Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Greggio incerto, senza indicazioni dal vertice OPEC+; 6 fattori da notare

Da Ellen R Wald PhDMaterie prime19.11.2020 15:43
it.investing.com/analysis/with-no-guidance-after-opec-meeting-oil-price-uncertain-6-factors-to-note-200441397
Greggio incerto, senza indicazioni dal vertice OPEC+; 6 fattori da notare
Da Ellen R Wald PhD   |  19.11.2020 15:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CL
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
OVX
+3,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il giorno 19.11.2020

La Commissione ministeriale congiunta di vigilanza (JMMC) dell’OPEC+ si è incontrata martedì 17 novembre ma non ha fornito alcun consiglio ufficiale sulla politica. I vertici ufficiali OPEC ed OPEC+ sono previsti per il 30 novembre e per il giorno seguente, il 1° dicembre. Tuttavia, senza nessuna indicazione da parte della JMMC, non è chiaro come agirà l’OPEC+.

Al momento, l’OPEC+ ha in programma di aggiungere 2 milioni di barili al giorno al mercato a partire dal 1° gennaio, ma molti membri, fra cui l’Arabia Saudita, stanno cercando di rinviare questo aumento, magari di 3 o di 6 mesi.

Oil Weekly TTM
Oil Weekly TTM

Grafico settimanale greggio sui 12 mesi precedenti (TTM)

La decisione avrà un impatto sul mercato e, per estensione ovviamente, anche sul prezzo del greggio.

I seguenti sei punti sono le cose di cui i trader dovrebbero essere consapevoli al momento:

1. Il motivo principale per rinviare l’aumento della produzione è evitare un impatto negativo sui prezzi del greggio. Il quadro della domanda per Europa e Stati Uniti quest’inverno è preoccupante. Le serrate economiche nelle maggiori economie europee e le crescenti restrizioni nelle principali città statunitensi stanno spingendo i consumatori a ridurre i viaggi, soffocando la domanda.

Sì, i prezzi del greggio sono finalmente saliti a partire dalla scorsa settimana sulla scia delle buone notizie sui vaccini per il coronavirus, ma molti vedono ancora il mercato minacciato da una domanda bassa. L’Arabia Saudita teme chiaramente che aggiungere altri 2 milioni di barili in questa situazione possa, come ha detto lo stesso ministro del petrolio del paese, “dare ai mercati una scusa per reagire negativamente”.

2. Ammesso che l’OPEC+ decida di rinviare l’aumento della produzione, i trader dovrebbero porsi due domande.

Uno: il rinvio sarà di 3 o di 6 mesi? Due: un rinvio da parte dell’OPEC+ riuscirà ad impedire ai prezzi del greggio di scendere?

3. La Russia è indubbiamente una potenza tanto quanto l’Arabia Saudita all’interno dell’OPEC+ (se non di più), perciò è cruciale capire cosa ne pensa di tutto questo. La Russia sembra essere d’accordo con il rinvio dell’aumento dei 2 milioni di barili al giorno, ma non è chiaro quale tempistica di questo rinvio il paese potrebbe considerare accettabile.

All’Arabia Saudita probabilmente piacerebbe bloccare la Russia in un accordo fino a giugno (6 mesi) in modo da potersi concentrare sul far rientrare nei ranghi quei paesi che producono in eccesso. Tuttavia, non è chiaro se una proroga di 6 mesi rientri negli interessi russi al momento, e la Russia tende a preferire impegni più a breve termine.

Forse proprio per via della mancanza di impegno da parte della Russia, il ministro del petrolio saudita ha parlato di incertezza riguardo ad un potenziale rinvio quando ha dichiarato che la situazione del mercato “cambia di giorno in giorno” e che è troppo fluida per poter fare raccomandazioni sulla politica.

4. Un accordo (un rinvio) più lungo sarebbe meglio per la stabilità del mercato. Sarebbe particolarmente utile da punto di vista delle scorte, perché la situazione della domanda al momento è davvero incerta.

L’OPEC+ probabilmente non potrà alzare il prezzo del greggio con le sue politiche, ma delle previsioni più a lungo termine da parte del gruppo possono contribuire a mantenere stabili i prezzi.

5. Il recente aumento della produzione da parte della Libia complicherà le cose. Al momento, la Libia gode di un’esenzione dalle quote di produzione dell’OPEC+, perché ha dovuto affrontare una guerra civile. L’esenzione della Libia finirà una volta raggiunto un livello di produzione di 1,114 milioni di barili al giorno e la compagnia petrolifera nazionale del paese, la National Oil Corporation, si aspetta di superarlo presto.

Prevede infatti di raggiungere gli 1,3 milioni di barili al giorno entro l’inizio del 2021. L’OPEC+ dovrà tenere in considerazione questo aspetto quando deciderà se procedere con l’incremento di 2 milioni di barili al giorno o se rinviarlo di 3 o 6 mesi. Se l’OPEC+ dovesse procedere con l’aumento della produzione, la produzione libica ne sarebbe responsabile per oltre metà.

Se l’OPEC+ dovesse rinviare di tre mesi, sarà in grado di rivalutare la situazione in Libia a marzo. Se il rinvio dovesse essere di 6 mesi, probabilmente si renderà necessario aprire una discussione speciale sulla Libia dopo Capodanno.

6. Come per ogni situazione del mercato, è utile esaminare cosa è già stato messo in conto nelle aspettative. Sembra che l’attuale prezzo del greggio abbia già messo in conto un rinvio di 3 mesi degli aumenti della produzione.

Se l’OPEC+ dovesse decidere di non rinviarlo e di permettere un aumento di 2 milioni di barili al giorno all’inizio del nuovo anno, possiamo aspettarci che i prezzi scendano. Nel caso in cui l’OPEC+ scegliesse un rinvio di 6 mesi, i prezzi potrebbero salire ma non in modo significativo e nessun rialzo sarebbe duraturo.

Tuttavia, un rinvio di 6 mesi probabilmente calmerebbe il mercato per un po’. Contribuirebbe inoltre ad evitare una volatilità del prezzo nel primo semestre del 2021.

Greggio incerto, senza indicazioni dal vertice OPEC+; 6 fattori da notare
 

Articoli Correlati

Greggio incerto, senza indicazioni dal vertice OPEC+; 6 fattori da notare

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Paulucc paulu
maimollare 20.11.2020 7:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Rimangono i migliori articoli sulle materie prime senza dubbio. Grazie
Carmelo Anastasi
Carmelo Anastasi 19.11.2020 15:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Grazie
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email