
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il primo produttore al mondo di semiconduttori ha annunciato risultati del secondo trimestre migliori delle attese, migliorate le previsioni per l’intero 2022. Dall’inizio dell’anno i big del settore, Nvidia e Amd, hanno visto le quotazioni dimezzarsi.
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono cresciuti del 43%.
Un raggio di sole ha attraversato giovedì 14 luglio il cielo plumbeo che incombe sul settore dei semiconduttori. La taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing), primo produttore al mondo di chip, ha annunciato risultati del secondo trimestre migliori delle attese e ha alzato le previsioni di ricavi per l’intero 2022.
I ricavi del periodo aprile-giugno hanno raggiunto i 17,9 miliardi di dollari, segnando una crescita del 43,5% sullo stesso periodo dell’anno precedente e dell’8,8% sul primo trimestre. L’utile per azione è stato di 1,55 dollari, ben superiore agli 1,44 dollari atteso dal consensus degli analisti.
“Il nostro secondo trimestre è stato ben sostenuto dalla domanda per applicazioni HPC (High performance computing), IoT e settore automotive”, ha detto Wendell Huang, Chief financial officer di TSMC. Il gruppo taiwanese ha alzato le sue previsioni sui ricavi del terzo trimestre portandole a un range fra 19,8 e 20,6 miliardi di dollari, nettamente al di sopra dei 18,6 miliardi di dollari che rappresenta la media delle stime degli analisti (dato FactSet).
Le performance negative di Nvidia e AMD.
Dall’inizio del 2022 il settore dei semiconduttori è stato uno dei più massacrati in Borsa, a causa dei timori della recessione che potrebbe portare a un rallentamento della domanda da parte dei consumatori.
Nvidia e Amd (Advanced Micro devices), le due aziende che si contendono il primato nel mercato delle Gpu (i processori grafici usati nei videogame e nei data center), hanno visto le loro quotazioni dimezzarsi dall’inizio dell’anno. Intel (NASDAQ:INTC) accusa un calo del 30%, che è di poco peggiore rispetto all’andamento di tutto il Nasdaq (-28%).
LA CADUTA DEI CHIP DALL’INIZIO DELL’ANNO
Ieri Wall Street è salitaMercoledì è stata una giornata positiva per il mercato azionario statunitense.Tutti e tre i principali indici statunitensi hanno...
Gli argomenti bollenti di ieri sembrano essere diventati gli avanzi freddi di oggi. Non è una novità questa all’interno di Wall Street, con le preoccupazioni...
Il certificato di Vontobel con isin DE000VU44T89 su Eni (BIT:ENI), STM e Unicredit (BIT:CRDI) stacca premi mensili del 1,38% per un flusso cedolare annuo del 16,56%, se nessuno dei...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.