Future Frumento - Lug 2023 (ZWN3)

635,10
+11,10(+1,78%)
  • Chiusura prec.:
    624
  • Denaro/Lettera:
    634,10/636,10
  • Min-Max gg:
    624,25 - 647,80
  • Tipologia:Commodity
  • Gruppo:Agricoli
  • Unità:1 Bushel

Future Frumento Discussioni

Frumento: qual è il tuo sentimento?
o
Vota per vedere i risultati su cosa ne pensano gli utenti!

Tutti i Commenti

(4487)
  • Giorno 31/5, quando le quotazioni continuavano a scendere dopo timidi rimbalzi tecnici, scrissi, servendomi di dati oggettivi di analisi tecnica, che le probabilità di un indebolimento della forza ribassista e di un conseguente rimbalzo si rafforzavano (tutto scritto in molteplici post nei gg scorsi). Qualcun altro, invece, probabilmente poco curioso e un po' supponente, mi sbeffeggiò dandomi, in buona sostanza, dell'illuso che piegava la realtà ai propri desideri, suggerendo con certezza che le quotazioi mai sarebbero risalite. Bene, da lì a poche ore e nello stesso gg, le quotazioni hanno fatto registare un nuovo minimo annuale - 573.5 - proprio dove il sottoscritto aveva individuato un altro importante supporto (cosa che mi ha spinto a fare altro piccolo accumulo). Da quel momento è partito un rimbalzo, che è ancora in corso, che ha portato le quotazioni a 642, facendo così registrare un +12% in una manciata di sedute (la bellezza di un "modesto" +36% su un ETF levaX3). Nel frattempo quel qualcuno è sparito e probabilmente tornerà a farsi vivo al primo ritraccio. Detto questo, e toltomi questo sassolino dalla scarpa, meglio tornare a parlare di cose serie e a monitorare l'andamento per portare a casa un bel gain.
    0
    • infatti, seguo tuoi consigli,sono anche io in levax3 in forte perdita , spero inizio recupero
      0
    • che target daresti nei prossimi 3/6 mesi ?
      0
  • Lo ammetto in partenza, questa è abbastanza tirata per i capelli dal mio punto di vista, in quanto i prezzi si sono mossi anche bene nella formazione del pattern, quello che mi ha convinto di meno è il grafico di formazione della spalla dx. A 5h potrebbe esserci un testa e spalla rialzista con target sui max delle ultime settimane area 660/665. Quindi un pattern di breve. Di fatto dopo i 617, come dicevo in un precedente intervento, ha fatto retest area 600 (minimo spalla sx) e poi è ripartiro rompendo il collo in area 617/618. Con movimento di stamattina è andata a ritestare proprio la neckline, cosa che al momento sembra aver arrestato il ritraccio. Se così è dovrebbe ripartire proprio da questi livelli.
    0
    • *fosse
      0
  • buongiorno a tutti,
    0
    • Detto ciò, se posso permettermi, datti una strategia (che dovresti già avere nel momento in cui sei entrato), un evnetuale target price e uno stop loss.
      0
    • Mi fa piacere. Sono spunti di riflessione, ripeto ;) Diciamo che più di qualcosa fino a ora si è verificata :D
      0
    • Che strumento hai usato per il tuo investimento?
      0
  • Chiusura settimanale sui massimi con recupero della sma200 mensile e formazione di un hammer dopo aver fatto un nuovo minimo in corrispondenza di un altro supporto molto importante. Le premesse (segnali tecnici) per continuare il rimbalzo ci sono tutte.
