FAQ
Cos’è Ethereum Classic?
Ethereum Classic (ETC coin) è una criptovaluta di tipo open source appartenente al più noto sistema di Ethereum. Nel 2015 prese forma il progetto iniziale che portò alla formazione del Decentralised Automomous Organization (DAO), un’organizzazione indipendente per raccogliere fondi in Ether, la crypto di Ethereum (ETH) e così poter finanziare i progetti scelti dagli sviluppatori. Furono raccolti 150 milioni di ETH, ma la blockchain fu attaccata da un hacker che ne ‘minò’ i guadagni, cioè li rubò tutti. Gli sviluppatori della blockchain dovettero cambiare tutti i codici pur di non perdere i fondi raccolti. Da qui si ebbe la scissione tra Ethereum e Classic (ETC).
Nonostante ciò, la versione Classic continua a essere supportata dagli investitori che ne hanno apprezzato la validità e l’idea.
Quali sono le peculiarità di ETC?
La blockchain decentralizzata Ethereum Classic consente l’esecuzione di contratti intelligenti, i cosiddetti smart contracts. Con il termine smart contracts si intendono algoritmi informatici, di tipo if/then, che si comportano come le clausole contrattuali, che permettono quindi l’esecuzione automatizzata di transazioni; un esempio è il pagamento di corrispettivo allo scattare di alcune condizioni (es. conferma del pagamento dei diritti o delle royalties in seguito a download di file). Gli smart contracts non hanno valore legale ma hanno un forte sviluppo grazie alle enormi potenzialità che offrono in molti ambiti (big data, ecc.).
Come minare ETC?
Gli operatori sui nodi della blockchain di Ethereum Classic (ETC) guadagnano dalle operazioni di validazione delle transazioni. Nonostante le difficoltà del futuro sviluppo di ETC, gli sviluppatori hanno continuato il mining fino a renderla una cripto ad alta capitalizzazione nel 2021.
Dove arriverà Ethereum Classic?
Il prezzo di Ethereum Classic è visibile su questa pagina. Il valore di ETC è cresciuto molto nel 2021, fino a raggiungere i $70 nel mese di maggio. Il prezzo è poi risceso; le previsioni sono molto volatili e ciò riflette le difficoltà strutturali della crypto ETC, soprattutto la sua impossibilità di aggiornare il codice e proteggere così completamente gli utenti della catena a blocchi dagli attacchi e dalle frodi.
A cosa serve Ethereum Classic?
Ethereum Classic (ETC) è scambiato sulla sua blockchain, gestita da autonomi sviluppatori e gli scambi ne definiscono il valore di mercato. Il progetto Ethereum Classsic vuole finanziare lo sviluppo di catena a blocchi per l’esecuzione sicura, rapida e continua di contratti intelligenti (smart contracts), cioè di algoritmi informatici per l’esecuzione di transazioni, privi di valore legale.
Quanti coin Ethereum Classic esistono?
Al momento della scrittura, esistono 130.489.144,32 coin Ethereum Classic in circolazione e questo rappresenta circa il 62% del totale di 210.700.000 Coin di Ethereum che saranno mai prodotti.
Come acquistare Ethereum Classic
Come il popolare network Ethereum, è possibile acquistare Ethereum Classic da molte piazze di scambio o broker che lo supportano. Tutto ciò che bisogna fare è creare un account, effettuare un deposito in valuta ed acquistare ETC. La somma richiesta di ETC sarà aggiunta al portafoglio ed in questo modo diventerai uno dei possessori del primo network Ethereum originale.
Per cosa si utilizza ll’Ethereum Classic?
Come la blockchain Ethereum, l’Ethereum Classic ha una varietà di utilizzi. Conosciuto con il ticker ETC, l’Ethereum Classic supporta i contratti smart utilizzati nella creazione di decentralized applications (dApps) e decentralized autonomous organisations (DAOs). L’Ethereum Classic svolge le stesse funzioni del nuovo network Ethereum. Ciò significa che è applicabile nei sotto settori come decentralized finance (DeFi) e non-fungible tokens (NFTs). Gli utenti ETC inoltre devono pagare una tariffa di utilizzo del protocollo.
Quando è avvenuta la divisione dell’Ethereum Classic?
L’Ethereum Classic è nato nel 2016, un anno dopo il lancio del protocollo smart contract Ethereum. La divisione è avvenuta in quanto il team di sviluppo Ethereum intendeva ripristinare una serie di transazioni per recuperare 70 milioni di dollari persi in una DAO. Questo ha diviso gli interessi all’interno del team, con la fazione dell’Ethereum Classic che si è attenuta al principio “il codice è la legge”.
Quando è stato creato l’Ethereum Classic?
Ethereum Classic è stato creato nel 2016 dopo la divisione nella community di sviluppo di Ethereum sulla gestione dell’attacco hacker alla DAO.
Il popolare network Ethereum ha scelto di ripristinare queste transazioni nel tentativo di recuperare i fondi degli investitori mentre gli altri si sono opposti all’idea, puntando sul fatto che questo avrebbe potuto creare un precedente e diventare la norma per gli anni a venire. Appellandosi al principio de “il codice è la legge”, il protocollo Classico Ethereum è stato creato per preservare la storia della prima blockchain di smart contract.