NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano su minimi seduta scia Wall St, timori virus, debutto boom per Cy4gate

Pubblicato 24.06.2020, 17:00
© Reuters. Un gruppetto di persone davanti all'ingresso della Borsa di Milano
STLAM
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ATL
-
MS
-
LCO
-
CL
-
EMII
-
SFER
-
TOD
-
CNH
-
MONC
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 24 giugno (Reuters) - - Piazza Affari si muove sui minimi di seduta sulla scia dell'andamento negativo di Wall Street. A penalizzare i mercati i timori degli investitori su una nuova ondata di casi di coronavirus a livello globale, soprattutto in diversi stati degli Usa. Sulle borse europee pesano anche le indiscrezioni che i paesi europei si stanno preparando per impedire l'ingresso a chi proviene dagli Stati Uniti.

"Difatto la Borsa sta cedendo poco più di quanto guadagnato ieri. Sono realizzi di normale movimento di mercato", osserva un trader.

Oggi il Fondo monetario internazionale ha ridotto ulteriormente le proprie stime per il Pil italiano del 2020 portandole a -12,8% rispetto al -9,1% fotografato a metà aprile scorso, sulla scia delle pesanti ricadute dell'epidemia di coronavirus.

In leggera risalita lo spread del rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi che si porta a 170 punti base, mentre sul fronte delle materie prime il Brent si mantiene poco sotto quota 43 dollari al barile a causa di un incremento delle scorte di greggio Usa.

In deciso calo le banche, con Intesa Sanpaolo (MI:ISP) in flessione dell'1,4% e Unicredit (MI:CRDI) del 3,3%. Giù anche Bper Banca (MI:EMII) in contrazione del 3,5%.

Ripiega il settore auto, sensibile alle attese di una ripresa dei consumi post lockdown, dopo un avvio positivo stamani: Fiat Chrysler (MI:FCHA) cede il 3,3%, CNH (MI:CNHI) ,che sta riconsiderando il proprio piano industriale in Italia a causa del deterioramento della domanda dovuto alla pandemia di Covid-19, cede il 3,9%. Pirelli (MI:PIRC) arretra del 4%.

Fra gli industriali, pesante anche LEONARDO in contrazione del 4,4%.

Poco mossa Atlantia (MI:ATL) (-0,34%) sulle attese di un accordo con il Governo sulle concessioni autostradali. Molti quotidiani concordano che la revoca non sia più un'opzione sul tavolo. "Oramai ci siamo", osserva un trader.

© Reuters. Un gruppetto di persone davanti all'ingresso della Borsa di Milano

Nel lusso dopo lo strappo di ieri proseguono anche oggi gli acquisti su Tod's (MI:TOD) (+1,54%). Sul titolo Morgan Stanley (NYSE:MS) ha alzato la raccomandazione a "equal-weight" da "underweight", ma ha tagliato il prezzo obiettivo a 26,5 euro da 34 euro. Sul resto del comparto, Salvatore Ferragamo (MI:SFER) cede il 3,5% sulla scia del taglio del prezzo obiettivo da parte di Morgan Stanley a 13,5 euro da 18 euro. Giù Moncler (MI:MONC) che cede poco più dell'1%, con Morgan Stanley che ha portato la raccomandazione a "equal-weight" da "overweight".

Fra i minori spunti su Cattolica Assicurazioni(+0,99%). Un quotidiano scrive che Vittoria Assicurazioni potrebbe venire in aiuto del gruppo assicurativo partecipando all'aumento di capitale da 500 milioni richiesto dall'Ivass.

Infine, debutto molto positivo sull'Aim per Cy4gate. L'azienda che opera nella progettazione, sviluppo e produzione di tecnologie, prodotti, sistemi e servizi al fine di soddisfare le esigenze di cyber intelligence, segna un rialzo del 27% a 4,01 euro dal prezzo di collocamento di 3,15 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.