Negli Stati Uniti si è verificata un'epidemia di E. coli in seguito alla visita di alcuni punti vendita McDonald's, che ha provocato la morte di una persona in Colorado. L'autorità sanitaria statunitense CDC ha segnalato finora 49 casi in dieci Stati.
L'incidente ha fatto passare in secondo piano un'apparizione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha preparato hamburger e servito i clienti in una filiale McDonald's.
Dopo che l'epidemia è stata resa nota martedì scorso, il prezzo delle azioni di McDonald's è sceso di circa il 6% nelle contrattazioni after-hours e non è riuscito a riprendersi il giorno successivo. Al suo apice, il titolo ha perso oltre il 10%. Tuttavia, molti analisti, tra cui quelli di JP Morgan (NYSE:JPM), rimangono ottimisti e sottolineano che le reazioni sono basate su emozioni e preoccupazioni e che non si prevedono danni significativi al marchio nel lungo termine.
Opportunità di acquisto per noi o disastro per McDonald's?
Concordiamo con il parere degli analisti di JP Morgen. Riteniamo che il recente sell-off fosse già in atto, solo che la sua gravità è insolita. Ciò è probabilmente dovuto all'evento di breakout dell'E.colli.
In breve: le azioni McDonald's si trovano in una correzione, il cui fondo sarà utilizzato per acquistare. E questa è la notizia importante.
Pensiamo che ci possa essere una ripresa intermedia, che ha ancora molto spazio per raggiungere la regione del riquadro rosso del grafico tra 304,21 e 313,78 dollari. Da lì, tuttavia, ci aspettiamo un sell-off finale fino al riquadro viola tra 280,67 e 259,42 dollari, con 271,90 dollari come livello ideale per un'inversione di tendenza duratura.
In alternativa, McDonald's recupera direttamente e rompe al di sopra di 317,80 dollari, tornando così al trend rialzista.
A lungo termine, continuiamo a credere che le azioni McDonald's facciano parte di ogni portafoglio. L'azienda opera a livello internazionale, ha uno dei marchi più noti e, cosa che molti non sanno, è uno dei maggiori proprietari di immobili al mondo. L'azienda acquista lotti di terreno su cui costruire i propri negozi. Anche questo ha un impatto positivo sulla valutazione dell'azienda.
Torniamo all'E.coli. La possibile causa potrebbe essere la cipolla o la carne macinata
Tutte le persone che si sono ammalate avevano mangiato da McDonald's prima dell'epidemia, e l'hamburger Quarter Pounder è stato citato con particolare frequenza. Il CDC sta attualmente indagando se le cipolle fresche o la carne macinata siano responsabili delle infezioni.
McDonald's ha rimosso gli ingredienti interessati nelle regioni colpite come misura precauzionale e ha temporaneamente interrotto la vendita del Quarter Pounder. Le indagini non sono ancora state concluse.
I sintomi dell'infezione da E.coli comprendono forti crampi addominali, diarrea e vomito. Il caso ricorda l'epidemia di E. coli scoppiata a Chipotle nel 2015, che ha causato alla società una perdita di vendite e un danno di immagine.
Disclaimer/avvertimento sul rischio:
Gli articoli qui proposti sono solo a scopo informativo e non costituiscono raccomandazioni di acquisto o vendita. Non devono essere intesi né esplicitamente né implicitamente come una garanzia di un determinato andamento dei prezzi degli strumenti finanziari citati o come un invito all'azione. L'acquisto di titoli comporta rischi che possono portare alla perdita totale del capitale investito. Le informazioni non sostituiscono la consulenza di un esperto in materia di investimenti, adeguata alle esigenze individuali. Non si assume alcuna responsabilità o garanzia per l'attualità, la correttezza, l'adeguatezza e la completezza delle informazioni fornite o per le perdite finanziarie, né espressamente né implicitamente. Non si tratta espressamente di analisi finanziarie, ma di testi giornalistici. I lettori che prendono decisioni di investimento o effettuano transazioni sulla base delle informazioni qui fornite lo fanno a proprio rischio e pericolo. Gli autori possono detenere titoli delle società/titoli/azioni trattate al momento della pubblicazione e pertanto può sussistere un conflitto di interessi.