

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - I mercati continuano a mostrare volatilità sull'effetto Omicron, intanto in Regno Unito la sterlina non sta affrontando un periodo facile per via degli scandali che stanno attraversando Downing Street e le nuove restrizioni imposte nel Paese. A Piazza Affari, attenzione ad UniCredit (MI:CRDI). Ecco i cinque fattori più importanti da seguire sui mercati questo giovedì:
1. Pfizer: la terza dose è più efficace contro Omicron
BioNTech (NASDAQ:BNTX) e Pfizer (NYSE:PFE) hanno comunicato che la dose booster del vaccino genera un "effetto neutralizzante contro la nuova variante Omicron".
In una nota congiunta, le due società hanno affermato che due dosi hanno prodotto "anticorpi neutralizzanti significativamente più bassi", ma che una terza dose del loro vaccino ha aumentato gli anticorpi neutralizzanti di un fattore di 25, aggiungendo che, "se necessario", potranno consegnare un vaccino per variante Omicron "nel marzo 2022".
2. Piano B
Il governo del Regno Unito ha imposto nuove restrizioni per fermare l'impennata dei contagi che si sta registrando nel Paese, un'inversione a U rispetto a quanto deciso lo scorso luglio quando sono state eliminate tutte le regole contro il Covid.
Il premier Boris Johnson ha imposto l'obbligo di mascherine al chiuso, il green pass per i locali, nuove misure di distanziamento sociale e il "consiglio" di lavorare da casa, tornando di fatto al contesto sociale di qualche mese fa, ma non è una novità se si guarda alle misure in atto negli altri Paesi europei.
3. Scandalo a Downing Street
Oltre alle nuove regole, Bojo è stato duramente attaccato nella seduta di ieri in Parlamento sia da parte dei laburisti che degli stessi conservatori dopo un che è stato fatto girare un video che ritrae esponenti di spicco del gabinetto scherzare riguardo ad una festa che si sarebbe tenuta al numero 10 di Downing Street durante il lockdown dello scorso Natale.
Con il futuro di Johnson più incerto che mai, la sterlina scambia a 1,32 sul dollaro con l'euro che si avvicina a 0,86 sul pound.
4. Piazza Gae Aulenti
E' tutto pronto per il nuovo piano strategico di UniCredit (MI:CRDI), il quale verrà presentato al mercato nella giornata odierna. Le nuove linee guida dell'Ad Andrea Orcel si baseranno, secondo le indiscrezioni, su un taglio della forza lavoro, digitalizzazione, aumento del fatturato e gestione del rischio.
5. Borse
Azionario contrastato in Asia, con Nikkei in calo dello 0,5%, Hang Seng al +1,1% e Shanghai Composite in rialzo del +1%.
Per quanto riguarda Wall Street, spiccano le chiusure dell'S&P 500 (+0,3%), NASDAQ Composite (+0,6%) e Dow Jones Industrial Average (+0,1%).
Quali sono gli obiettivi di rendimento e a quanto ammonta la quota minima di sottoscrizione per la classe di azioni retail (R) Pictet Asset Management (“Pictet AM”)...
Intitolato “Dividendo asiatico e tecnologia possono convivere?” il Roadshow ha preso il via oggi e fino al 9 giugno toccherà 13 città italiane Ha preso il...
Dubai ha ospitato la 29esima edizione dell'Arabian Travel Market (Atm). La più grande fiera del turismo e dei viaggi del Medio Oriente ha riunito i leader del settore alla...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.