NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

INTESA SAN PAOLO - UN TITOLO SOTTO LA LENTE

Pubblicato 18.06.2024, 10:25
INTESA SAN PAOLO– UN TITOLO SOTTO LA LENTE18 giugno 2024Lettura grafica e Mappe Monetarie relative a tutte le scadenze Trimestrali 2024
 
Il grafico giornaliero mostra la grande spinta rialzista che ha avuto il titolo da inizio inizio ottobre 2023, dove, con prezzi a circa 2,30, si è prodotto in uno stupefacente rialzo fino ai massimi del 17 maggio a quota 3,76. Successivamente i prezzi, dopo il corposo stacco dei dividendi del 20 maggio, hanno subito una rapida flessione conclusasi temporaneamente con il minimo a 3,26 di venerdì 14 giugno.
La Regressione Lineare si trova sopra al prezzo ed in pendenza negativa e ci conferma la fase di debolezza.
L'oscillatore di rischio è ancora sopra il proprio asse dello zero ed in fase positiva mentre il percentile si trova sotto la propria media rossa ed in zona di ipervenduto.
Area di resistenza si trova ovviamente sui massimi, a quota 3,77 e successivamente a 3,65.
Aree di supporto di una certa rilevanza grafica le individuiamo a 3,40 e 3,25. Infine, piuttosto lontana insiste una piccola area di stallo a 3,10.
Nei prossimi grafici vedremo se su questi livelli insistono importanti cumulati monetari.

 
 
 ANALISI MONETARIA
Breve introduzione:
Il 70% degli scambi sui mercati finanziari viene effettuato da Algoritmi
Nel mercato delle opzioni e dei derivati gli algoritmi operano spesso in modo univoco in quanto concepiti con i medesimi input e gestiscono meccanicamente il rischio gamma di migliaia di contratti a mercato.
L’approccio monetario è basato sull’assunto per cui il mercato delle opzioni e dei derivati in genere influenza in modo sostanziale l’andamento del prezzo del sottostante, e non viceversa. Secondo questo approccio, il prezzo è semplicemente una derivata, il prezzo cioè è la manifestazione dei movimenti del denaro nel mercato.
Spesso il prezzo, per l’effetto combinato delle azioni di copertura e ricopertura, si allontana molto dal proprio Fair Value. Con l’Analisi Monetaria si individuano con precisione i Trigger operativi di queste fasi di mercato.
 
 MC4: POSIZIONAMENTI E MAPPA DEL RISCHIO

 
Il primo grafico ci mostra la Mappa del Rischio Mc4 e ci conferma che i prezzi stanno lavorando esattamente nella parte superiore della propria Area di Indifferenza chiamata Va+40.
Livelli di eccesso, al rialzo e al ribasso, li troviamo a 3,80 e 2,20. Area di Fair Value è esattamente area 3,00.
 
Il secondo grafico mostra come si sono mossi gli operatori negli ultimi 21 giorni di borsa.
Questa fase di ribasso è stata accompagnata da ingressi di Call Otm in area 3,80 e di call Itm in area 3,00. Contestualmente sono entrati contratti Put Itm a 3,60 e contratti Put Otm a 3,20 con chiusura di posizioni a 3,30. Da segnalare la formazione di una posizione di ricopertura sintetica in area 3,40 composta da simili quantità di Put e Call.
 
Il terzo grafico mostra tutti contratti call e put posizionati sul mercato.
Attualmente abbiamo visto che il prezzo si trova a ridosso di Va+40 dove insistono già il 40% di call a rischio gamma e che potrebbero avere bisogno di copertura.
E' comunque importante visualizzare le tantissime quantità di contratti Put che partono dal lontanissimo strike 2,20 fino a 3,30 e che confermano come questo titolo è attualmente oggetto di acquisto e mantenimento nei portafogli dei grossi operatori Istituzionali.
 
 CALCOLATORE MONTECARLO
Il simulatore Monte Carlo è uno strumento statistico utilizzato in finanza per analizzare e prevedere il comportamento della variabilità finanziaria sotto incertezza. Il metodo Monte Carlo si basa sulla generazione di un gran numero di scenari possibili per le variabili di interesse, utilizzando tecniche di simulazione stocastica.
La simulazione che abbiamo effettuato con 50000 lanci ci mostra che questo mercato, con Vwap a 3,41 e volatilità implicita Risk Reversal pari al 29,5%, per i prossimi 30 giorni, ha il 67,54% di probabilità di rimanere tra 3,06 e 3,76.
Il metodo Montecarlo comunque conferma che le probabilità al rialzo sono leggermente maggiori delle probabilità al ribasso: 17,34% al rialzo e 15,13% al ribasso.

 
 STRATEGIA DEL MERCATO
 
La strategia disegnata dai posizionamenti dello specialistico mercato delle opzioni è molto simile ad un Climbing, strategia che trae vantaggio dalla salita o lateralità dei prezzi e piazza precisi livelli di intervento e copertura sul lato ribassista della posizione.

 
Per approfondimento sulla tipologia di analisi visita Sunnymoney

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.