    1
    • Robocop, parlo di livelli da valutare su time frame mensili. I 600 sono un'area, ma potrebbero essere 590 o 610. Se vai a vedere il mio post del 22 maggio parlavo di fascia 450 610. Ora ieri ha fatto i 611. Dimmi se e' il caso di cinquantare sui 10 dollari in più o in meno. Se vai a vedere i miei post di circa un mese fa quando era oltre ai 700 parlavo di supporto sui 600 ed un utente ha detto che lui vedeva i 570 ed ha avuto ragione lui ma chi a 700 è andato long ha preso una sdentata. Ora la situazione è questa : o da qui fa un bel rimbalzo che lo porta verso gli 800 negando l'attuale trend oppure se viola il recente minimo potre scendere ancora ed accumulare per mesi o anni sotto I 600. Sono più orientato sulla seconda ipotesi per cui vedo male chi è entrato long a 750 800 perché si dovrà confrontare con xontango di un certo peso. Poi se tu sei long e sperivchectorni sopra i mille è un problema tuo
      0
      • Ciao Andy, concordo che i movimenti, di qualunque tipo, necessitano di conferme su TF più lunghi. E' anche vero che poi molto lo fa il tipo di investimento e l'operatività di ciascuno di noi. Pensiamo a uno scalper che opera con finestre di tempo super brevi.Detto questo, la mia valutazione tecnica l'ho fatta e ho ho cercato di portare ragionamenti corredati da valutazioni tecniche ben precise ;) Ribadisco che in questa fase alcuni indicatori dicono che aumentano le probabilià di una perdita di forza della spinta ribassista oltre al fatto che, come giustamente sottolinei, con i ribassi delle ultime sedute siamo arrivati su due supporti dinamici importanti che passavano a circa 615 e 574 (SMA200 e SMA100). Rimbalzo del 10% nel primo caso e fino al 7,5% (per ora???) nel secondo caso. Io mi auguro che il rimbalzo possa estendersi nelle prossime sedute/settimane e resto abbastanza fiducioso che possa farlo in funzione di quanto detto e ridetto in questi gg. Poi ovviamente ciascuno di noi gioca le sue carte e deve essere abile a operare per sfruttare finestre di opportunità che si creano inqualsiasi trend. Io, ad esempio, farei festa se si ripetesse un movimento come quello dell'estate scorsa, magari per un altro non sarebbe suffciente e per un altro ancora eè stato già sufficnete quello che si è verificato nelle ultime due sedute.Detto tutto ciò, buon gain e buona festa della Repubblica! ;)
        0
      • Aggiungo solo che, dal mio punto di vista, dici una cosa molto importante: che il minimo a 574 deve restare il bottom nelle prossime settimane per assistere a un recupero di livelli di prezzo più alti! Buon gain ;)
        0
    • Andy Sunny veramente uno forte.. Se perde i 600 non li vede più per un pezzo. Li ha persi e in 2 giorni c'è tornato
      0
      • Calma calma… step by step ;)
        0
      • calma calma, io ragiono su time frame lunghi. Sui 600 c'è un supporto/resistenza che ieri sembra che abbia violato al ribasso. Bisogna capire come si comporta il settimanale della settimana prossima. Se vai a vedere la chat quando il wheat era sopra I 700 ero unico che predicava di non andare short e che sio 600 c'era un supporto. Se si posiziona sotto poi per diversi mensili se non anni potrebbe non andarci mai più sopra. Il movimento degli ultimi tre giorni non incide sull'andamento dei prossimi mesi o anni. A 675 sono entrato long come ho scritto w ho realizzato a 695. Se tu sei ancora long fai attenzione perché potresti rimpiangere di non avere chiuso oltre i 609
        0
    • 616/617 poi potrebbe rifiatare. Ma qui sto solo scommettendo per puro divertimento.
      0
      • Ops, forse c’ho preso. E allora ora dico retest dei 600.
        1
    • Gli shorter iniziano a vendere.
      0
      • Ahahha ironico lui.
        0
      • Dài che ha fatto un piccolo allungo. Forza! ;)
        0
      • Si vede quanto ne sai!
