Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude in netto rialzo, svetta UniCredit, bene petroliferi

Pubblicato 20.05.2016, 18:08
© Reuters. A trader checks screen data at the IG Index trading floor in London
SRG
-
UBI
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
BMPS
-
TRN
-
SPMI
-
AZMT
-
CNH
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in deciso rialzo l'ultima seduta della settimana, grazie alla spinta dei petroliferi sul rialzo del greggio e, tra i bancari, al balzo di UniCredit sulle ipotesi di possibili cessioni di asset.

Il clima sui mercati è oggi moderatamente positivo dopo che gli investitori hanno smaltito i timori sulle prospettive di un aumento dei tassi Usa già a giugno che hanno pesato sulla seduta ieri. I trader segnalano tuttavia la persistenza di segnali di volatilità.

L'indice FTSE Mib segna un rialzo dell'1,52% e l'All Share dell'1,38% non lontani dai massimi di seduta. In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 avanza dell'1,20%. Volumi sull'azionario milanese per 2,6 miliardi nel finale.

** Tra i bancari, in media positivi, svetta UNICREDIT (MI:CRDI) che balza del 7,59% in un mercato che prende a pretesto le ultime indiscrezioni sulla possibilità di cessioni di quote in alcune controllate e si ricopre.

Ieri una fonte a conoscenza della situazione ha riferito che l'istituto sta rivedendo il perimetro delle partecipazioni con possibili cessioni di quote anche nelle controllate FINECOBANK (-2,68%), nella turca Yapi Kredi e nella polacca Pekao. Questo nell'ottica di evitare un aumento di capitale, ritenuto dagli analisti necessario per risollevare i ratio patrimoniali che stentano a decollare. L'ipotesi di vendita di quote di Finecobank pesa, in ottica 'overhang', sul titolo che perde il 2,7%.

** Tra gli altri titoli bancari tonica MPS (MI:BMPS) in rialzo dello 0,71% in attesa di novità sul piano di cessione delle sofferenze. Debole invece UBI (MI:UBI) in calo dello 0,58%. L'altra big, INTESA SP sale dello 0,78%. Nell'asset managament, AZIMUT (MI:AZMT) avanza del 4% circa.

** Nel finale recupera FIAT-CHYSLER che chiude in crescita dello 0,48%. A pesare sui corsi durante la seduta i timori di un flusso di notizie negative sulla vicenda delle emissioni alimentati dalla divergenze tra il gruppo e il governo tedesco per quanto riguarda i controlli.

** CNH (MI:CNHI) cede lo 0,74% penalizzata dall'andamento negativo di Deere & Co a Wall Street dopo i risultati e il taglio delle stime.

** Nel settore petrolifero ENI (MI:ENI) SPMI) si ferma a un +0,14% a ridosso della soglia di 0,362 euro, prezzo del recente aumento di capitale che rappresenta una zavorra per la oil service perché spinge ai realizzi. Bene anche le energetiche legate ad attività regolate, come TERNA (MI:TRN) (+1,92%), Snam (MI:SRG) (+1,17%) ed ENEL (MI:ENEI) (+1,27%).

© Reuters. A trader checks screen data at the IG Index trading floor in London

** YOOX NET-A-PORTER, in forte calo ieri, rimbalza del 3,71% dopo il dopo le rassicurazioni di Richemont, che si è detta soddisfatta della quota nella società e non ne vede cambiamenti.

** Fra i minori, PREMUDA strappa con un balzo del 17,65%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.