Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%
Chiusura

Dominion Hosting Holding SpA (DHH)

Crea una notifica
Nuovo!
Crea una notifica
Sito web
  • Con una notifica
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
App per cellulare
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
  • Assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso profilo utente

Condizione

Frequenza

Una volta
%

Frequenza

Frequenza

Metodo di ricezione

Stato

Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio Aggiungere uno strumento a:
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
14,90 +0,40    +2,76%
30/11 - Chiuso. Valuta in EUR ( Responsabilità )
  • Volume: 341
  • Denaro/Lettera: 14,50 / 15,40
  • Min-Max gg: 14,80 - 14,90
Tipologia:  Azione
Mercato:  Italia
ISIN:  IT0005203622 
Dominion Hosting Holding 14,90 +0,40 +2,76%

DHH Grafico Interattivo

 
Accedi direttamente al grafico in streaming dell’azione Dominion Hosting Holding SpA. Puoi modificare l’aspetto dei grafici variando l’intervallo temporale, il tipo di grafico, lo zoom in varie sezioni e aggiungere nuovi studi o indicatori come RSI, MACD, EMA, bande di Bollinger, ritracciamenti di Fibonacci e altri. Puoi salvare i tuoi studi sul titolo azionario Dominion Hosting Holding e creare i tuoi sistemi, nonché avere la possibilità di sistemare i colori di ogni oggetti sul grafico e decidere di salvare o condividere il risultato finale.
Accedi / Iscriviti gratis ora per salvare le impostazioni dei grafici.
Premere ESC per uscire dalla modalità schermo intero
Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