        0
    • A fine giornata si può dire che ha fatto un puntualissimo rimbalzo su SMA100 mensile toccando un max a 595 da bottom a 573 circa (+3.5%). Buona candela daily, un bel hammer con chiusura sui max di giornata. La divergenza prezzo/rsi molto evidente di cui accennavo prima solitamente la si può leggere come una perdita di forza del movimento in atto. La cosa, unita agli altri elementi evidenziati, mi fa intravedere un piccolo spiraglio. Da seguire con attenzione prossime sedute e settimane ;)
      0
      • Per chi fosse interessato, piccolo contributo tecnico aggiornato a ultime sedute (ho iniziato a scriverlo alla pausa delle 14:45 delle contrattazioni quando eravamo a un valori di circa 573)Su time frame giornaliero (grafico nel primo commento sotto), la cosa che a me salta più all'occhio è che continua a rafforzarsi la divergenze tra prezzi minimi (decrescenti) e valori minimi dell'RSI (crescenti). In merito a questa cosa faccio notare cosa è successo tra luglio e agosto 2022 quando a un certo punto si concretizzò un bel rimbalzone dei prezzi. In circa un mese di contrattazioni si materializzò una divergenza come quella a cui stiamo assistendo ora (quest'ultima in un lasso di tempo di 3 mesi fino a ora).Su time frame mensile (grafico nel secondo commento), quanto detto in precedenza ha avuto in ogni caso un suo perché, in quanto la SMA200 (curva in blu nel grafico) ha fatto da supporto per due volte e quando i prezzi l’hanno toccata si è generato per un paio di volte un rimbalzo di circa il 10%. Oggi chiusura mensile e la suddetta è stata bucata. Prossimo step… evidenzio supporto/resistenza statica (banda viola nel grafico) che è stato/a tale più volte nell’ultimo decennio. In più a circa 574 passa anche un importante supporto dinamico che è la SMA100 (curva rossa nel grafico). Anche in quest’ultimo caso nel grafico cerco di evidenziare con dei cerchietti neri cosa hanno fatto i prezzi quando l’hanno toccata. Infine, sempre perché mi piace vedere l’andamento delle quotazioni al ripresentarsi di situazioni analoghe nel tempo su alcuni indicatori riporto anche indicatore RSI e con una retta rossa sono andato a intercettare i momenti in cui l’indicatore ha raggiunto gli stessi valori con un occhio a come si sono comportati i prezzi.Spero di aver fatto cosa utile e gradita ;)p.s. io ho fatto altro piccolo accumulo a 573
        0
        • invst.ly /108ggh
          0
        • invst.ly /108ggx
          0
      • Potenza della new monetary theory: commodities in caduta libera come in recessione,senza far crollare mercati finanziari e immobiliare. Dov'è il trucco?
        0
        • Ogni giorno qualche commodity fà nuovi minimi di periodo,ieri è stata la volta di frumento e platino. Non ho nessuna illusione di centrare il bottom,aumenterò la mia posizione sull'etc se riparte il conflitto o se il grano scende sotto i 500$ che corrisponderebbero a poco più dei minimi del 2016 ricalcolati con l'inflazione
          0
        • veramente il recente minimo del platino è 790. Siamo ben lontani
          0
        • Silver io dentro con tre ingressi (1500+500+500 pezzi) con etf leva 3. Un po' rammaricato per il primo ingresso forse non ponderato a sufficienza e per la distribuzione dei pezzi acquistati tra i vari ingressi fatti. Ma molto soddisfatto per il timing del secondo e terzo ingresso, in quanto ho sempre beccato i minimi da cui si sono generati dei discreti rimbalzi (+30% dal punto del secondo ingresso, e fino a +14% al momento dal punto del terzo ingresso). Ora sono circa a -16% su posizione su ETF levaX3. Ciao! ;)
          0
      • Russia ha di nuovo minacciato di uscire da accordo su grano…
        0
        • Solo tu leLeggi queste notizie
          0
      • Secondo me se sentina a scendere è da accumulare. comperare un derivato ogni 25 dollari persi
        0
        • No, caro Pasquale, tu liquidi il lavoro di analisi tecnica (che sono dati di fatto corredati con grafici) con frasi del tipo "ti vuoi autoconvincere" e robe simili, senza controargomentare. Questo è irrispettoso del lavoro e dell'impegno degli altri. Se ci sono errori in quello che evidenzio puoi farlo notare, altrimenti meglio astenersi, soprattutto quando attribuisci una valenza errata ai miei interventi (parlo sempre di probabilità e al condizionale, non sciorino mai certezze). Ribadisco per l'ennesima volta che nessuno ha la pretesa di dire quello che succederà con certezza ma l'obiettivo è semplicemente dare un contributo, portando dei dati oggettivi, che ci aiutano a migliorare la ns operatività. Ti faccio un esempio pratico di quanto dico: ho fatto un primo ingresso attraverso un etf in leva ma il prezzo è continuato a scendere; poi ho fatto un piccolo accumulato in un punto preciso poco sopra 600 perché l'AT mi diceva che lì c'era un importantissimo supporto dinamico pluridecennale (passava la SMA 200 mensile). Morale? Ho beccato un ingresso sul minimo di periodo che ha generato un rimbalzo del 10% sul sottostante e di circa il 30% su ETF!!! La mia posizione è andata verde di poco, ma non ho venduto. Posso rimproverarmi qualcosa? Certo! Sicuramente di esserci andato leggero con il secondo ingresso vista l'importanza del supporto e (col senno di poi) di non essermi accontentato di un piccolissimo gain. Il prezzo poi è sceso nuovamente ma è ancora una volta risalito fino al mio pmc! Sorvolo su cosa mi rimprovero per questa altra occasione.La morale di questo mio esempio pratico qual è? E’ che senza un minimo di studio su quelle che sono le variabili in gioco (non solo l’AT) io al momento non avrei avuto manco una mezza possibilità di uscire in pari! Invece, ciò che tu con poco rispetto liquidi come pratiche di autoerotismo, mi ha dato più di una possibilità di fare addirittura gain!A me non interessa se torna a 1.000, 2.000 o scende a 200… a me interessa fare gain. Spero di essere stato chiaro una volta per tutte. Non sminuire il lavoro altrui, soprattutto senza entrare nel merito e/o attribuendogli una valenza che non ha.
