I massimi annuali attesi sui mercati e proiezioni settimanali

Pubblicato 19.02.2020, 11:05

Chi continua a guardare il rumore a pelo d'acqua, sappia che per tutto il 2020 esso potrà continuare.

Ma questo rumore non è il trend che conta. Mentre tutti continuano a guardare al coronavirus e a negare le esperienze storiche i mercati azionari continuano ad aggiornare i loro massimi annuali.

Come da algoritmi di Proiezionidiborsa, le probabilità che il bottom annuale sia stato segnato rimangono sempre intorno al 70% e quindi la strada è proiettata verso le aree di massimo annuale attese da raggiungere entro agosto o dicembre.

I massimi annuali attesi

Dax Future area di massimo 14.729/16.001

Eurostoxx Future area di minimo 3.269/3.555

Ftse Mib Future area di massimo 27.300/30.455

S&P 500 area di massimo 3.598/3.839

Proiezioni dei prezzi settimanali per i principali mercati azionari

Dax Future

area di minimo 13.604/13.696

area di massimo 13.972/14.064

Eurostoxx Future

area di minimo 3.814/3.836

area di massimo 3.901/3.923

Ftse Mib Future

area di minimo 24.670/24.820

area di massimo 25.270/25.420

S&P 500

area di minimo 3.351/3.368

area di massimo 3.418/3.435

Come sono attesi i movimenti dei prezzi settimanali? La tendenza attesa è rialzista.

Fase laterale ribassista fra lunedì e martedì fino all'area dei minimi proiettati per poi tornare a salire fino a venerdì e fino ai massimi attesi. Un'altra area di ritracciamento potrebbe formarsi fra mercoledì e giovedì. Questa mappa settimanale sia per quanto riguarda i prezzi che lo scenario atteso verrà analizzata e confermata di sera in sera.

Continuiamo frattanto a raimanere Long su Banca Sistema, Falck Renewables, Immsi, Teelcom Italia e Unipol (MI:UNPI). Oggi incrementiamo Engie sottovalutata del 72% ca.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.