DHH Discussioni

Scrivi ciò che pensi su Dominion Hosting Holding SpA
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Elvira Pitti
Elvira Pitti 25.11.2023 14:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DHH - società quotata all'Euronext Growth Milan e attiva nel business dei servizi di web hosting nei mercati digitali emergenti d’Europa ( in particolare nei Balcani) - ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2023, periodo chiuso con ricavi operativi per 25,6 milioni di euro, in aumento del 24% rispetto ai 20,7 milioni ottenuti nei primi tre trimestri dello scorso anno; il management ha segnalato che la crescita organica è stata del 10%, mentre i ricavi ricorrenti sono stati pari a circa il 95% dei ricavi totali. La società ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto adjusted di 2,5 milioni di euro, rispetto agli 1,9 milioni contabilizzati nei primi nove mesi dello scorso anno. A fine settembre 2023 l'indebitamento netto era salito a 7,8 milioni di euro, rispetto ai 6,03 milioni di inizio anno. DHH ha precisato che sull’incremento della posizione finanziaria netta hanno inciso in maniera sostanziale le attività di M&A, che nei nove mesi hanno visto il completamento dell’acquisizione di Misterdomain e l’acquisizione delle quote di minoranza di Connesi oltre agli investimenti straordinari nell’ampliamento del parco tecnologico da parte di Seeweb. Nei primi nove mesi dell'anno il cash flow operativo è stato pari a 7,1 milioni di euro.
Elvira Pitti
Elvira Pitti 02.11.2023 18:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Attenzione In Europa l'inflazione È crollata sotto il 3%, forse è arrivato il momento della rivincita dei titoli Growth bastonati negli ultimi due anni
Elvira Pitti
Elvira Pitti 05.10.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sono due anni e mezzo che è morto questo titolo pur avendo bilanci strepitosi
Elvira Pitti
Elvira Pitti 30.09.2023 17:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DHH - società quotata all'Euronext Growth Milan e attiva nel business dei servizi di web hosting nei mercati digitali emergenti d’Europa (in particolare nei Balcani) - ha comunicato di aver acquisito le quote di minoranza di Connesi. Il prezzo dell'operazione, pari a circa 2,8 milioni di euro, è stato pagato in denaro attraverso la linea di credito al servizio delle acquisizioni.
Elvira Pitti
Elvira Pitti 24.09.2023 19:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DHH - società quotata all'Euronext Growth Milan e attiva nel business dei servizi di web hosting nei mercati digitali emergenti d’Europa ( in particolare nei Balcani) - ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2023, periodo chiuso con ricavi operativi per 17,08 milioni di euro, in aumento del 38% rispetto ai 12,35 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; il management ha segnalato che una parte significativa di questo aumento, circa 3,5 milioni di euro, è attribuita all’impatto dell’acquisizione di Connesi. La società ha terminato il semestre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 297mila euro, rispetto agli 1,21 milioni contabilizzati nella prima metà dello scorso anno, in seguito a maggiori ammortamenti. A fine giugno 2023 l'indebitamento netto era sceso a 5,58 milioni di euro, rispetto ai 6,03 milioni di inizio anno. Il management di DHH ha segnalato che sta valutando attivamente nuove opportunità di investimento per sostenere ulteriormente l’espansione del gruppo, sia a livello nazionale che internazionale.
Lorenzo Ariosto
Lorenzo Ariosto 15.08.2023 8:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Pessimo investimento sono pentita di essere entrata Poi prova ad andare su Google e dai un’occhiata al - CanIe Silver , i miei risultati sono cresciuti molto da quando lo seguo
massimo Capozziello
massimo Capozziello 13.07.2023 15:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma non viene più quotata?
Elvira Pitti
Elvira Pitti 07.06.2023 16:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ValueTrack ha confermato il fair value di 22,3 euro sul titolo DHH (+0,7%), un prezzo che incorpora un potenziale upside di 49,7% rispetto alla chiusura di venerdi' 26 maggio pari a 14,9 euro.
Elvira Pitti
