Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il rallentamento dell'IPC e le decisioni del FOMC fanno scendere Nasdaq e S&P

Pubblicato 13.04.2023, 09:03
NDX
-
DJI
-
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Per 240 anni è stato un terribile errore scommettere contro l’America, e non è il momento di iniziare ora."

     

      Warren Buffet
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. A giudicare da quello che è successo ieri sembra che i verbali della Fed della riunione del mese scorso abbiano messo in ombra i dati sull'inflazione usciti. L'IPC di ieri è risultato un po' meno inflazionistico del previsto, eppure i principali indici sono scesi nel pomeriggio e hanno terminato la sessione di mercoledì con delle perdite.Il NASDAQ è sceso del -0,85% finendo a 11.929,34 e l’S&P è sceso del -0,41% chiudendo a 4091,95. Purtroppo, la serie positiva che durava da quattro giorni del Dow è finita ieri: l'indice è sceso del -0,11% chiudendo a 33.646,50 punti.All'inizio della sessione gli indici americani erano saldamente in verde, poiché gli investitori erano soddisfatti dei dati sull'IPC. I prezzi sono aumentati dello 0,1% su base mensile e del 5% su base annua, entrambi leggermente al di sotto delle aspettative, rispettivamente dello 0,2% e del 5,1%. Anche l'IPC core dello 0,4% e del 5,6% è stato in linea con le aspettative.Il report è stato giudicato buono. L'inflazione è ancora troppo alta, ma continua a muoversi lentamente nella giusta direzione (ad eccezione di un piccolo aumento del CPI core). Gli investitori non sono stati entusiasti di questo report, per lo più in linea con le aspettative, ma la reazione del mercato è stata un progresso rispettabile per la maggior parte della sessione. Ma poi sono stati pubblicati i verbali del FOMC.In sintesi quello che è successo ieri era chiuso in questo paragrafo che scrivo adesso. Wall Street ha avuto la mattinata per digerire i dati dell'IPC e sembrava che avesse ottenuto ciò che si aspettava. Poi sono cominciati ad arrivare tutti i titoli sui verbali di marzo della Fed. L'attenzione si è concentrata sulla temuta parola 'R'. Il mercato è sembrato più infastidito dal fatto che il Comitato abbia previsto una "lieve recessione" nel corso dell'anno, con una ripresa nei due anni successivi. E sembra che un rialzo dei tassi il mese prossimo sia ancora una possibilità molto concreta, a dispetto degli investitori che speravano in una pausa.Il mercato Ha dimostrato di essere troppo nervoso per quella parola con la "R", soprattutto se proviene dalla Fed. Tuttavia, la cosa più importante di ieri è stato che i dati sull'IPC, che avrebbero potuto rappresentare un grosso ostacolo per le azioni, sono ormai passati senza provocare un brusco crollo. Oggi avremo altri dati sull'inflazione con l'IPP, seguiti domani dalle vendite al dettaglio e dalle relazioni sugli utili di alcune delle maggiori banche del Paese.Un altro rapporto che mostri un'inflazione in continua diminuzione sottolineerebbe ulteriormente la narrativa secondo cui la Fed riporrebbe le armi entro qualche settimana. Al contrario Un rapporto più caldo del previsto, tuttavia, metterebbe in discussione questa narrazione, dal momento che la Fed ha ripetutamente affermato di non voler porre fine prematuramente alla propria stretta. E questo significa avere la certezza che l'inflazione tornerà effettivamente al 2% in un periodo di tempo ragionevole.Oggi sono previsti anche i verbali del FOMC dell'ultima riunione, ma gli investitori penseranno più a cosa dice l'IPC sulla prossima riunione. Inoltre, giovedì è in programma l'IPP, mentre venerdì sono previste le vendite al dettaglio e l'inizio non ufficiale della stagione degli utili.
    • Le perle dei miei portafogli di oggi:

      • Non perdere questa opportunità! Iscriviti a BollyHFT e inizia a raggiungere i tuoi obiettivi di trading automatico.
      • Grazie per avermi seguito e a presto!
    • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.