
Per Favore, prova con una nuova ricerca
La famosa poesia di Ungaretti “Soldati” non può non descrivere al meglio l’attuale fragilità e precarietà del sentiment sui mercati finanziari. Come foglie autunnali i mercati si lasciano sopraffare dal vento delle preoccupazioni (le quali sono sempre le stesse: inflazione e crescita), cercando di rialzare la testa nei brevi attimi di quiete.
Seduta decisamente in pensante rosso quella di ieri a Wall Street, con l’indice tecnologico Nasdaq 100 che ha ceduto il 5,06%, la seconda volta in un singolo mese (l’ultima risaliva al 5 maggio) e lo S&P 500 il 4,04% (la peggiore seduta dall’11 giugno 2020). Indici americani che quindi aggiornano i minimi da inizio anno con il Nasdaq al -27,71% e lo S&P 500 -18,20%, compromettendo la ripresa e con un deciso rischio di concludere una nuova settimana in flessione – la settima consecutiva (l’ultima volta verificata nel periodo gennaio - marzo 2001 con l’indice S&P 500 che ha registrato 8 settimane consecutive in negativo. Sebbene la forza dietro l'ansia del mercato, come detto, non sia nuova, ieri incentrata sul tema inflazione, le preoccupazioni degli investitori sono state accresciute dagli annunci sugli utili dei giganti della vendita al dettaglio Target e Walmart, che hanno entrambi riportato risultati deludenti, citando sfide significative in termini di costi. Il consumo discrezionale e dei beni di prima necessità i settori maggiormente penalizzati, con flessioni superiori al 6%, seguono il tecnologico -4,74% e l’industriale -3,75%. Interessante, tuttavia, osservare come la seduta di ieri abbia visto le small cap sovraperformare sulle large cap, a rimarcare una preoccupazione principalmente legata al tema inflazione.
Lo S&P 500 continua a mostrare una solida performance iniziale quest'anno grazie a tre settori chiave: tecnologia, servizi di comunicazione e beni di consumo discrezionale. Questi...
“Studia il passato se vuoi prevedere il futuro” (Confucio) Il rialzo non si ferma con le mani. Le Borse continuano a correre e puntano a nuovi massimi storici, mentre la...
Stamattina sono rimasto tra l’incredulo ed il divertito, quando da un noto giornale americano, ho letto che il CEO (quindi non proprio uno qualunque) di Apollo global...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.