Covestro AG (1COV)

36,950
+0,100(+0,27%)
  • Volume:
    727.508
  • Denaro/Lettera:
    36,840/36,980
  • Min-Max gg:
    36,620 - 37,510
Scambiato vicino al massimo di 52 settimane

Covestro ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

1 / 2

1COV Panoramica

Chiusura prec.
36,95
Min-Max gg
36,62-37,51
Ricavi
17,97B
Apertura
37,36
52 settimane
27,69-49,53
EPS
-1,42
Volume
727.508
Cap. mercato
7,01B
Dividendo
3,40
(9,62%)
Volume Medio (3m)
1.390.060
Ratio Prezzo/Utile
-26,08
Beta
1,39
Variazione su 1 anno
-20,27%
Azioni in circolazione
189.948.365
Prossima Data Utili
27 apr 2023
Covestro: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Covestro AG Profilo Aziendale

Covestro AG Profilo Aziendale

Dipendenti
18064
Mercato
Germania
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Germania
  • ISIN:DE0006062144
  • WKN:606214

Covestro AG è una società con sede in Germania impegnata nella produzione di materiali polimerici. Sviluppa, produce e commercializza poliuretani, policarbonati e materie prime, oltre a rivestimenti, adesivi ed altre specialità. Le attività dell'Azienda sono suddivise in tre segmenti: Poliuretani, che offrono precursori, come la schiuma di poliuretano flessibile utilizzata principalmente nell'industria dell'arredamento e automobilistico, e la schiuma rigida utilizzata come materiale isolante nell'industria delle costruzioni e nelle catene di refrigerazione; Policarbonati, che forniscono policarbonati di plastica sotto forma di granuli, materiali compositi e prodotti semilavorati per l'uso nell'industria automobilistica, nell'edilizia, nella tecnologia medica, nell'illuminazione, tra gli altri; e Rivestimenti, Adesivi, Apecialità, ceh si occupa della produzione di precursori per rivestimenti, adesivi, sigillanti e specialità, nonché materiali polimerici e dispersioni acquose per l'uso nei settori automobilistico e dei trasporti, della lavorazione del legno e dei mobili, tra gli altri.

Leggi altro

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileNeutraleCompraNeutraleVendi AdessoVendi Adesso
Indicatori tecniciVendiCompra AdessoVendi AdessoVendi AdessoNeutrale
RiassuntoNeutraleCompra AdessoVendiVendi AdessoVendi
  • quest anno pagano i dividendi
    0
    • no
      0
  • come mi girano....
    0
    • ero certo avrebbe fatto male oggi!! ho perso la vendita a 42.7
      0
      • ahi ahi ahi...se voglio uscire almeno in pari non ne uscirò più
        0
        • tp?
          0
        • 72, le ho dal 2018
          0
      • ed ho paura che dia sorprese ...come Basf, Bayer e Fresenius
        0
        • penso risenta del calo su Basf
          0
          • 42.9 all'apertura poi crollo...non so cosa pensare e perché. io la vedo a 44 entro fine marzo ma questi alti e bassi intraday non li comprendo
            0
            • lasciamo perdere, io le ho dal 2018, ormai ho smesso di guardarle, mi beccherò il mio dividendo annuale sperando che continueranno a darlo per non so quanti anni ancora prima di venderle
              0
            • pmc 72
              0
          • Chi mi spiega iil meno 4 seguito dal più 2 della chiusura
            0
            • mi aggiungo al quesito
              0
          • comprate a 29 . il dax farà pure le bizze ma qs titolo rimane tra i top
            0
            • Qualcuno detiene queste azioni?
              0
              • Io!
                0
              • Gian Marco sai dirmi qualcosa? Hai analizzato un pò il titolo?
                0