Piazza Affari prova a uscire dal torpore

Pubblicato 20.06.2017, 12:38

Continua ancora la fase laterale del Ftsemib, che venerdì ha visto la scadenza tecnica del contratto future di giugno in favore del nuovo contratto, con scadenza settembre 2017.

Nel corso del mese di maggio su grafico orario abbiamo assistito alla formazione di un pattern di inversione a doppio massimo, da completarsi con la rottura del livello di 20.500 punti; invece la perdurante lateralità osservata in tale area sta mostrando la volontà del mercato di respingere questi valori, comunque importanti e da difendere con forza da parte dei compratori, come del resto ci si aspettava e come avevamo sottolineato nei precedenti appuntamenti.

Come spesso accade, in un mercato che attualmente si muove in un range delimitato superiormente da 21.500 e inferiormente da quota 20.500, si possono cercare indizi sui prossimi movimenti osservando la dinamica del prezzo sul pivot point, o livello mediano, posto a quota 21.000.

Nell’attuale contesto siamo più propensi per una ripartenza del trend rialzista, qualora osservassimo forti acquisti in area 21.000 con volumi adeguati, magari con dei breakout in apertura di contrattazioni; se ciò accadesse e non riuscissimo ad entrare a mercato, cercheremo supporti in seguito al pullback sempre in area 21.000.

Un ulteriore indizio arriva dal grafico daily, dove osserviamo la formazione di un triangolo simmetrico, che in generale va inteso come figura di continuazione del trend precedente, a meno di chiare evidenze che sostengano il contrario e che attualmente non emergono.

Analisi, studi e grafici a cura di Filippo Giannini - TradingFacile.eu

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.