🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

USD in diffuso calo, occhi puntati sul Bundestag

Pubblicato 17.07.2015, 10:26
EUR/USD
-
GBP/USD
-
EUR/GBP
-
NZD/USD
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-

Market Brief

Ieri le borse europee hanno vissuto una seduta all’insegna dell’ottimismo, dopo che il parlamento greco ha approvato un pacchetto impopolare di misure di austerità che consentirà alla Grecia di avere accesso a 86 miliardi di euro in finanziamenti per il salvataggio. Mario Draghi ha annunciato che la Banca Centrale Europea ha deciso di alzare il tetto dei fondi d’emergenza, portandolo a 900 milioni di euro, e nel frattempo i ministri delle Finanze dell’Eurozona hanno accordato alla Grecia un prestito ponte da 7 miliardi di euro. Ciò consentirà alla Grecia di avere i fondi sufficienti per pagare i 2 miliardi di euro in arretrati all’FMI e di rimborsare i 3,5 miliardi di euro alla BCE in scadenza lunedì. Alle 08:00, il parlamento tedesco (Bundestag) voterà sulla proposta di salvataggio della Grecia.

Poiché l’attenzione dei partecipanti al mercato si sposta dalla Grecia, prevediamo che la propensione al rischio aumenterà ulteriormente, poiché la situazione greca si sta evolvendo positivamente. L’EUR/USD si è stabilizzato a Tokyo, dopo aver perso quasi il 3% da lunedì. Sul lato discendente, si osserva un forte supporto a 1,0819, mentre al rialzo la coppia avrà bisogno di rinnovato interesse all’acquisto per testare la soglia a 1,12. I future sulle borse europee si muovono in territorio positivo, con il Footsie a +0,11%, l’indice Xetra Dax a +0,26%, il Cac 40 a +0,36%, l’SMI a +0,31% e l’Euro Stoxx 50 a +0,38%.

Nel Regno Unito, la sterlina sta acquisendo slancio al rialzo, grazie ai ricorrenti commenti da falco degli ultimi giorni del governatore della BoE Mark Carney. Carney ha detto che si sta avvicinando il momento di un rialzo dei tassi d’interesse. Secondo Carney, “la decisione sull’avvio di questo processo di aggiustamento diventerà più rilevante a fine anno”. Questa settimana la coppia GBP/USD è salita dell’1,4% e ora sta trasformando la resistenza a 1,5640 (38,2% di Fibonacci sul rally di giugno) in un supporto. Tuttavia, la nostra coppia preferita per sfruttare la forza della GBP è l’EUR/GBP. Da lunedì, la moneta unica ha perso più del 2,5% contro la sterlina, toccando il minimo da 7 anni a quota 0,6944.

In Nuova Zelanda, a giugno gli annunci di lavoro sono scesi dello 0,6% rispetto a maggio e la lettura precedente è stata rivista al ribasso, al -0,6% rispetto allo 0,1% della prima lettura. La debole crescita economica sta avendo un forte impatto sul mercato occupazionale; prevediamo che quest’anno l’occupazione rimarrà sotto pressione. La coppia NZD/USD si sta stabilizzando intorno a 0,6533.

Sul fronte azionario, le borse regionali asiatiche sono in rialzo, con il Nikkei giapponese a +0,25%, l’Hang Seng di Hong Kong a +1,29%, il Composite di Shanghai a +3,81%, il Composite di Shenzhen a +5,32% e l’indice australiano in rialzo dello 0,01%.

Oggi gli operatori monitoreranno le cifre sull’IPC di giugno in Canada; l’IPC di giugno e l’indice preliminare sul sentiment dei consumatori dell’Università del Michigan riferito a luglio negli USA

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.