NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le quattro azioni migliori di oggi 18 agosto nel mercato USA

Pubblicato 18.08.2022, 11:45
NDX
-
US500
-
DJI
-
IT40
-
IXIC
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 usa:

  • 1. CONCERT PHARMACEUTICAL INC (CNCE) sopra 6,92 in chiusura.
  • 2. ENERPLUS CORP (ERF) sopra 14,30 in chiusura.
  • 3. VERMILION ENERGY INC (VET) sopra 24,96 in chiusura.
  • 4. ARDMORE SHIPPING CORP (ASC) sopra 9,57 in chiusura.

Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.

  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”

Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.

  • 1. Un trading system performante.
  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?

  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
  • L'informazione è alla base della conoscenza. La corretta interpretazione delle informazioni rende più semplici le azioni migliori da intraprendere. Ci sono vari tipi di trader:
  • Gli inconsapevoli: coloro che operano completamente a caso, si costruiscono delle teorie che durano tra le 24 ore e i 7 giorni. Per poi trovarsi irrimediabilmente persi è sicuramente più poveri.
  • I falsi-consapevoli: coloro che invece ritengono di fare abbastanza informandosi qua e là, senza avere un metodo, ma comunque informati sul fatto appena accaduto. Il risultato di questi secondi, in molti casi, è anche peggiore di quello degli inconsapevoli.
  • I veramente informati, e tra questi orgogliosamente inserisco i “miei fedeli followers”: questi non solo sanno cosa è accaduto, ma sanno anche il perché delle reazioni del mercato in ogni momento. Questi sono gli unici che hanno una ragionevole speranza di guadagnare in borsa. Parlo per chi mi legge ovviamente, non perdete questa abitudine. Se volete capire perché la borsa sale o perché la borsa scende dovete avere queste informazioni da chi il mercato lo vive, e lo racconta esattamente perché vede le operazioni e parla con chi le fa queste operazioni e ne ascolta le motivazioni. Il qualunquismo lo lascio a coloro che devono per forza trovare una scorciatoia a ciò che non capiscono.
  • Il mercato ieri pensava questo: Al momento, le probabilità che la Fed aumenti i tassi di 75 punti base nella riunione del 20-21 settembre sono del 38,5% e quelle che aumenti i tassi di 50 punti base del 61,5%.
  • Sulla base di questo ecco i fatti accaduti ieri: dopo la fantastica corsa delle ultime settimane, le azioni si trovano sul punto che è più facile un certo ripiegamento che un ulteriore avanzamento. I poco brillanti dati sulle vendite al dettaglio e gli utili usciti ieri hanno fornito un motivo sufficiente per prendersi una meritata pausa.
  • Il NASDAQ è sceso del -1,25%. L'S&P è sceso del -0,72% chiudendo a 4274,04. Il Dow ha interrotto la sua serie positiva di cinque sessioni con un calo del -0,50%.
  • I principali indici avevano quasi virato in positivo nel pomeriggio americano dopo l'uscita dei verbali della Fed dell'ultima riunione. In realtà non ci sono state sorprese in quei files, in quanto il Comitato prevede ulteriori rialzi dei tassi, ma solo fino a quando i dati lo sosterranno.
  • I verbali della Fed hanno provocato un rialzo perché il linguaggio usato lascia intendere che agiranno sulla base delle informazioni in arrivo. Poiché abbiamo assistito all'arrivo di alcuni buoni dati sull'inflazione, il mercato ha apprezzato questa pubblicazione... all'inizio, ma poi il rialzo si è affievolito perché il mercato è già salito abbastanza su questa narrativa.
  • Cosa altro ha influenzato il mercato ieri? Le vendite al dettaglio di luglio non hanno fornito una grande spinta. I dati del mese scorso sono rimasti invariati rispetto a giugno e leggermente inferiori alle aspettative di un progresso dello 0,1%. Dopo una robusta stagione degli utili, dopo i forti dati sull'occupazione e dopo numeri più freschi sull'inflazione, gli investitori speravano in qualcosa di più. Escludendo il gas, tuttavia, i risultati sono stati migliori del previsto.
  • Allo stesso modo, dopo gli ottimi risultati di Walmart di martedì, il mercato sperava di ottenere di più da Target ieri. Invece, uno dei leader delle vendite al dettaglio americani ha mancato le stime del consenso sia per quanto riguarda i ricavi che per quanto riguarda gli utili. Tuttavia, TGT ha riaffermato la propria guidance e sembra aver fatto un buon lavoro nello sgomberare le scorte in eccesso a forte sconto, per cui l'azienda si sente ottimista per il futuro e per le prossime festività natalizie. Le azioni di TGT sono scese del -2,7% oggi, ma sono in leggero rialzo nel pre market.
  • Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
  • Il quadro generale della redditività aziendale che emerge dalla stagione degli utili del secondo trimestre, con oltre il 90% dei risultati dell'S&P 500, continua a mostrare stabilità e resilienza nei fattori chiave degli utili, come la spesa dei consumatori e delle imprese. Sebbene questa stabilità e resistenza siano contrarie alle preoccupazioni di un imminente rallentamento dell'economia o addirittura di una recessione, inizio a vedere i segni rivelatori di una debolezza emergente.
  • Continuerò a tenere sotto controllo le mie posizioni e ad adeguare il mio piano di gioco al variare delle condizioni di mercato. Credo che la volatilità potrebbe tornare a farsi sentire presto
  • È difficile dire se ci sia ancora spazio per un rally a questo punto, ma penso che il meglio possa essere alle spalle. Ritengo che la fine di agosto e settembre possano risvegliare l'orso, in quanto questo periodo è storicamente molto debole. Sarebbe anche logico che si verificasse un pullback dopo il rally degli ultimi due mesi.
  • Nel frattempo, vi suggerisco di dare un'occhiata all'operatività sul future Nasdaq che mostro quotidianamente ai miei followers che ha raggiunto dall’inizio dell'anno un'incredibile performance del +733%.
  • Auguro a tutti una buona giornata di trading sotto l'ombrellone.

  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.