Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Telecom: Il solito fumo in vista ?

it.investing.com/analysis/telecom-il-solito-fumo-in-vista--200459485
Telecom: Il solito fumo in vista ?
Da Antonio Ferlito   |  12.01.2023 09:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-1,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ES35
-1,98%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-2,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAC
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo

Future Ue e Usa in ribasso dopo i rialzi d'inizio mese.

Oggi è la giornata più importante del mese sul fronte dei dati macroeconomici: oltre all'inflazione ci sono i dati sul mercato del lavoro. 

Venerdì inizia la stagione delle trimestrali con JP Morgan (NYSE:JPM.N), Bank of America (NYSE:BAC.N) e Citi (C.N): il consensus prevede un calo degli utili per azione delle società dell'S&P500 di circa il 2%. 

Nel caso di conferma, sarebbe il primo trimestre di calo dell'eps dal terzo trimestre del 2020. 

Per quanto riguarda l'inflazione negli Stati Uniti, il consensus si aspetta +6,5% in dicembre, da +7,1% di novembre. Al netto di cibo ed energia, i prezzi al consumo sono stimati in crescita del 5,7%. 

Le comunicazioni sulla fiducia delle piccole imprese diffuse ieri hanno mostrato altri segnali di raffreddamento dell'inflazione, è scesa ulteriormente la frazione di aziende che si aspettano di alzare i prezzi nei prossimi tre mesi ed è aumentata quella dei pessimisti sull'andamento del ciclo economico.

L'andamento del prezzo dei fertilizzanti e dei noli marittimi, in forte calo, è un altro elemento disinflattivo. 

Future Nasdaq 100, Future S&P 500, DAX, FTSE MIB, Ibex 35

Come scritto nei precedenti articoli gli indici hanno esaurito la loro forza, ma sono supportati dal rialzo delle borse cinesi dovuto alla riapertura dopo tanti mesi di contenimento a causa del virus.

La recessione che porterà a un calo degli utili, non è ancora scontata dei mercati.

La recessione arriverà, sia in USA che in UE, in questi casi i mercati anticipano sempre una recessione con 3 mesi di anticipo in media.

A breve vedremo quindi il vero crollo del mercato e non bisogna farsi ingannare dai rialzi d'inizio 2023.

Gli indici UE terranno molto meglio rispetto agli indici USA, in quando la BCE si sta dimostrando più accomodante rispetto alla FED.

Inoltre l’inflazione alta in UE è destinata a crollare velocemente, grazie al ribasso dei prezzi del gas.

Lo strumento ideale in questi casi è il VIX, noto anche come l’indice della paura, che utilizza come sottostante le opzioni sull’indice S&P 500, con il quale presenta una correlazione negativa: se lo S&P 500 sale il VIX scende e viceversa.

Del dato di oggi mi aspetto un dato positivo, con un inflazione superiore quindi al 6.5 % stimato dagli analisti.

Questo dato sarà preso malissimo dal mercato, in quanto renderà la FED sempre più aggressiva sul rialzo tassi.

Gas naturale:

Come previsto nei precedenti articoli è arrivato il crollo del gas.

C’è una netta differenza tra breve periodo e lungo periodo in questo momento.

Nel lungo periodo la situazione è interessante.

L’Europa avrà bisogno di ancora più Gnl per sostituire i volumi russi la prossima estate, quando il continente ricaricherà lo stoccaggio, mentre la domanda cinese si riprenderà dai blocchi e compenserà le minori importazioni da altri acquirenti asiatici.

Nel breve periodo la situazione è negativa.

Il pericolo europeo è svanito, con gli stoccaggi in UE pieni grazie a un domanda molto bassa di gas, dovuta al caldo anomalo, al risparmio sia a livello industriale che retail, e alla transazione energetica in atto.

In estate la situazione però potrebbe essere diversa, con una possibile difficoltà di riempimento degli stoccaggi.

In USA la domanda è bassa a causa del meteo, questo sta creando un eccesso di offerta interno molto negativo per i prezzi che si somma ai dubbi in merito alla riapertura di alcuni impianti di esportazione, da tempo ormai off line e che contribuiscono a l’eccesso di offerta.

Sarà decisivo il fattore Freeport, uno degli impianti di esportazioni più importanti che dovrebbe riaprire la prossima settimana e il meteo con il freddo che al momento sembra non arrivare.

In Area 4, 3.50 mi aspetto comunque un rimbalzo tecnico del gas, con target di 5.

Petrolio:

Inizio di 2023 negativo per i prezzi del petrolio dovuta alla preoccupazione derivante dai contagi covid in Cina.

Se nel breve periodò le quotazioni soffriranno, nel lungo la situazione è positiva per due motivi.

1: Il price cap sebbene poco penalizzante per la Russia potrebbe portare a un incremento della domanda per il petrolio americano molto positivo per i prezzi e a un crollo della produzione di petrolio russo.

