L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

NASDAQ - 3 motivi per un possibile ribasso

Pubblicato 24.11.2012, 11:34
NDX
-
STRAT
-
BMAm
-

Nell'ottava appena trascorsa il future sul Nasdaq ha mostrato una forza rialzista impressionante, specialmente nelle sedute di lunedì e di venerdì. Segnale di forza? Forse no, anzi ci sono 3 buoni motivi per un possibile ribasso.

La prima ragione sta nel livello di supporto/resistenza statico in area 2647. In passato, questo livello ha funzionato egregiamente da resistenza respingendo con forza i prezzi al ribasso nei punti A e B evidenziati nel grafico. Poi è stato testato come supporto alla fine di ottobre nel punto C e ha funzionato bene, infatti i prezzi sono rimasti ingabbiati a lungo in un ampio box di lateralità. E ora il future si è fermato a breve distanza dalla resistenza, come se fosse arrivato ad un punto di difficile attraversamento.

La seconda ragione sta nel fatto che il pullback rialzista della scorsa settimana corrisponde esattamente al 38% di Fibonacci rispetto alla discesa principale, quella che va dai massimi del 21 settembre a 2871,8 fino ai minimi del 16 novembre a 2492. E proprio il 38% rappresenta un importante punto di inversione sui pullback, quindi non è un caso che si sia fermato proprio lì.

La terza ragione sta nel fatto che, a dispetto della forza rialzista di questa settimana, siamo ancora in un trend ribassista, chiaramente segnalato dal livello orizzontale del supertrend di colore rosso. Ma come? Un trend ribassista con 5 candele toro consecutive? Sembra un paradosso ma è così: non ci sono ancora gli estremi per definire un trend rialzista (cioè massimi crescenti e minimi crescenti) anche solo sul breve periodo.

Infatti benché abbia rotto il precedente massimo di swing, non abbiamo ancora assistito alla formazione di un nuovo minimo crescente. Bisogna quindi aspettare che il prezzo scenda nuovamente e poi risalga, e che formi in questo swing un minimo superiore al precedente.

Per queste reagioni non me la sento di confermare un trend rialzista e tendo a considerare questo movimento semplicemente come un rally di breve periodo. Se fossimo in un romanzo di Agatha Christie, allora potremmo dire che 3 indizi costituiscono una prova. Peccato che il trading non sia un romanzo giallo, perciò dobbiamo rimanere prudenti e aspettare di ricevere conferme dal movimento dei prezzi.

Va anche osservato che che tutti gli indici USA, ivi compreso il Nasdaq, hanno segnato in settembre i massimi assoluti su base annuale, quindi da quei livelli hanno molto spazio per scendere, pur mantenendosi nell'ambito di un pullback correttivo rispetto al macro rally rialzista di questa estate.

Come ultima osservazione, la vicinanza al tetto rosso del supertrend offre un possibile ingresso short a rischio limitato, ponendo lo stop loss poco sopra il tetto, diciamo a 2665, applicando corrette regole di money management per rendere tollerabile la perdita monetaria in caso di stop. Se il controvalore del contratto future rende troppo oneroso lo stop in termini economici, si può optare per un'operazione con CFD oppure con ETF, facendo però attenzione a ricostruire graficamente i livelli di stop sul grafico dello strumento specifico, che può avere valori puntuali differenti dal future.

L'andamento del NASDAQ nelle sedute dei prossimi giorni ci confermerà presto se ha la forza di proseguire al rialzo oppure ha esaurito la spinta e riprende il ribasso.

Registrati GRATUITAMENTE al webinar di Fabrizio Guarnieri :
"lo spread trading tra protezione del portafoglio e strategia speculativa"

http://www.Investing.com/live-events/webinar-forex/lo-spread-trading-tra-protezione-del-portafoglio-e-strategia-speculativa-65
1

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.