          1
        • se fossi in te punterei a 1000 come obiettivo di prezzo
          0
        • Lady Paprego?
          0
      • Compro per speculare su un rimbalzo a 595 che è supporto precedente
        0
        • Ci può stare questo tipo di operazione, anche perché sul brevissimo ha livelli di ipervenduto che giustificano un rimbalzino. RSI a 1h è ai minimi termini.
          0
      • ragazzi mi consigliate un Isin per comprare il frumento?
        0
        • A questi prezzi è veramente interessante. Mai avrei pensato di ritrovarlo qui. Ottimo punto per accumulare
          0
        • Io sono su questo, è un leva 3WisdomTree Wheat 3x Daily Leveraged
          0
        • duke seventynineal momento, ahimè, sono a -25% (-8% sul sottostante)
          0
      • Brutto movimento. Se perde i 600 non li vede più per un pezzo
        1
        • Non credo ci siano certezze. Certo che è abbastanza incredibile la mancata reazione su un simile supporto, ma con un giorno alla fine del mese fatico a credere possa recuperare i 615/20 su chiusura mensile. Guardando lo storico di quanto successo sulla SMA200 mensile non escludo che a questo punto possa fare un ulteriore affondo prima di tentare un rimbalzo degno di nota. Eppure scende con una “pendenza” impressionante da mesi! Come si fa a non imprecare?!
          0
        • Aggiungo anche che questi livelli di prezzo su grafico mensile hanno rappresentato più e più volte anche un supporto/resistenza statico/a (a seconda del trend). Per questo mi sarei aspettato e mi aspetto una reazione la prima volta che va a sbatterci dopo un bel po’ di tempo.
          0
      • Proprio non ce la fa a staccarsi da quest’area di prezzo. Mi auguro, ovviamente, che si tratti solo di questione di tempo e che non segni nuovi minimi. Davvero difficile fare previsioni, pur ribadendo quanto evidenziato in precedenza.
        0
        • se il frumento costa la metà di un anno fa, il gas un quarto, perché il pane non ha dimezzato il prezzo ?
          1
          • Semplicemnte perche non e raddoppiato un anno fa ma aumentato del 15/20%.
            0
          • devi provare la baguette francese
            0
        • Cosa vi aspettate a partire da questi livelli di prezzo? Io onestamente mi aspetto un rimbalzo decente (e non intendo un 7/8% ma almeno il doppio). Dico questo prevalentemente per una considerazione di analisi tecnica, ché quanto al mercato in sé, in riferimento alle news che potrebbero arrivare, nessuno ha la palla di vetro. Ribadisco anche che, dal mio punto di vista, le cose che già sappiamo su produzioni extra etc. sono in gran parte, se non del tutto, scontate nei prezzi attuali.Tecnicamente faccio notare, oltre all’evidente crollo che dura ormai da oltre un anno, che negli ultimi tre mesi, in cui i prezzi sono ulteriormente calati, si è venuta a creare una divergenza tra prezzi e indicatore RSI su grafico con candele giornaliere (link al grafico - invst .ly/107daf )Cosa ancora più interessante è che, su grafico di lungo periodo, con candele mensili, il prezzo si è poggiato sulla media semplice a 200 periodi che fa riferimento a un lasso di tempo ultradecennale. Guardando il grafico (che dopo linko) si evince che quando i prezzi l’hanno toccata, soprattutto nel primo tentativo, sono poi sempre rimbalzati assai bene, sia in trend al rialzo che al ribasso. Inoltre evidenzio come mai una discesa, che per 7/8 mesi ha dato prezzi di chiusura mensile sempre inferiori a quelli del mese precendete, non abbia poi prodotto un buon rimbalzo. Tutti questi elementi tecnici (e sicuramente ce ne saranno altri su cui la mia attenzione non è ricaduta) mi fanno credere che nelle prossime settimane si potrebbe assistere a una risalita (magari solo momentanea ma soddisfacente) dei prezzi.Link grafico candele mensili - invst. ly/107dc2Ovviamente le previsioni sono fatte anche per essere smentite e non ho pretesa di dire con certezza quando accadrà.