2: La domanda cinese di petrolio frenata dal Covid ripartirà nel 2023 e a supporto abbiamo l’allentamento delle restrizioni avvenute a fine 2022

Tutto questo si unisce al fatto che le scorte di petrolio sono sui minimi degli ultimi 20 anni, con paesi come la Russia che segnano una produzione in netto calo, un fattore che fa bene ai prezzi in quanto c’è scarsità di Petrolio.

Rimango positivo nel lungo termine con un target di 85 $.

Telecom (BIT:TLIT):

Non sono ottimista in merito alla tempistica del 29 gennaio come soluzione definitiva, in quanto sicuramente ci saranno contrasti sulla valutazione della rete fissa che dovrebbe convergere in Netco. 

L'offerta non vincolante da parte di Cdp prevista a meta mese non ci sarà e questo non sarà preso bene dal mercato.

Sembra essere svanita L'ipotesi di Opa totalitaria da parte di Cdp, un fatto intenzionale in quanto L'OPA deve arrivare con un prezzo del titolo sui minimi in area 0.16 e quando nessuno se lo aspetta per aver successo mettendo alle strette gli azionisti.

La valutazione del titolo secondo il mio modello continua a essere 0.16, con un debito enorme che grava sulla valutazione. 

Tesla (NASDAQ:TSLA):

Brutto periodo per il titolo destinato a continuare.

Le vendite hanno deluso, con i dati sotto le attese sulle consegne del quarto trimestre: 405.278 auto, meno delle 420.760 unità su cui scommettevano gli analisti. 

Ci sono problemi in Cina, con l’abbassamento dei prezzi, a causa di un indebolimento della domanda che significa meno margini, e la concorrenza in Europa con Stellantis (BIT:BIT:BIT:STLA) sempre più minacciosa.

Inoltre aumentano le distrazioni del fondatore Musk sempre più distratto da Twitter.

A nulla sono servite le dichiarazioni del CEO Musk, che dice che lascerà l’incarico di CEO Twitter una volta trovato un sostituto.

Come scritto a inizio anno con i prezzi in area 300,  Il titolo secondo il mio modello valeva 170 $ e quindi era molto caro ad inizio 2022.

Alla luce degli ultimi dati aggiorno il mio fair value di tesla a 85 dollari, un livello dove inizierò a pensare a un acquisto del titolo.

Le mie posizioni aperte:

Detengo una posizione Acquista sul Natural gas, sul VIX, e su un’azione Americana con un grosso potenziale di rialzo.

Nota informativa: detengo una posizione Buy nel gas naturale, nel VIX e in un titolo USA con un grande potenziale di rialzo.

Per informazioni sui miei servizi e sulle mie strategie d'investimento, puoi cercare il mio nome su Google (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) e scrivermi sui miei canali social.

Telecom: Il solito fumo in vista ?
 

Articoli Correlati

Telecom: Il solito fumo in vista ?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (10)
16.01.2023 18:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ciao come posso entrare nel gruppo tuo e del mitico nik?
tommaso campanini
tommaso campanini 15.01.2023 12:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
uno dei pochi articolisti con la tesla sullespalle :)
Laser Game
Laser Game 12.01.2023 21:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Previsione ok… devi fare il mago 🤣🤣🤣
Giovanni Fumagalli
Giovanni Fumagalli 12.01.2023 20:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Su Trlecom io credo che si sbaglia, l’offerta arriverà presto.
piccolo principe
piccolo principe 12.01.2023 13:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Buongiorno, inflazione molto sotto le attese, utili aziende non cosí male, nessuna annunciatissima recessione, esplosione al rialzo mercati
Valerio Vigoni
Valerio Vigoni 12.01.2023 12:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
PROVO A CREDERLE, ACQUISTATO POCO ETF SHORT SU SP 500
Paul Ferro
Paul Ferro 12.01.2023 12:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma secondo te ti risponde 🙉
Paul Ferro
Paul Ferro 12.01.2023 11:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tempo fa mi sembra che parlasse diversamente su Telecom … ( salvo errori ) comunque il suo articolo. Anche su inflazione non mi trova proprio d’accordo.. vedremo
Francesco Rondinelli
Francesco Rondinelli 12.01.2023 11:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il petrolio sul lungo periodo lo aspettavi a 90, adesso 85, perché questo assottigliamento
Salvatore Negro
Salvatore Negro 12.01.2023 10:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Può darsi che su Telecom abbia ragione visti i trascorsi,ma oggi con la rottura di 0,25 e con i volumi,se tutto sarà confermato alla chiusura, l'obiettivo è 0,30.Ps.Banca Akros da target a 0,39.Chi avrà ragione?Ai posteri l'ardua sentenza!
Giu Le
Giulia_Le 12.01.2023 10:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E su Nexi che dici? La sto aspettando sempre sotto i 7,00...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email