Continua ancora la fase laterale del Ftsemib, che venerdì ha visto la scadenza tecnica del contratto future di giugno in favore del nuovo contratto, con scadenza settembre 2017.
Nel corso del mese di maggio su grafico orario abbiamo assistito alla formazione di un pattern di inversione a doppio massimo, da completarsi con la rottura del livello di 20.500 punti; invece la perdurante lateralità osservata in tale area sta mostrando la volontà del mercato di respingere questi valori, comunque importanti e da difendere con forza da parte dei compratori, come del resto ci si aspettava e come avevamo sottolineato nei precedenti appuntamenti.
Come spesso accade, in un mercato che attualmente si muove in un range delimitato superiormente da 21.500 e inferiormente da quota 20.500, si possono cercare indizi sui prossimi movimenti osservando la dinamica del prezzo sul pivot point, o livello mediano, posto a quota 21.000.
Nell’attuale contesto siamo più propensi per una ripartenza del trend rialzista, qualora osservassimo forti acquisti in area 21.000 con volumi adeguati, magari con dei breakout in apertura di contrattazioni; se ciò accadesse e non riuscissimo ad entrare a mercato, cercheremo supporti in seguito al pullback sempre in area 21.000.
Un ulteriore indizio arriva dal grafico daily, dove osserviamo la formazione di un triangolo simmetrico, che in generale va inteso come figura di continuazione del trend precedente, a meno di chiare evidenze che sostengano il contrario e che attualmente non emergono.
Analisi, studi e grafici a cura di Filippo Giannini - TradingFacile.eu