Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

La volatilità? Si affronta con l'alto rendimento

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato26.05.2023 10:44
it.investing.com/analysis/la-volatilita-si-affronta-con-lalto-rendimento-200462328
La volatilità? Si affronta con l'alto rendimento
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  26.05.2023 10:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
-0,71%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
KO
+0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PFE
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Devi amarti e prenderti cura di te stesso, perché così puoi dare il meglio di te” (Tina Turner)

Continuano le cattive notizie. La Germania è in recessione: il Pil nel primo trimestre 2023, è calato dello 0,3%, peggio delle attese e solo leggermente meglio della rilevazione precedente (-0,4%). L'agenzia di rating Fitch ha invece posto il rating "AAA" degli Stati Uniti in Rating Watch Negative, citando l'aumento dell'incertezza sull'innalzamento del tetto del debito da parte del Paese, con i legislatori che proseguono le trattative per trovare un accordo. L’agenzia mette in guardia circa il rischio di un potenziale default degli Stati Uniti. Un declassamento del rating degli Stati Uniti sarebbe il primo da parte di una delle principali agenzie di rating da quando S&P Global ha tagliato il paese a "AA+" da "AAA" nel 2011. Il flusso di notizie sta così mantenendo i mercati non territorio negativo (con l'eccezione del Nasdaq trascinato dai risultati di Nvidia) anche se non dobbiamo dimenticare che il DAX ha fatto segnare i massimi storici una settimana fa, per cui a incidere sono soprattutto le prese di beneficio. Tra le note positive il costante calo dei prezzi del gas alla Borsa di Amsterdam: attualmente le quotazioni in calo del 67% da inizio anno, in linea con la media storica pre-Covid e il conflitto tra Ucraina e Russia. Una ulteriore spinta al raffreddamento dell’inflazione in Europa, per la componente non core.

Caccia al dividendo

In questa fase di incertezza torna di moda il dividendo? E’ la tesi degli strategisti di Goldman Sachs (NYSE:GS): "è giunto il momento per gli investitori di prepararsi ad un rimbalzo". I titoli ad alto rendimento statunitensi, hanno infatti registrato ribassi del 7% nel 2023, rispetto ai guadagni del 9% e del 26% rispettivamente dell'S&P 500 e del Nasdaq. Secondo gli esperti, che non hanno un'opinione sulla direzione del mercato, si assisterà a un potenziale di recupero nei titoli ad alto rendimento in cui il rendimento del free cash flow è superiore al rendimento da dividendo. Goldman elenca una serie di titoli esposti a questa strategia che comprende le principali multinazionali di Wall Street: Verizon, AT&T, Philip Morris, IBM, Pfizer (NYSE:PFE), Gilead, Chevron, Valero Energy, Coca-Cola (NYSE:KO), Lockeed Martin. Piazza Affari è un listino tradizionalmente generoso con gli azionisti e proprio nel mese di maggio è iniziatala campagna di stacco cedola. Lunedì scorso è stata distribuita una cedola pari all’1,5% della capitalizzazione del listino. Il tema di investimento dei titoli ad alto rendimento potrebbe quindi essere considerata in una fase di mercato laterale e soprattutto nella prospettiva di un cambio della politica monetaria.

La ricetta di AcomeA

AcomeA è una delle società di gestione del risparmio più prestigiose e attive sul listino Euronext (EPA:ENX) Growth Milan. Un team di esperti della società ha messo a punto un nuovo modello di ricerca quantitativo proprietario per effettuare un’analisi su misura delle microcap italiane, che presentano forti peculiarità rispetto alle realtà di maggiori dimensioni. Questo strumento innovativo ha messo in evidenza che il 56% delle società del segmento delle microcapitalizzazioni è sottovalutato ai prezzi correnti e che l’upside potenziale medio di questi titoli è del 29%. Dalla ricerca emerge che, fra i 30 titoli con potenziale di crescita maggiore, quelli meno cari ma con più margini di apprezzamento sono: Lindbergh, ALA, MAPS, FOS, IDNTT, ABP Nocivelli e Take Off. Queste società, in base al modello, hanno un upside implicito maggiore del 75%. Nel gruppo dei 30 titoli con un potenziale intermedio, sia in termini di crescita attesa che di upside potenziale, spiccano: Omer, Fope, Officina Stellare, SIAV, Marzocchi Pompe e Osai. Fa piacere notare che nella lista del 13 titoli con il maggiore potenziale di rialzo ben 6 siano stati accompagnati in Borsa da Integrae SIM.

La volatilità? Si affronta con l'alto rendimento
 

Articoli Correlati

La volatilità? Si affronta con l'alto rendimento

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email