Elvira Pitti 25.05.2023 15:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DHH – Ricavi in aumento del 42% a 8,4 mln nel 1Q 2023Oggi 11:39 - MKINel primo trimestre 2023, il gruppo DHH ha registrato ricavi consolidati pari a 8,4 milioni, in aumento del 42% rispetto al corrispondente dato del 2022.La crescita organica e' stata pari al 13%, trainata soprattutto dall' aumento del business IaaS (' Infrastructure-as-a-Service' ), il principale segmento di ricavi del gruppo, che e' cresciuto organicamente del 23% nel periodo.I ricavi ricorrenti sono stati pari a circa il 95% dei ricavi totali.I Paesi balcanici sono stati i piu' performanti sul fronte della crescita organica (+15% in Slovenia, +13% in Croazia, +16% in Serbia, +18% in Bulgaria).L' EBITDA consolidato adjusted e' stato pari a 2,7 milioni, in aumento del 39% rispetto a 1,9 milioni nel 2022.La crescita organica dell' EBITDA adjusted e' stata del 14%, mentre il resto e' conseguenza delle attivita' di M&A.Vale la pena ricordare che nel primo trimestre del 2022 la crisi energetica non era ancora evidente, il che rende la crescita organica ancora piu' significativa.L' EBIT consolidato adjusted e' stato pari a 1,3 milioni, in crescita del 25% rispetto a 1 milione del 1Q 2022.Il cash flow operativo e' stato pari a 3,2 milioni, in progresso del 67% rispetto a 1,9 milioni del 1Q 2022, di cui 607mila euro dovuti alla crescita organica (+35%).La posizione finanziaria netta e' rimasta sostanzialmente stabile (6,3 milioni rispetto ai 6 milioni del periodo precedente), nonostante il cash-out per l' acquisizione di Misterdomain.In termini di prospettive di business, il gruppo DHH sta lavorando per aumentare le performance organiche delle societa' in portafoglio su tutti i principali indicatori finanziari (rif. ricavi, EBITDA, utile netto), con particolare attenzione alla generazione di cassa e alla conversione di cassa (rif. la conversione dell' EBITDA in cash flow operativo), e nel frattempo sta cercando attivamente nuove opportunita' di M&A sul mercato
Elvira Pitti
Elvira Pitti 19.05.2023 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DHH, gruppo quotato all' Euronext Growth Milan e Pmi Innovativa focalizzato sui servizi di cloud hosting, cloud computing, connettivita' e datacenter come linee di business principali in Italia e nei balcani, ha archiviato l’esercizio 2022 con un valore della produzione di 29,63 milioni di euro, in aumento del 50% rispetto ai 19,8 milioni registrati l' anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 46%, grazie alla crescita organica a doppia cifra (11%) e alle attivita' di M&A e l' EBITDA adjusted e' cresciuto del 25% nonostante la crisi energetica e il suo impatto sui costi dei datacenter e, di conseguenza, sui margini del gruppo. “Da notare il pieno contributo di Evolink al bilancio consolidato e il contributo parziale di Connesi (acquisita a luglio dello scorso anno) che mostrera' il pieno effetto a partire da quest’anno”, afferma Giandomenico Sica, presidente del Cda del gruppo.Indice:Risultati preconsuntivi 2022: Ebitda in crescita e utile stabile Gli obiettivi e l’outlook per questo e per il prossimo annoLa qualita' del fatturatoLe differenze della domanda in Italia e nei BalcaniL’impatto delle crisi che si sono susseguite negli ultimi anni La distribuzione del dividendoLe politiche green del gruppoI target degli analistiRisultati preconsuntivi 2022: Ebitda in crescita e utile stabile Oltre ai suddetti numeri, il valore aggiunto e' ammontato a 13 milioni, in aumento dai 10,75 del 2021 e l’Ebitda e' passato da 6,94 a 7,38 milioni. L' utile netto adjusted e' rimasto sostanzialmente stabile, a 2,6 milioni circa, soprattutto a causa dell' impatto negativo del finanziamento bancario a supporto delle attivita' M&A. E, sempre a fine 2022, l’indebitamento netto e' stato pari a 6,03 milioni rispetto ai 944mila euro di inizio anno. Gli obiettivi e l’outlook per questo e per il prossimo anno“Abbiamo iniziato il 2023 con una dotazione importante al bagaglio della nostra crescita organica, che solitamente si aggira intorno al 10% (anche lo scorso anno in cui lo scenario macroeconomico e congiunturale non e' certo stato dei migliori), dovuto al consolidamento di Connesi, societa' acquisita a luglio del 2022 e cresciuta nell’esercizio appena trascorso di oltre il 20%”, afferma Giandomenico Sica, presidente del Cda del Gruppo DHH, che prosegue spiegando come, per quanto riguarda gli obiettivi, “Stiamo lavorando dal punto di vista industriale per supportare le diverse societa' del gruppo a cogliere le opportunita' del mercato, in modo particolare sul segmento dell’accesso alla rete dove gli operatori che si occupano di vendere connettivita' alle imprese stanno intercettando una forte domande di altri servizi. E questi altri servizi spesso e volentieri vanno nella direzione del cloud computing come, per esempio, il backup in cloud, il server in cloud”. Giandomenico Sica, presidente di DHH“Lavoriamo quindi – sottolinea Sica – per alimentare le sinergie