Alkemy SpA (ALKE)

Milano
Valuta in EUR
11,9000
0,0000(0,00%)
Chiuso·

ALKE Discussioni

ecco perché l avevano fatta scendere fino a 10,50...
ho letto che Rerex potrebbe fare un offerta di acquisto al prezzo medio degli ultimi 6 mesi.. se è così nn ricaviamo neanche i 12 euro x azione!
Se ricordo bene sarebbe obbligata ad offrire il più alto tra il prezzo d'OPA e quello medio degli ultimi sei mesi. Perciò, se così fosse, sarebbe obbligata ad offrire comunque 12 €
chissà chi guida questa azienda faccia la fine del sorcio
Alkemy, Intesa consiglia di consegnare azioni per non restare con titolo non quotato Pubblicato il 01/04/2025 Ultima modifica il 01/04/2025 alle ore 17:03
consegnare? e a quanto?
cosa succede ora? nuova OPA ?
Dovranno acquistare obbligatoriamente i titoli restanti
quindi oggi ultimo giorno?
a me nn è arrivata nessuna proposta di acquisto?
pro badge
Chi e’in grado di dare un aggiornamento sullo stato attuale di questo titolo? Grazie
e TIP che fa?
e se non vendiamo a 12?
ti rimane un titolo non quotato
Quindi comprano tutte le azioni rimaste a 12 euro
ESATTO
Alkemy Davide Carando 11.10.2024 10:58 Se la voglio delistare faranno un altro giro di OPA ad un prezzo più alto. Davide Carando 18 ott 2024, 08:39 Stai dando per scontati tutta una serie di passaggi che non lo sono, o leggi il futuro nella sfera di cristallo...o le spari grosse. VISTO
12.00 euro finita
COMUNICATO STAMPA pubblicato e diffuso da Alkemy S.p.A. in nome e per conto di Retex S.p.A. – Società Benefit SOTTOSCRITTI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA AVENTI A OGGETTO AZIONI ALKEMY S.P.A. Milano, 23 febbraio 2025 – Retex S.p.A. – Società Benefit (“Retex”), società controllata da FSI SGR S.p.A. (in nome e per conto del fondo di investimento “FSI II”), rende noto che, in data 22 febbraio 2025, taluni azionisti di minoranza di Alkemy S.p.A. (“Alkemy”) – titolari, alla data odierna, di complessive n. 1.435.895 azioni Alkemy, rappresentative di circa il 25,26% del capitale sociale attualmente emesso – e Retex hanno sottoscritto alcuni contratti di compravendita in forza dei quali Retex si è impegnata ad acquistare dai predetti azionisti di minoranza tutte le azioni Alkemy dagli stessi detenute alla data odierna (la “Compravendita”). L’esecuzione della Compravendita non è soggetta a condizioni e sarà eseguita il giorno 31 marzo 2025; il corrispettivo della Compravendita sarà pari a Euro 12,00 per ciascuna azione Alkemy, ovverosia pari al corrispettivo dell’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Retex sulle azioni Alkemy e annunciata in data 3 giugno 2024. Alla data di esecuzione della Compravendita (ovverosia il 31 marzo 2025) e per effetto della stessa, Retex verrà a detenere: (a) singolarmente considerata, complessive n. 4.911.654 azioni Alkemy, rappresentative dell’86,39% del capitale sociale attualmente emesso; e (b) congiuntamente con l’Ing. Duccio Vitali (titolare alla data odierna di n. 246.762 azioni Alkemy, rappresentative del 4,34% del capitale sociale attualmente emesso e parte con Retex di un patto parasociale sottoscritto in data 3 giugno 2024 e successivamente modificato in data 24 settembre 2024), complessive n. 5.158.416 azioni Alkemy, rappresentative del 90,73% del capitale sociale attualmente emesso. Alla luce di quanto precede, è previsto che, alla data di esecuzione della Compravendita, la partecipazione congiuntamente detenuta da Retex e l’Ing. Duccio Vitali supererà la soglia del 90% di cui all’art. 108, comma 2, del D.Lgs. 58/1998
Volano SIAV e LASIA! Grossa opportunità di ingresso a questi prezzi.
novità?
sempre la solita congrega di cl0wn
il progetto non sarebbe stato abortito e Retex penserebbe di attuarlo con un'assemblea straordinaria. In quel caso avrebbe bisogno dei due terzi dei voti, calcolati sul montante del capitale depositato per l'assise. Quota non impossibile da raggiungere, contando che Retex parte dal 55,6% e che molti soci retail non partecipano.
