Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Attesa per Draghi, dazi, Pil e caso Siri: troppo per le banche italiane

Pubblicato 08.05.2019, 12:53
© Reuters.  Attesa per Draghi, dazi, Pil e caso Siri: troppo per le banche italiane
IT40
-
GASI
-
ISP
-
BMPS
-
BAMI
-
EMII
-
BPSI
-
IT10YT=RR
-
FTITLMS3010
-
IF
-
FBK
-
DE10IT10=RR
-

Di Mauro Speranza

Investing.com - Giornata debole a Piazza Affari con il Ftse Mib che peggiora e cede oltre lo 0,50%, con l’indice finanziario FTSE Italia All Share Banks, in flessione di quasi l’1%.

Sono attese oggi per le 13:30 le parole di Mario Draghi che potrebbero lanciari segnali sulle future scelte della Banca centrale europea. Secondo alcuni analisti, il dato positivo sulla produzione industriale tedesca di marzo, potrebbe rendere difficile l’ottenere un forte TLTRO il prossimo 6 giugno, quando si riunirà il board della BCE.

Incertezze che stanno facendo salire lo spread, di nuovo sopra quota 270 punti, ai massimi da febbraio, mentre il tasso del decennale del Btp sale al 2,64%.

Permangono i dubbi provenienti dalla guerra dei dazi tra USA e Cina, mentre ulteriore debolezza arriva dalla situazione politica in Italia, con il caso Siri in Consiglio dei Ministri, dopo che ieri la Commissione europea aveva ridotto le previsioni di crescita sull’Italia e il deficit/PIL ben superiore al 3% per il 2020 nel caso di mancata applicazione delle clausole di salvaguardia

A Milano, intanto, rosso generale tra le banche italiane, particolarmente sensibili al tema TLTRO.

Banca IFIS (MI:IF) e FinecoBank (MI:FBK) cedono quasi il 3%, seguite da Intesa Sanpaolo (MI:ISP), Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS), Banca Popolare di Sondrio (MI:BPSI), Banca Generali (MI:GASI) e Bper Banca (MI:EMII) a -1%.

Resiste in verde Banco Bpm (MI:BAMI) nonostante le perdite a metà mattinata. In attesa della diffusione dei conti trimestrali che avverrà a mercato chiuso, ieri si era dimesso il dg Faroni, già sospeso dall’istituto a causa dello scandalo diamanti. Le dimissioni sono arrivate “per giusta causa essendo venuto meno da parte mia il rapporto di fiducia”, ha spiegato l’ex dg.

Il consensus degli analisti stima per l'istituto un utile netto di 144,3 milioni da 223 milioni del primo trimestre 2018, su ricavi visti in calo del 4% a circa 1,12 miliardi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.