tra gli operatori che all’interno del nostro gruppo si occupano di connettivita' e gli operatori che si occupano di cloud computing e infrastrutture virtuali”.In merito poi agli obiettivi non organici, ' Siamo sempre attivi nell’M&A (ne abbiamo fatte oltre 15 negli ultimi otto anni) – illustra Sica – nel dettaglio, abbiamo intenzione di proseguire nel nostro ritmo storico, che prevede un’operazione significativa all’anno e da altre operazioni minori”.Il piano per il 2023 mira, in definiva, a guidare le attivita' del gruppo in due aree principali, spiega Sica: “L' ulteriore espansione geografica e il rafforzamento della posizione di mercato, includendo da un lato i settori del web hosting, del cloud computing, dei servizi di datacenter e dell' Internet Access e, dall' altro, il sostegno all' innovazione digitale e all' imprenditorialita' a fianco delle comunita' tecnologiche nelle nostre attuali aree geografiche”.La qualita' del fatturato“Da sottolineare poi la qualita' del fatturato (elemento che spesso viene trascurato da molti analisti) – mette in evidenza Sica, che spiega come “Non tutto il fatturato e' infatti uguale: ci sono ricavi transnazionali che hanno per loro natura una certa volatilita' e ricavi che arrivano da progetti, che hanno un ciclo di durata, e infine ci sono i ricavi ricorrenti, che rappresentano il 94% del totale dei nostri ricavi. Noi lavoriamo per far crescere principalmente questi ultimi con abbonamenti a servizi (software e tecnologici). In scia a questa caratterizzazione, molto importante e' poi per noi la generazione dei flussi di cassa, e il nostro Ebitda si converte in cash flow operativo in maniera significativa”.Le differenze della domanda in Italia e nei BalcaniAttualmente il nostro fatturato e' realizzato prevalentemente in Italia (che sommato a quello relativo alla Svizzera italiana arriva al 75%), poi c’e' la parte (storica) realizzata nei Balcani. “Partendo dall’Italia – afferma il presidente del CdA – e' un mercato molto ampio e con diverse sfumature a seconda che si tratti di forniture delle infrastrutture in cloud (nazionale per definizione) piuttosto che di connettivita' (mercato territoriale a dimensione regionale o provinciale con operatori quindi di prossimita'). Al di fuori dell’Italia, dove siamo al momento attivi, sono invece territori dimensionalmente piu' contenuti e quindi con offerta su base nazionale locale. Poi tra Italia e altre zone al di fuori dei confini nazionali da noi servite c’e' la differenza della maturita', soprattutto nell’ambito del cloud computing e app in cui il Bel Paese ha esigenze piu' evolute”.L’impatto delle crisi che si sono susseguite negli ultimi anni“Se guardiamo lo spettro consolidato – fa notare Sica – non notiamo variazioni pre e post pandemia o crisi energetica. Certo pero' abbiamo notato che alcuni clienti hanno accelerato la loro domanda di cloud e altri che hanno invece diminuito questo tipo di domanda. Il risultato finale non e' pero' sostanzialmente variato. Ora lo scenario si sta comunque normalizzando”. Sul fronte scenario macroeconomico, poi, “il mercato ha dovuto fare i conti con l’impatto sul costo dell’energia, come noto. In quest’ottica abbiamo lavorato per mitigarne gli effetti. Come risultato, siamo riusciti a mantenere una crescita della marginalita' superiore al 20 per cento”.La distribuzione del dividendoIl CdA di DHH ha proposto di destinare l’utile della capogruppo, pari a 2,18 milioni di euro, a riserva straordinaria. “Quest’anno abbiamo preferito non distribuire il dividendo – spiega Sica – un po’ perche' abbiamo una minore riserva di azioni proprie e poi perche' preferiamo puntare sull’M&A. Ma restiamo sensibili anche a questo aspetto per soddisfare gli interessi degli azionisti”.Le politiche green del gruppo“Abbiamo recentemente rilasciato una nuova versione del nostro rapporto di sostenibilita' in cui diamo evidenza su quello che facciamo a livello di gruppo – sottolinea Sica – Nel dettaglio, tra le nostre societa' piu' energivore c’e' Seeweb, che ha il maggior numero di data center all’interno del nostro gruppo. E uno dei claim di Seeweb e' proprio quello di essere un cloud provider a impatto zero sull’ambiente perche' le server farm che utilizziamo nel nostro data center sono alimentate sfruttando al 100% l’energia rinnovabile”.I target degli analistiValueTrack assegna a DHH un target price di 22,30 euro, oltre il 54% rispetto ai valori attuali di Borsa, senza pero' specificare la raccomandazione. Per gli analisti di Alantra invece il titolo vale un buy con prezzo obiettivo di 22,50 euro.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email