NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BORSE EUROPA - Indici deboli su minerari, pesano disoccupati Usa

Pubblicato 12.01.2009, 09:54
Aggiornato 12.01.2009, 10:00
EUR/USD
-
AA
-
NWG
-
UBSN
-
USD/EUR
-
XTA
-
RIO
-
AAL
-

indici chiusura

alle 9,40 var% 2008 ----------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.STOXX50E> 2.480,31 -0,25 2.451,48

FTSEurofirst300 <.FTEU3> 863,14 -0,44 831,97

DJ Stoxx banche <.SX7P> 159,01 -0,18 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.SXEP> 284,46 -0,41 264,50

DJ Stoxx tech <.SX8P> 160,93 -0,53 152,86 ----------------------------------------------------------------

FRANCOFORTE, 12 gennaio (Reuters) - Le borse europee avanzano in lieve calo, nonostante i timori per i dati americani di venerdì scorso sull'aumento vertiginoso della disoccupazione a dicembre, con oltre mezzo milione di posti di lavoro in meno.

Nella mattinata particolarmente pesanti risultano i titoli minerari, con RIO TINTO , ANGLO AMERICAN , ANTOFAGASTA e XSTRATA tutte in calo tra l'1,3 e il 4,8%.

I mercati si mostrano comunque cauti in attesa di conoscere i risultati societari della numero uno dell'alluminio Alcoa .

Intorno alle 9,40 il FTSEurofirst 300 <.FTEU3> è in calo dello 0,44%, mentre Tokyo stamani è rimasta chiusa per una festa nazionale e le altre principali borse asiatiche sono avanzate in profondo rosso, rese inquiete dai dati americani e dalla paura di un crollo delle esportazioni per il rallentamento della domanda.

Anche il petrolio arretra, con il futures a febbraio sul Nymex in ribasso di 1 dollaro a 39,71 dollari al barile, mentre l'analoga scadenza sul Brent cede 65 centesimi a 43,77 dollari al barile.

Tra le singole borse, il FTSE britannico <.FTSE> è piatto a 4447,59 punti, il francese CAC 40 <.FCHI> scende dello 0,26% a 3290,99 punti, mentre il tedesco DAX <.GDAXI> arretra dello 0,41% a 4763,79 punti.

Tra i titoli in evidenza:

* FORTIS è in rialzo di oltre il 5,2% dopo la decisione di proporre Ludwig Criel e Guy Sellierls de Moranville come i due nuovi direttori non esecutivi.

* UBS è in calo di oltre il 3%, sulla notizia riferita ieri da un quotidiano svizzero su una multa da 2 miliardi di franchi svizzeri che potrebbe colpire l'istituto a seguito di un'indagine fiscale negli Stati Uniti. La banca svizzera, secondo quanto riportato dai media, potrebbe inoltre aver registrato nel quarto trimestre del 2008 una perdita di circa 8 miliardi di franchi svizzeri.

* La società mineraria RIO TINTO perde oltre il 3% dopo aver rimandato a tempo indefinito il progetto di espansione da 2,15 miliardi di dollari della sua miniera di ferro in Brasile.

* ROYAL BANK OF SCOTLAND è in rialzo di oltre il 3,2%. Oggi il Financial Times ha scritto dell'intenzione di un consorzio formato da Patrick Snowball, Bc Partners e Apollo Management di lanciare un'offerta nei prossimi mesi sugli asset assicurativi della banca inglese.

* Guadagna oltre il 4,5% COMMERZBANK dopo l'entrata del governo tedesco nella banca con una quota del 25%. L'AD dell'istituto ha detto in un'intervista che Berlino potrebbe mantenere la partecipazione nella banca per alcuni anni, ma che Commerzbank progetta di ripagare l'iniezione di capitale il prima possibile.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.