          0
          • Sorry per alcuni errori di battitura
            0
        • Candelone orario verde e in una manciata di minuti si è rimangiato tutto. C’è da restare allucinati a guardarla graficamente.
          0
          • Mario Merlinidavvero non riesco a lanciarmi in previsioni, cerco solo di “aiutarmi” con un po’ di AT, e oltre a quanto già detto osservo pure che l’ultimo rimbalzo degno di nota risale a agosto ‘22. Cross fingers!
            0
          • duke seventynineio uso elliott. mi azzardo a dire che potrebbe spikare fino a 650
            0
          • Poco, troppo poco… ha fatto già un paio di giri nei gg scorsi da quelli parti ;)
            0
        • Fra il 2020 e oggi c'è stato un 17,2% cumulativo di inflazione mentre dal 2016 si sale al 26,4. Quindi la quotazione attuale corrisponde a circa 520$ del 2020 e a 480$ del 2016. Ciò ovviamente non significa che non possa scendere ancora
          2
          • Pasquale, premesso che io non ho certezza alcuna della direzione che prenderà, se continuerà al ribasso, se invertirà, se rimbalzerà bene, etc. E premesso che ognuno di noi investe in una sua ottica (a me, ad esempio, basterebbe un buon rimbalzo dopo mesi e mesi di discesa pesante e continua). Detto questo, voglio solo far notare una cosa in merito a quanto tu continui a ribadire: gli incrementi in doppia cifra sulla produzione di paesi come Russia, Australia e anche Italia sono notizia già nota da settimane (a tal proposito c'è un articolo qui su Investing che riporta quanto pubblicato gg fa dal Corriere della Sera in merito a quanto si produrrà di più in Italia, e ce n’è anche un altro che riferisce dei raccolti copiosi in Russia e Australia). Questo per dire cosa? Per dire che tutte queste cosette potrebbero anche essere già scontate nell’attuale prezzo, in quanto, cosa persino banale, i mercati anticipano. Vedremo, io di certo non sono qui per ostentare certezze.
            0
          • Comunque duke ti do una notizia che può farti molto piacere….l’accordo sul grano tra russia e ucraina sta per saltare ;)
            0
          • Ma non l'avevano prorogato per altri tre mesi proprio pochi gg fa?
            0
        • Obbiettivo 575 vamos
          1
          • Caro quando investi sai che vai incontro a dei rischi..il mercato andava letto bene e soprattutto andava letto prima come hanno fatto altri, tra cui me. Il mondo era pieno di merce che primo o poi sarebbe hsxita fuori. Era naturale che le quotazioni sarebbero scese e anche di molto. Dovevi liberarti di tutto a tempo debito. E non sperare adesso in un rialzo che mai ci sarà
            1
          • pasquale Bvanno benissimo tutte le analisi, meno l’esultanza. È in questo che non mostri rispetto.
            0
          • Occhio alle illusioni!
            0
        • Sembra abbia fatto l’ennesimo rimbalzo del gatto morto e si stia già sgonfiando…
          0
          • capace che chiude rosso.
            0
        • visti i prezzi ..domani vado dal fornaio e pretendo il pane gratis
          0
          • Come già detto potrebbe tornare in faccia 450 610 e starci anni. Inoltre vi è un sensibile contango. State lontano da long.
            0
            • Se la domanda della Cina persiste non si avranno eccessi di offerta. Vediamo se rompe 594
              0
            • Io nn longherei o shorterei. Flat.Ma per me nn va giu’ poi tutto puo sucdedere nell borsa
              0