Il VIX a un minimo storico

Pubblicato 27.07.2017, 15:02

La notizia non ha fatto grandi titoli, il VIX, l'indice di volatilità statunitense, noto anche come "l’indice della paura", è appena crollato a un livello storico inferiore a 10.

Ricordiamo che per l’indice la media di 20 anni è superiore a 20.

Poche settimane fa, Janet Yellen, presidente della Fed, ha avvertito i mercati sulla valutazione degli asset, che lei ritiene troppo elevata.

La Fed sicuramente ritiene che i mercati azionari siano in una bolla.

Questo è ironico perché la Fed ha partecipato in gran parte al sostenimento dei prezzi degli asset con denaro gratuito.

Mentre la volatilità è a un livello basso, i prezzi delle azioni sono a un massimo storico.

C'è poi la potenziale relazione tra bassa volatilità e prezzi di borsa elevati, che potrebbe indurre gli investitori verso una svendita.

I mercati sono ora in una modalità di pausa certamente temendo questa conseguenza.

Tuttavia, i mercati delle azioni non stanno perdendo il vapore e potrebbero andare ulteriormente più in alto.

Tutti gli occhi sono sulla Fed ora che la riduzione del bilancio dovrebbe essere discussa nel mese di novembre.

Per quanto riguarda la valuta, il dollaro si sta scambiando a un minimo di 14 mesi sulla recente delusione delle politiche fiscali previste da Trump e per il fatto che la Fed non è riuscita a portare a termine pienamente le misure che si aspettavano.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.