Nelle ultime 24 ore, il Future Petrolio Greggio WTI è salito dello 0,19% chiudendo a 68,93 dollari al barile di venerdì. I nuovi dati di Baker Hughes hanno riportato che il numero di piattaforme petrolifere attive è avanzato da 7 a 867, dopo essere diminuito per due settimane consecutive nella settimana conclusasi il 14 settembre.
Durante la sessione asiatica, la quotazione del petrolio greggio è stata di 68,96 $, leggermente in aumento rispetto alla chiusura di venerdì. In caso di storno down, la quotazione potrebbe trovare supporto a 67.96 $ seguito da 66.97 $, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 69,93 $, seguito da 70,91 $.
Nello stesso tempo, l'XAU/USD è sceso dello 0,69%, chiudendo a 1199,00 $ dollari l'oncia di venerdì. Nella sessione asiatica, la quotazione dell'oro è stata di 1199,40 $, in aumento rispetto alla chiusura di venerdì.
In caso di down, la quotazione potrebbe trovare un supporto a 1193.33 $ seguito da 1187.27 $, mentre nel caso di up, una prima resistenza si trova ora a 1209,63 $, seguito da 1219,87 $.
Contemporaneamente, l'XAG/USD è sceso dello 0,88%, chiudendo venerdì a 14,10 dollari l'oncia.
Nella sessione asiatica, la quotazione dell'argento è stata di 14.11 $, in aumento rispetto alla chiusura di venerdì.
In caso di discesa, la quotazione dell'argento potrebbe trovare un supporto a 14.01 $ seguito da 13.92 $, mentre un eventuale rally, incontrerebbe una prima resistenza a 14.26 $, seguito da14.42 $.
La Borsa dell'area Asia-Pacifico, scende oggi sulla notizia secondo cui Washington sarebbe sul punto di annunciare nuove imposte sull'import cinese che potrebbero innescare la dura risposta di Pechino. Nikkei 225 oggi è chiuso per le ferie, S&P/ASX 200 + 0,2%, Hang Seng -1,8%, Shanghai Composite - 1,11%, Kospi -0,9%.
Questa analisi non intende essere un invito o un suggerimento ad operare, ma solo una personale e momentanea visione, dell'autore, relativa allo strumento finanziario in analisi
FIBO Group