Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Lo scoppio dei 400 trilioni di dollari

it.investing.com/analysis/lo-scoppio-dei-400-trilioni-di-dollari-200458005
Lo scoppio dei 400 trilioni di dollari
Da Andrea Guzzonato   |  04.11.2022 10:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
-0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAG/USD
-0,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
-0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
-0,40%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Quando i 400 trilioni di dollari di asset di credito globali scoppieranno, rimarranno solo 100 trilioni di dollari di ricchezza in giro.

Diventare ricchi in un'economia in bolla non è così difficile finché si è abbastanza ricchi da poter acquistare asset.

I mercati azionari e obbligazionari hanno prodotto risultati stellari negli ultimi 25 anni, circa il doppio dei rendimenti storici attesi.

Anche altri investimenti hanno prodotto rendimenti spettacolari:

Molti titoli tecnologici sono aumentati di dieci volte o più, e chi ha acquistato Bitcoin per 500€ nell'agosto del 2016 resistendo qualche anno ha potuto portarsi a casa un profitto pari a 100 volte l’investimento.

Non tutti coloro che possedevano o acquistavano asset nei primi anni della bolla sono diventati ricchi, ma la maggior parte ha fatto buoni risultati.

Come si suol dire, 

“Siamo tutti marinai col vento in poppa”.

Nei prossimi anni tuttavia sarà molto difficile mantenere questa ricchezza (o crearla partendo da zero).

Ci sono diverse ragioni che abbiamo spiegato più e più volte.

Una è che tutte le bolle scoppiano.

Nonostante chi abbia tratto vantaggio dalla bolla sia convinto di essere un grande investitore, essa prima o poi scoppierà e farà parecchio male.

Un altra ragione è l'entità della sfida: 

Per preservare i propri guadagni, tutti dovranno spostare i propri soldi dagli asset che hanno funzionato fino ad ora ad asset che funzioneranno nel prossimo periodo.

Ci sono circa 400 trilioni di dollari di asset/ricchezza che si riverseranno nell'economia globale.

Se solo metà di quella ricchezza dovesse uscire da investimenti in declino e trovare rifugio (e possibilmente crescita), la situazione sarebbe piuttosto difficile.


  • Gli appassionati di Crypto sono fiduciosi che i loro investimenti registreranno enormi guadagni.

 


  • Gli investitori di metalli preziosi sono altrettanto fiduciosi che questi adempiranno al loro ruolo storico di rifugi sicuri, guadagnando valore man mano che l’economia collassa. 

 


  • Altri affermano che immobili e indici manterranno il loro valore per vari motivi (flussi di capitali globali, ecc.)



Ma realisticamente, quanto possiamo essere fiduciosi che 400 trilioni di $ si trasferiranno senza problemi da asset perdenti in un insieme di asset vincenti?

"Investitore” oggi è il termine carino per definire i giocatori d'azzardo che si sono abituati a raccogliere guadagni sicuri investendo in un mercato che sale di continuo.

Quando possiamo essere sicuri che una generazioni di investitori abituati ai mercati rialzisti riesca ad investire con successo nel momento in cui le certezze vengono meno?

In altre parole, dubito che ci siano risposte generiche facili alla domanda: "come faccio a preservare la mia ricchezza in futuro?"

Diversificare le risorse è una strategia che fino ad oggi ha funzionato. 

Sulla carta è un’ottima cosa: spacchi il tuo capitale in piccole parti e lo suddividi in diversi asset, così che se anche uno tracolla gli altri mantengono il portafoglio stabile e lo fanno crescere.

Questo però funziona quando l’economia cresce, e la maggior parte dei titoli cresce di conseguenza.

Oggi non è più così:

Siamo entrati a pieno in un contesto dove ogni sicurezza è saltata, gli investitori non sanno cosa fare e la maggior parte dei titoli sta registrando perdite. 

In questa situazione - come in qualunque periodo storico, diversificare è inutile perché il trend positivo è finito.
Focalizzarsi su pochi titoli è la scelta giusta da seguire. 

Naturalmente, non puoi farlo così a caso. 

Il panorama italiano è pieno di tristi vicende in cui investitori alla ribalta hanno perso più di metà o tutto il proprio capitale investendo 


  • seguendo il proprio istinto

  • guardando i canali Youtube

  • facendo Copytrading su eToro 



ecc.. 

E ricorda, quando tutti parlano di qualcosa, significa che non c’è più motivo di farla. 

Oggi tutti parlano di diversificare. 

Tutti puntano sull’S&P500 perché è sempre cresciuto. Oggi è iper gonfiato. 

Non essere come il 95% degli investitori. 

Sii nel top 5%.

Fai ciò che nessuno fa e ottieni ciò che nessuno ottiene.

_______________________


Apple (NASDAQ:AAPL)
Tesla (NASDAQ:TSLA)
Microsoft (NASDAQ:MSFT)
Meta
Argento
Oro
Palladio
Platino
Rame
EUR/USD
Bitcoin

Lo scoppio dei 400 trilioni di dollari
 

Articoli Correlati

Lo scoppio dei 400 trilioni di dollari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email