
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Due settimane decisamente "poco noiose".
Prima SVB Financial Group (NASDAQ:SIVB) (di cui abbiamo parlato nell'ultima newsletter) poi Credit Suisse Group (NYSE:CS) (e l’ultima notizia della fusione forzata dalle autorità svizzere con UBS Group AG (NYSE:UBS)). Insomma per i mercati in questo periodo non passa un giorno che sia tranquillo, ma vado subito con le provocazioni: davvero controllate i mercati ogni giorno?
Siete un Day Trader che ha bisogno di verificare le quotazioni oppure siete investitori? Avete capito davvero chi siete?
Ecco perchè dobbiamo parlare di Portafogli.
Ho parlato del Permanent, un portafoglio, semplice, NOIOSO, ma efficace nella sua semplicità.
Inventato da Harry Browne, il concetto è semplice: da qualche parte i soldi devono finire. Ecco quindi che fatto "100 il capitale" si divide in 4 con Future Oro, Azionario, Bond M/L e cash.
Morale? I mercati hanno perso rispettivamente dal 1.5 all'8% (FTSE MIB uno dei peggiori per via della presenza rilevante di titoli bancari).
Ecco invece il permanent portfolio (il mio) nello stesso periodo, cioè dal 9 marzo, dallo scoppio del caso SVB.
Ora, questo portafoglio dal 2014 (da quando è iniziato) ha reso mediamente un 4.55% netto annuo composto, ma soprattutto ha avuto un Max Drawdown (periodo Covid 2020, con i mercati azionari a -35%) del 10.82%.
Certo, oggi abbiamo alta inflazione, ma fino allo scorso anno anche in termini reali è stato davvero ottimo (con l'inflazione che ricordo sta intorno al 2-3% annuo di media storica).
Ma soprattutto, ciò che dobbiamo capire, è che nella mia strategia complessiva, questo è il portafoglio CONSERVATIVO, quindi il suo scopo è proprio questo, difendere. Quando poi devo attaccare, ho altri portafogli di altro tipo. Direi però che un portafoglio così, ha svolto egregiamente il suo lavoro.
Ma soprattutto, ribilanciandolo 2 volte l'anno (semestralmente) non mi preoccupo nemmeno di controllarlo ogni giorno, guadagnando tempo e salute.
Perchè è andato così bene quindi? Semplice, perchè stiamo assistendo ad una rotazione di Asset.
I flussi si stanno spostando da Finanziari, Value, Europa, VERSO Tech, Growth, USA. In tutto questi, anche Oro, Argento (di cui parlo spesso nel mio canale Telegram "Colazione a WS") e lo stesso Bitcoin, ne stanno beneficiando.
Perchè si, in tutto questo, l'aspetto positivo è che potremmo (vedremo il 22 marzo) avere una Fed più cauta sui rialzi, che forse dopo un +0.25% che mi aspetto come rialzo alla prossima riunione, potrebbe prendersi finalmente una pausa.
Ecco che allora, se qualcuno si attenesse alle consuete, classiche, NOIOSE, regole base, una buona diversificazione aiuta sicuramente a dormire meglio.
Vi ricordo che potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 27 marzo "Investire in Azioni: come leggere il bilancio e scoprire le opportunità" a QUESTO LINK.
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
Alla prossima!
Ci avviciniamo al giro di boa di un anno borsistico positivo sui mercati azioniari: in questa fase rialzista non bisogna dimenticare di monitorare lo zainetto fiscale. Questo...
L'Europa sembra esitare dopo l'imponente rally di inizio anno, che ha portato addirittura a nuovi massimi storici per il Dax e il CAC 40. Tuttavia, l'economia europea sta...
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.