Chi continua a guardare il rumore a pelo d'acqua, sappia che per tutto il 2020 esso potrà continuare.
Ma questo rumore non è il trend che conta. Mentre tutti continuano a guardare al coronavirus e a negare le esperienze storiche i mercati azionari continuano ad aggiornare i loro massimi annuali.
Come da algoritmi di Proiezionidiborsa, le probabilità che il bottom annuale sia stato segnato rimangono sempre intorno al 70% e quindi la strada è proiettata verso le aree di massimo annuale attese da raggiungere entro agosto o dicembre.
I massimi annuali attesi
Dax Future area di massimo 14.729/16.001
Eurostoxx Future area di minimo 3.269/3.555
Ftse Mib Future area di massimo 27.300/30.455
S&P 500 area di massimo 3.598/3.839
Proiezioni dei prezzi settimanali per i principali mercati azionari
Dax Future
area di minimo 13.604/13.696
area di massimo 13.972/14.064
Eurostoxx Future
area di minimo 3.814/3.836
area di massimo 3.901/3.923
Ftse Mib Future
area di minimo 24.670/24.820
area di massimo 25.270/25.420
S&P 500
area di minimo 3.351/3.368
area di massimo 3.418/3.435
Come sono attesi i movimenti dei prezzi settimanali? La tendenza attesa è rialzista.
![](https://d9-invdn-com.akamaized.net/content/pic4bf7a0314cb103cddbd2cad257159c81.png)
Fase laterale ribassista fra lunedì e martedì fino all'area dei minimi proiettati per poi tornare a salire fino a venerdì e fino ai massimi attesi. Un'altra area di ritracciamento potrebbe formarsi fra mercoledì e giovedì. Questa mappa settimanale sia per quanto riguarda i prezzi che lo scenario atteso verrà analizzata e confermata di sera in sera.
Continuiamo frattanto a raimanere Long su Banca Sistema, Falck Renewables, Immsi, Teelcom Italia e Unipol (MI:UNPI). Oggi incrementiamo Engie sottovalutata del 72% ca.