Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Le previsioni sul petrolio sono molte e diverse. I fattori da seguire

Da Ellen R Wald PhDMaterie prime18.11.2021 13:13
it.investing.com/analysis/le-previsioni-sul-petrolio-sono-molte-e-diverse-i-fattori-da-seguire-200449442
Le previsioni sul petrolio sono molte e diverse. I fattori da seguire
Da Ellen R Wald PhD   |  18.11.2021 13:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BAC
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
-0,72%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CBKG
-5,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il 18 novembre 2021

C’è una crescente divergenza tra le previsioni sul mercato del greggio che arrivano da istituti finanziari e quelle di organizzazioni ed agenzie coinvolte nella valutazione del settore. OPEC, AIE ed EIA di recente hanno rilasciato nuove previsioni in base alle quali il mercato del greggio dovrebbe passare da scorte limitate ad in esubero molto prima del previsto. Il che potrebbe, ovviamente, far scendere i prezzi.

WTI Weekly TTM
WTI Weekly TTM

Le banche, invece, continuano ad attenersi alle loro previsioni secondo cui i prezzi del greggio sono destinati a salire ancora di più, persino a tripla cifra in alcuni casi.

Diamo un’occhiata ai fattori alla base di ciascuna di queste previsioni e cerchiamo di capire a cosa dovrebbero prestare attenzione i trader sul breve termine.

OPEC

Nel suo ultimo report mensile sul mercato petrolifero, l’OPEC ha rivisto le stime sulla domanda globale in calo di 160.000 barili al giorno (bpd), prevedendo un totale di appena 96,4 milioni di bpd per il 2021. Il gruppo ha anche spostato la previsione di un ritorno ai livelli di consumo pre-pandemia più tardi nel 2022.

Il Segretario Generale dell’OPEC Mohammed Barkindo ha reso una previsione ancor più ribassista in occasione della conferenza ADIPEC ad Abu Dhabi, riferendo ai partecipanti che, secondo l’OPEC, la situazione delle scorte e della domanda sta cambiando molto più rapidamente del previsto. Secondo lui, il mercato petrolifero globale andrà in esubero già a dicembre.

AIE

All’inizio della settimana, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha pubblicato un nuovo report mensile sul mercato che prevede un allentamento della situazione scorte-domanda. L’AIE si aspetta che le scorte di greggio aumentino di 1,5 milioni di bpd da ora alla fine del 2021. Crede che 750.000 bpd arriveranno da Arabia Saudita, Russia (in base ai loro piani di aumento della produzione secondo gli incrementi delle quote OPEC+) e da produttori negli Stati Uniti.

EIA

Nelle sue ultime previsioni energetiche a breve termine, la U.S. Energy Information Administration (EIA) ha stimato che il ritmo dei consumi petroliferi globali rallenterà e che la crescita delle scorte da parte di OPEC+, scisto USA ed altri produttori non-OPEC supererà la domanda all’inizio del 2022. In termini di prezzi del greggio, l’EIA si aspetta che il Brent si stabilizzi intorno agli 82 dollari al barile e ci rimanga per il resto del Q4.

Analisti finanziari

Goldman Sachs (NYSE:GS) di recente ha reso noto che si attiene alla sua “ipotesi rialzista”. Secondo i suoi analisti, il mercato petrolifero globale resterà in carenza di scorte e “l’attuale forza della domanda di greggio” continuerà a portare su i prezzi. Goldman ha alzato le previsioni sui prezzi del greggio da 80 a 90 dollari al barile.

Simile l’idea di UBS, che prevede che i prezzi del greggio restino “ben supportati” nel 2022 e vede il Brent arrivare ai 90 dollari al barile a dicembre, prima di attestarsi ad 85 dollari al barile nel 2022.

Una dichiarazione di un analista di Commerzbank (DE:CBKG) all’inizio della settimana ha sminuito le nuove previsioni di OPEC ed AIE, spiegando che si aspetta che “il mercato del greggio resti teso sul breve termine, il che dovrebbe supportare i prezzi”.

Ancora più forte la posizione di Bank of America (NYSE:BAC) per dei prezzi più alti: prevede che il Brent raggiunga i 120 dollari al barile nel giugno 2022.

Riflessioni

L’OPEC pone più enfasi sulla crescita o sul calo delle scorte petrolifere globali come indicatore di mercato, rispetto ad altri enti. È anche più sensibile alla debolezza industriale ed ai rallentamenti dei trasporti in Cina, perché i suoi paesi membri sono i principali fornitori petroliferi della nazione asiatica. È possibile, però, che questi fattori abbiano un peso eccessivo nelle sue previsioni.

L’EIA vede più crescita in arrivo dal settore dello scisto USA rispetto ad altri enti. È probabile che stia sopravvalutando la crescita prevista dall’industria dello scisto USA dal momento che ha sovrastimato la crescita della produzione per la maggior parte del 2021.

Le banche, soprattutto quelle finanziariamente coinvolte in società che producono petrolio negli Stati Uniti, potrebbero stare sottovalutando il potenziale di una crescita della produzione negli USA. In base a questo rapporto, potrebbero vedere informazioni che l’EIA non ha considerato e, in quanto azionisti occasionali, potrebbero stare convincendo le loro società a non aumentare la produzione.

Tuttavia, ci sono nuove società petrolifere non afflitte da debiti che stanno ricevendo finanziamenti da private equity che sembrano destinate a trainare parte della crescita della produzione sul breve termine.

I trader devono essere consapevoli che le banche sono anche operatori dei mercati ed hanno una loro posizione. Alle banche conviene prevedere prezzi più alti se stanno scommettendo loro stesse in quella direzione.

Le previsioni sul petrolio sono molte e diverse. I fattori da seguire
 

Articoli Correlati

Le previsioni sul petrolio sono molte e diverse. I fattori da seguire

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Carlo Graf
Carlo Graf 22.11.2021 15:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bel analisi
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 19.11.2021 18:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come volevasi dimostrare: scesi i volumi degli scambi sul petrolio ecco che “magicamente” sta scendendo velocemente la sua quotazione….
Roman Aurelia
Roman Aurelia 18.11.2021 21:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Rispetto note
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 18.11.2021 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Una cosa è certa: appena la speculazione si sposta su altri fronti il petrolio si stabilizzerà sul suo prezzo reale in area 60/65 dollari
legionario silenzioso
legionario silenzioso 18.11.2021 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
speriamo 🤷🏻‍♂️
Sergio Facchinetti
Sergio Facchinetti 18.11.2021 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
verrà giù come una cascata
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 18.11.2021 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Finita la specualzione, ridotti gli scambi, lui ha preso la discesa… cvd
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 18.11.2021 15:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Beh in effetti in petrolio può salire ma può anche scendere, l’azionario può salire ma può anche scendere, i tassi possono salire ma possono anche scendere…. Mi sembra un’ottima analisi. Economista di lusso!
Devid Scarpellini
Devid Scarpellini 18.11.2021 13:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Interessante analisi
Giuliano Baron
Giuliano Baron 18.11.2021 13:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La logica è ribassista
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email