Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Le dichiarazioni del FOMC stimolano l’USD

Pubblicato 30.07.2015, 10:52
EUR/USD
-
USD/JPY
-
USD/MXN
-
JP225
-
HK50
-
SSEC
-

Market Brief

L’USD continua a trovare acquirenti dopo la riunione del FOMC. La dichiarazione di accompagnamento della Fed è stata incoraggiante per i falchi americani, in quanto il comitato ha fatto avanzare l'esame sulla propria visione dei mercati immobiliari e del lavoro. Tuttavia, la modifica critica è intervenuta quando "alcuni" è stato introdotto nella frase "il Comitato prevede che sarà opportuno un aumento dell'intervallo obiettivo per i tassi dei fondi federali quando si osserveranno ulteriori miglioramenti sul mercato del lavoro ..." Ciò indica che la Fed ha virato più in prossimità di un rialzo dei tassi in vista della riunione di settembre, anche se chiaramente il FOMC permane dipendente dai dati. In risposta alla riunione l’USD, i tassi USA e il petrolio hanno registrato un rally. L’andamento rialzista dell’USD/JPY su 3 giorni ha ora portato la coppia sopra la sogliadi124. L’EUR/USD è sceso bruscamente sulla relazione a 1,0960, per poi mettere in scena un rally minore, ma avvia la sessione europea con un'importante massa monetaria (1,0950 scorso). Le valute delle materie prime sono state altalenanti in Asia con l'AUD a registrare un buon rendimento, mentre l'NZD è sceso. La recente stabilizzazione dei prezzi delle materie prime ha permesso agli operatori dell’euro di sfoderare meno precauzioni. Gli indici azionari asiatici regionali si sono tinti di verde su tutta la linea. Il Nikkei ha recuperato segnando 1,04%, lo Shanghai Composite è salito dell’1,00% e l'Hang Seng è stato leggermente superiore allo 0,14%. In seguito all'aumento dei tassi sui Fed Funds, i rendimenti del Tesoro a 10 anni negli Stati Uniti sono saliti di 3 punti base a 2,130% e i tassi asiatici sono stati più alti su tutta la linea. Nella notte, le concessioni a giugno per l’edificazione in Australia sono scese del -8,2% m/m, ben al di sotto del calo previsto dal mercato del -1,0%. Annualmente, le concessioni sono aumentate dell'8,6% a seguito di un maggiore aumento rivisto del 18,3% nel mese precedente. Le concessioni per l’edificazione a giugno in Nuova Zelanda sono diminuite del 4,1% m/m. Da Singapore, il tasso di disoccupazione 2t è aumentato al 2,0%, oltre le attese dell’1,9% e dal dato precedente a 1,8% nel 1t. In Giappone, la produzione industriale di giugno ha segnato un acceleramento dello 0,8% m/m al di sopra del consenso dello 0,3% e il calo di maggio del 2,1%. Un rapporto del Fondo Monetario Internazionale diffuso durante la notte ha dichiarato che le prospettive economiche giapponesi per la crescita sono in realtà più deboli rispetto al periodo di deflazione estesa delle nazioni nonostante i progressi registrati nell'ambito abenomics. Secondo Giovanni Ganelli, autore del rapporto, l'FMI segnala che i bassi livelli di investimenti delle imprese e la lentezza delle riforme (cfr. terza freccia) ostacoleranno l'espansione. Restiamo ribassisti sul JPY a causa del motivo di divergenza politica. Nelle prime pagine della seduta europea la fiducia dei consumatori EA dovrebbe scendere, a -4.4 da -3.4. Il calo, che dovrebbe essere osservato negli indicatori può essere facilmente attribuito alla crisi greca. Il PIL spagnolo 2q dovrebbe accelerare dell’1,0% t/t dallo 0,9% t/t, il che andrebbe in linea con le previsioni del governo. Il PILsvedese del 2t dovrebbe salire a 0,7% t/t da 0,4% t/t. A luglio,è previsto un aumento dell’indicatore portante svizzero KOF a 90,4 da 89,7, il che sarebbe una buona notizia dopo alcuni dati economici al lumicino. Negli Stati Uniti il PIL del 2t dovrebbe segnare una solida ripresa al 2,5%, da -0,2% nel 1t. Il recente miglioramento dei mercati immobiliari, la spesa pubblica e la produzione distorce il rischio per sorpresa al rialzo. Un dato forte dovrebbe fornire uno degli ultimi due punti chiave per un aumento del tasso a settembre. Il secondo dato sarà quello relativo all'inflazione ad agosto. Rimaniamo rialzisti per l’USD (incoraggiati dalla dichiarazione del FOMC), soprattutto a fronte di JPY e CHF. Infine, si prevede che le banche centrali in Messico mantengano il tasso di riferimento al 3,00%. Il rapido crollo del MXN potrebbe indurre i membri all’adozione di misure valutarie per limitare il rapido deprezzamento del peso. Rimaniamo rialzisti sull'USD/MXN, a causa dei prezzi bassi del greggio e delle prospettive economiche incerte in Messico. Qualora la forza dell’USD dovesse accelerare il declino del MXN osserveremo che Banxico progredirà con aumenti dei tassi di difesa.

Peter Rosenstreich, Chief FX Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.