
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Non si ferma l’emorragia sui mercati finanziari, con la seduta di giovedì nuovamente in territorio negativo. Europa per lo più negoziata al ribasso, dopo le forti vendite di mercoledì su Wall Street, con il settore dei beni di consumo non durevoli a registrare pressioni dopo i conti di Walmart e Target. A discapito delle aspettative, al rialzo invece il settore dei servizi tecnologici (grazie agli acquisti sulle olandesi Prosus e Adyen e la francese Dassault Systems).
A Piazza Affari il FTSE MIB riesce a limitare le perdite, chiudendo quasi in pareggio -0,08%, rispetto ai profondi rossi di Londra -1,82%, Parigi -1,26% e Francoforte -0,90%. A sostenere l’indice milanese gli acquisti sul comparto finanziario, con Banco BPM che chiude la sessione con un +2,17%. America che illude, facendo credere ad un rimbalzo, dopo il capitombolo di mercoledì, per poi ripiegare nuovamente in territorio negativo. Tutti e tre i principali indici americani chiudono infatti nuovamente la seduta in contrazione, con il Dow Jones -0,76%, S&P 500 -0,51% e Nasdaq 100 -0,47%. Interessante osservare come per la quinta seduta consecutiva le Small Cap (misurate dall’ETF IWM) abbiano sovraperformato le large cap (misurate con l’ETF SPY), evidenziando spiragli sulle preoccupazioni relative alla crescita da parte degli investitori. Nervosismi che comunque restano presenti con il Nasdaq 100 che da inizio anno cede il 28% e con lo S&P 500 al rischio di ingresso nell’area di recessione tecnica, attualmente scambiato ad un -18,6%.
L’ultimo vertice del cartello è stato un sostanziale fallimento: dopo un calo del 13% delle quotazioni in due mesi, non c’è stato l’accordo per ridurre la produzione, solo impegni...
Buongiorno a tutti. Lo scopo dell’analisi di oggi è quello di presentare l’ETF iShares MSCI Global Gold Miners cercando di determinare se potrebbe essere una scelta vantaggiosa per...
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.