
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Malgrado l’aumento della volatilità della settimana scorsa, l’indice S&P 500 rimane in territorio positivo nel 2023. Tuttavia, anche se il contesto macro sembra essere migliorato su alcuni fronti, come ad esempio l’inflazione USA, le pressioni energetiche in Europa e la riduzione delle probabilità di recessione globale, è ancora troppo presto per cantare la vittoria.
Dunque, mentre i trader iniziano a intravedere una possibile via d’uscita dal mercato negativo dello scorso anno, ecco due fattori da tenere bene a mente quando si fa trading sull’S&P 500:
Non ci è riuscito nel marzo 2022, nell’agosto 2022, nel dicembre 2022 e ora nel gennaio 2023. In alcune di queste occasioni, c’è stato un falso breakout in cui il titolo ha iniziato a superare la media, ma alla fine è sceso.
In alcuni indici europei si è formato un segnale rialzista chiamato golden crossover, ovvero quando la media mobile a 50 giorni incrocia la media mobile a 200 giorni. Nel caso dell’S&P 500, però, il segnale non si è attivato.
Finché rimarrà al di sopra dei 3.783 punti, non ci saranno problemi. Ma per un rally, deve superare la media mobile a 200 giorni.
2. Zone di supporto e di resistenza
Tracciando i livelli di Fibonacci fino al minimo rilevante (ottobre 2022) si ottengono diverse zone che generalmente fungono da obiettivi di rialzo e zone di resistenza.
La prima zona è stata raggiunta nel novembre 2022 e ha rappresentato il primo obiettivo di rialzo, fungendo anche da resistenza. La seconda zona, o secondo obiettivo di rialzo a medio termine, si trova a 4.150 punti.
Sentimento degli investitori (AAII)
Il Dow Jones U.S. Dividend 100 continua a sovraperformare il Dow Jones in tutti i periodi di tempo
Molti investitori probabilmente non sanno cosa siano gli indici Dow Jones Dividend 100 e Dow Jones International Dividend 100.
Vi spiego di cosa si tratta, perché nel 2022 hanno registrato ottime performance rispetto ai loro benchmark, anche in un contesto di aumento dei tassi di interesse, di aumento dei rischi geopolitici e di rallentamento della crescita economica.
Tutti e due gli indici utilizzano un rigoroso processo di selezione per la scelta dei loro componenti con una serie di criteri, tra cui valore, crescita e, soprattutto, qualità.
Possono comprendere solo società che hanno pagato dividendi per almeno 10 anni consecutivi. I titoli vengono poi classificati in base al loro rendimento da dividendo annualizzato e infine vengono selezionati i 100 titoli migliori sulla base del punteggio complessivo.
I rendimenti sono molto interessanti, specialmente nel caso del Dow Jones US Dividend 100, che batte il Dow Jones praticamente in ogni periodo.
Indice |
3 anni |
5 anni |
10 anni |
15 anni |
DJ US Dividend 100 |
+13,18% |
+11,79% |
+13,84% |
+11,02% |
DJ International Dividend |
+6,15% |
+6,06% |
+7,23% |
+5,34% |
Classifica del mercato azionario globale 2023
La classifica delle principali borse in base ai guadagni/perdite registrati finora nel 2023 è la seguente:
Nota: L’autore non possiede nessuno dei titoli menzionati nel presente articolo.
Ieri le borse hanno reagito male, come era lecito aspettarsi, all’irrigidirsi dei rapporti tra la Cina e gli USA a causa dello sconfinamento nello spazio aereo americano di un...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Hedge Fund strapazzati dal mercatoDopo il forte rally di mercato che ha seguito le decisioni del trio Fed - BoE - BCE, guidato dai titoli tech maggiormente perdenti nel 2022, il...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.