Nico Albanese esattamente
Davide Carando speriamo..ma viste le recenti quotazioni è più probabile che offrano nuovamente i 12 euro. è più di un mese che quota sotto i 12...
Nico Albanese ha toccato anche 11.35
si sa quando l assemblea straordinaria?
Milano, 12 novembre 2024 – Alkemy S.p.A. (“Alkemy” o la “Società”), rende noto che, in vista dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per il prossimo 3 dicembre 2024, in unica convocazione, sono state depositate nei termini di legge (8 novembre 2024), le seguenti liste per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Le liste sono corredate dalla documentazione richiesta dalla normativa anche regolamentare applicabile e dallo Statuto.
Hanno paralizzato il titolo con la loro guerra interna
sono anche usciti i dati del terzo trimestre e non sono tanto buoni...
buonasera, chiedo a chi sta seguendo più attentamente di me, quale la prossima data importante per vedere sviluppi? grazie
Alkemy, Marchetti dà ragione a TIP sul voto maggiorato. Dubbi da Ristuccia
Secondo gli ultimi dati della CONSOB, Retex ha il 56,61% del capitale sociale e il 47,47% dei diritti di voto, Duccio Vitali ha il 4,34% del capitale e il 7,28% dei diritti di voto, StarTIP ha il 7,11% del capitale sociale e l'11,92% dei diritti di voto. Alkemy ha chiuso la seduta del 6 novembre in rialzo del 2,13% a quota 12 euro per azione, il prezzo del corrispettivo dell'OPA. Gli scambi sul titolo, che capitalizza 68 milioni di euro, sono ormai quasi nulli (il controvalore giornaliero non supera quota 10 mila euro da più di due settimane). Gli analisti di Intesa Sanpaolo (gli unici rimasti a seguire il titolo in quanto sia Mediobanca sia Intermonte hanno sospeso il rating agendo da advisor dell'offerente nell'OPA) nell'ultima ricerca affermavano di ritenere che Retex punti ancora a delistare Alkemy (Retex e Duccio Vitali prevedono di controllare di fatto l'assemblea generale straordinaria di Alkemy e quindi di approvare la fusione inversa di Alkemy in Retex; si noti che una delibera speciale richiede due terzi o più dei voti rappresentati dagli azionisti presenti all'assemblea per essere approvata). Gli azionisti di Alkemy che non hanno offerto le proprie azioni e che non parteciperanno alla delibera di approvazione di una possibile futura fusione per incorporazione in Retex avrebbero il diritto di esercitare il recesso. Il valore di liquidazione sarebbe determinato facendo riferimento alla media aritmetica dei prezzi di chiusura delle azioni nei sei mesi precedenti la pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea generale per approvare la fusione.
Resta da comprendere le strategie del Fondo Fidelity, che, con oltre il 3% delle azioni, non ha aderito e, non potendo investire in aziende non quotate, diventerà azionista di una società privata. Potrebbe esserci un accordo diretto con FSI. Situazione simile per Azimut, che possiede circa il 3% e potrebbe continuare a essere azionista, anche se Alkemy non sarà più quotata. Tra i dissidenti dell’OPA c’è StarTIP (Tamburi), che detiene l’11% dei diritti di voto e probabilmente rimarrà azionista. Si apre ora il dibattito per il nuovo CDA, con Massimo Canturi che ha già presentato le dimissioni. Il consiglio sarà composto da 7 a 9 membri, con Duccio Vitali che ricoprirà cariche sia in Alkemy che in Retex fino alla fusione, prevista dopo l’assemblea, probabilmente entro l'estate 2025.
Stai dando per scontati tutta una serie di passaggi che non lo sono, o leggi il futuro nella sfera di cristallo...o le spari grosse.
questo è quello che puo succedere . poi x il futuro pensaci TU
fusione, prevista dopo l’assemblea, probabilmente entro l'estate 2025.
Ma cosa stai dicendo.
sai leggere i comunicati ,mi sa di no
Mi sa che tu li sai leggere...ma non sai comprenderli.
Retex ha chiesto convocazione assemblea per nomina nuovo CDA entro il 30 novembre
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.