Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La "guerra valutaria": quello che nessuno si aspetta

Pubblicato 04.02.2018, 03:40
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
CL
-
DXY
-


Cari lettori di Investing.com,

i tempi cambiano alla velocità della luce e se una volta si dichiarava guerra ad una nazione e poi la guerra la si faceva realmente, ora si è passati alle minacce verbali a colpi di tweets e proclami su giornali e televisioni.

Di primo acchito, verrebbe da pensare che è meglio così e la penso anche io come Voi, ma una guerra più subdola, profonda e tanto pericolosa quanto non immaginiamo, viene combattuta ormai dal giorno dell’epifania del gennaio 2017.

Quel giorno il caro vecchio "Zio Sam", biglietto verde o chiamiamolo Dollaro americano per comodità, segnava la fine dei suoi corsi ! …

Il suo indice di riferimento, a dispetto del paniere delle principali monete concorrenti, quotava 103.81 p.b.

Nei mesi a seguire, ho accompagnato i corsi di Indice del Dollaro con puntuali grafici previsionali che indicavano obbiettivi e numeri che in quel periodo si faceva fatica a credere:

DOLLAR_INDEX_ELLIOTT'S_WAVE

Da quel lontano 6 gennaio 2017 il biglietto verde è passato di mano con una svalutazione di quasi il 15%.

Non amo fornire spiegazioni al fuori dell’analisi tecnica, ma la risposta del perché di tale svalutazione è talmente palese che la riassumo con un titolo apparso su diversi quotidiani finanziari e non :

“TRUMP, GUERRA MONETARIA A CINA E RUSSIA” .

E così, al grido di "AMERICA FIRST", si è attuata l’unica strategia possibile per avvicinarsi almeno un po’ agli obbiettivi d'inflazione prevista: SVALUTAZIONE DEL DOLLARO NEI CONFRONTI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI E CONSEGUENTE AUMENTO DELLE QUOTAZIONI DI PETROLIO GREGGIO E Future Petrolio Greggio WTI, altra previsione indicata puntualmente nelle precedenti analisi.

Ed ecco il volo del petrolio in perfetto V-BOTTOM:
WTI

E per finire passiamo alle previsioni, quelle che non ti aspetti, quelle che stravolgono i concetti dell’analisi tecnica tradizionale ma che trovano fondamento invece nell’analisi dinamica, ciclica prospettica di insegnanti del passato come Ralph Nelson Elliott e William Delbert Gann:

Qualsiasi rimbalzo che DOLLAR INDEX si appresterà a realizzare sarà solo rimbalzo da onda correttiva ribassista:
DOLLAR_INDEX_SWING_CHARTS

Gli swing charts di WD. GANN non mentono; se ci sarà rimbalzo l’area di 88-89 sarà il punto dove avrò luogo il rimbalzo ... ma i corsi sono già segnati e lo dice l’analisi ciclica sul principale concorrente all’interno del paniere stesso, L’EURO, la cui corsa, se dovesse arrestarsi, sarà solo correttiva del rimbalzo in atto:
CROSS EUR_USD


La "moneta unica" ha messo la testa fuori dal canale ed ha dato una sbirciatina; davanti a se immense praterie.

Quindi, ad ognuno la propria personale visione e scelta di trading; per quanto mi riguarda mi suona in testa una frase che non ricordo dove averla sentita: “ SIAMO TUTTI IN GUERRA MONETARIA E NON LO SAPPIAMO”.

Solo allora inizierà un'altra storia.

Buon trading a tutti.

マシモさん (mashimo san)

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.