Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

L’EUR/USD annulla i guadagni precedenti, greggio in recupero

Pubblicato 23.12.2015, 12:03
EUR/USD
-
NZD/USD
-
US500
-
DJI
-
HK50
-
LCO
-
CL
-
IXIC
-
SSEC
-
DJSZ
-

Market Brief

Martedì il dollaro americano ha esteso le perdite, con i dati che evidenziano una contrazione delle vendite di immobili esistenti pari al 10,5% m/m nel mese di novembre: il livello più basso dal mese di aprile. La chiusura sugli immobili esistenti è scesa a 4,76mn da 5,32mn del mese di ottobre. A Wall Street le azioni recuperano e chiudono a un livello superiore per il secondo giorno consecutivo, con l'indice S&P 500 in rialzo dello 0,88%, il Nasdaq in aumento dello 0,65% e il Dow Jones con un guadagno dello 0,96%.

Infine, il PIL USA del 3T è stato rivisto al ribasso del 2% (t/t annualizzato), dalla seconda stima del 2,1%, battendo le attese di mercato per un ultima stima dell’1,9%. Ieri, l’EUR/USD è salito a 1,0984 prima di scivolare lentamente a 1,0930 a Tokyo in condizioni di mercato sottili che si incanalano verso il Natale. In Nuova Zelanda, il deficit commerciale si è ridotto a 779mn di $NZ, il che è il più piccolo deficit dal mese di luglio, a fronte di un deficit ribassista modificato pari a 905mn di $NZ nel mese precedente. Il deficit commerciale raggiunge 3,68mld di NZ $ nel corso degli ultimi 12 mesi, dato più basso da aprile 2009, con le esportazioni che hanno risentito della minore domanda per i prezzi dei prodotti caseari. Le esportazioni hanno raggiunto 4,08mld di NZ $ nel mese di novembre (a fronte dei 3,9 mld di NZ $ e dei 3,81 mld di NZ $ del mese precedente), mentre le importazioni sono in aumento di 4,86 mld di NZ $, battendo le attese di mercato di 4,75 mld di NZ $.

Il Kiwi ha esteso i guadagni a fronte del biglietto verde, fino allo 0,32%, a 0,6826 USD. La coppia NZD/USD pone nuovamente sotto esame l'area di resistenza a 0,6830-0,6840. Una forte resistenza si trova a 0,69 (massimo da metà ottobre). Una violazione di detto livello costituirebbe un forte segnale rialzista in quanto corrisponde anche alla MM a 200 giorni e la parte superiore del canale discendente multi-mensile. Sul fronte discendente, un supporto si ubica a 0,6430.

In Asia, la maggior parte dei mercati azionari hanno pareggiato i guadagni, ad eccezione dei mercati cinesi del continente che a fine sessione hanno registrato segno negativo. Shanghai Composite e Shenzhen Composite perdono rispettivamente 0,43% e 1,20%, tuttavia, l’Hang Seng di Hong Kong segna +0,81%, ASX sale dello 0,49%, mentre le azioni della Nuova Zelanda sono in aumento dello 0,77%.

In Giappone, i mercati sono chiusi per le celebrazioni della festa di compleanno dell'imperatore. In Europa, i futures azionari lampeggiano in verde sugli schermi con la maggior parte degli indici fino oltre l'1%. Sarà questo il rally di Natale tanto atteso?

Anche il Petrolio Greggio è in miglioramento con il West Texas Intermediate che segna +1,08%, mentre il suo omologo dal Mare del Nord segna +1,33%. È importante notare che, per la prima volta da novembre 2014, lo spread tra il Brent e il WTI è divenuto negativo rapidamente durante il trading notturno.

Malgrado le sottili condizioni di mercato, avremo un calendario economico completo quest'oggi: indicatore direzionale KOF dalla Svizzera; tasso di disoccupazione dalla Norvegia; PIL trimestre dal Regno Unito; vendite al dettaglio in Italia; PIL di ottobre e vendite al dettaglio in Canada; introiti personali, deflatore PCE, ordini di beni durevoli, vendite di immobili nuovi e indice di fiducia del Michigan dagli Stati Uniti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.