Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il Rally di Novembre respira tra le minute della Fed ed il Report di Nvidia.

Pubblicato 22.11.2023, 08:54
NDX
-
US500
-
DJI
-

A Wall Street si dice: "Il prezzo è ciò che paghi, il valore è ciò che ottieni."
Warren Buffet

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

Cari lettori di Marco Bernasconi Trading, Il rally di novembre ha fatto una pausa insolita martedì, a seguito della pubblicazione dei verbali leggermente falchi della Fed nel pomeriggio e dell'atteso rapporto tecnologico dopo la chiusura del mercato. È solo la seconda volta questo mese che ciascuno dei principali indici ha registrato un calo. Il NASDAQ è sceso dello 0,59% (quasi 85 punti) ieri, arrivando a 14.199,98, mentre l'S&P ha perso lo 0,20%, chiudendo a 4.538,19, mettendo fine a una striscia vincente di cinque giorni per ciascun indice. Il Dow ha registrato un calo dello 0,18% (circa 63 punti), arrivando a 35.088,29.

Non sorprende che dai verbali dell'ultima riunione della Fed emerga l'intenzione del Comitato di mantenere una politica restrittiva fino a quando l'inflazione non raggiungerà l'obiettivo del 2%. E nemmeno è stato uno shock il fatto che non abbiano menzionato tagli ai tassi di interesse. Tuttavia, gli investitori si sentono piuttosto fiduciosi che i giorni di questo ambiente di tassi in aumento siano contati, quindi le azioni non hanno subito un crollo dopo la notizia. Darei a questo un tono leggermente falco, poiché la Fed continua a sottolineare l'idea che sarà restrittiva se l'inflazione persiste. Il mercato non ci crede e interpreta quel tono come semplici parole della Fed volte a limitare l'entusiasmo.

Il mercato ha dovuto affrontare anche una serie mista di relazioni sugli utili nel settore della vendita al dettaglio. Aziende come Kohls (KSS, -8,6%), Lowe's (LOW, -3,1%) e Best Buy (BBY, -0,7%) hanno registrato cali a causa delle vendite deboli e delle previsioni. Il maggior ribasso, tuttavia, è stato registrato da American Eagle Outfitters (AEO), che è sceso di quasi il 16%. D'altra parte, aziende come Abercrombie and Fitch (ANF) e DICK'S Sporting Goods (DKS) sono entrambe aumentate di oltre il 2%, mentre Burlington Stores (BURL) è schizzato oltre il 20%.

Ma il rapporto che aveva tutti gli investitori in mente, ovviamente, era quello su NVIDIA (NVDA) dopo la chiusura del mercato; un titolo che è salito di ben oltre il 200% quest'anno grazie all'entusiasmo per l'intelligenza artificiale e a un paio di relazioni sugli utili impressionanti. Il mercato si attendeva un altro successo... ed è proprio quello che abbiamo ottenuto! NVDA ha annunciato una sorpresa positiva del 19,6% per il terzo trimestre, con ricavi di 18,1 miliardi di dollari che sono cresciuti di oltre il 200% rispetto all'anno scorso e hanno superato le aspettative. Ha anche fornito una solida guidance per il futuro.

Sorprendentemente, le azioni di NVDA sono scese di circa l'1,3% dopo l'orario di negoziazione, al momento della stesura di questo testo. Forse il trimestre eccezionale non è stato abbastanza eccezionale? Ne sapremo di più con la reazione del mercato domani, ma non sono preoccupato: È stato un altro trimestre straordinario da parte di Nvidia. Durante l'intero anno 2021, Nvidia ha registrato ricavi per 16,6 miliardi di dollari. Ora, negli ultimi 3 mesi, l'azienda ha superato quella cifra, guadagnando un utile netto di 9,2 miliardi di dollari. Per quanto riguarda la reazione contenuta, sembra che il mercato stia effettuando una classica operazione di premio delle opzioni. In ogni caso, rimaniamo ottimisti a lungo termine sul titolo e il rapporto conferma la nostra visione.

Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"

In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni. Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti. Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti". Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:

  • Cellebrite (CLBT)

Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.

Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"

Il fatto che il titolo dei chip non sia impazzito in nessuna delle due direzioni è a mio avviso rialzista. Se Nvidia fosse salita ancora, avrebbe contribuito a surriscaldare il rally. D'altra parte, un crollo dopo l'orario di lavoro avrebbe probabilmente significato che c'era un significativo appetito per le prese di profitto con il titolo vicino ai nuovi massimi. La reazione a Nvidia e la relativa calma dopo l'impennata successiva al rilascio del CPI della scorsa settimana sembrano confermare, a mio avviso, che i tori sono apparentemente in pieno controllo in vista del Giorno del Ringraziamento. Una pausa nel rally azionario. I verbali della Fed hanno fatto poco per muovere il mercato in entrambe le direzioni. Non abbiamo imparato nulla che non sapessimo già. La Fed continua a tenere d'occhio i dati sull'inflazione ed è pronta ad agire se i numeri dovessero peggiorare. Ora attendiamo con ansia il rally di Babbo Natale. Che tradizionalmente inizia oggi. Dopo il movimento delle ultime tre settimane, è difficile credere che ci sia ancora molto da fare per un rally su larga scala.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.