NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa rimbalzano da minimi, utility compensano nervosismo Credit Suisse

Pubblicato 20.03.2023, 13:03
© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee rimbalzano dai minimi di inizio seduta grazie ai rialzi di utility e minerari, che compensano parte delle perdite nel settore bancario innescate dall'acquisto di Credit Suisse da parte di Ubs per una frazione del suo valore di mercato.

Alle 11,40 l'indice paneuropeo STOXX 600 è in ribasso dello 0,09% dopo aver perso quasi il 2% all'apertura del mercato.

Le azioni di Credit Suisse perdono il 60% a un nuovo minimo storico di 0,73 franchi dopo che la rivale Ubs Group ha annunciato che pagherà 3 miliardi di franchi svizzeri per l'acquisto della banca assumendosi anche fino a 5,4 miliardi di dollari di perdite.

Ubs cede il 6,5%. La banca ha detto che sospenderà temporaneamente i buyback.

Gli investitori sono stati spaventati anche dalla notizia che le obbligazioni Additional Tier 1 - o AT1 - di Credit Suisse, con un valore nozionale di 17 miliardi di dollari, saranno valutate zero, causando l'ira di alcuni obbligazionisti che pensavano di essere più protetti degli azionisti.

Il più ampio indice bancario europeo perde il 2,1%, ma è in recupero rispetto al -6% registrato a inizio seduta, quando ha toccato i minimi di tre mesi.

Le utilities e i minerari guidano i guadagni.

© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski

Tutti gli occhi saranno puntati sulla decisione di mercoledì della Federal Reserve, con gli operatori ampiamente divisi sulla possibilità che la banca centrale statunitense aumenti i tassi di interesse di 25 punti base o li lasci invariati.

Il benchmark STOXX 600, che a un certo punto è arrivato a guadagnare il 10% da inizio anno, adesso ha ridotto il rialzo al 2,7% dopo che il fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank e la tempesta che si è abbattuta su Credit Suisse hanno alimentato i timori sulla salute del sistema bancario globale.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.