Ultime Notizie
Investing Pro 0
⏰ Reagisci al mercato più velocemente con notizie personalizzate e in tempo reale Inizia

Borse europee poco mosse, si attendono i dati sulla crescita USA

Mercato azionario 26.01.2023 09:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/USD
-0,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UK100
-1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
-0,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FCHI
-1,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-1,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
-3,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Scott Kanowsky

Investing.com – Listini europei all’insegna della stabilità questo giovedì; gli investitori restano in attesa della pubblicazione di importanti dati economici statunitensi e continuano ad esaminare i report sugli utili finora rilasciati.

Alle 09:40 CET, l’indice paneuropeo STOXX 600 è salito dello 0,60%, l’indice DAX tedesco è salito dello 0,29%, l’indice FTSE 100 britannico ha guadagnato lo 0,35% e l’indice CAC 40 in Francia è salito dello 0,71%.

I titoli azionari della regione hanno ricevuto un forte impulso dall’Asia, dove le azioni hanno toccato un nuovo picco di sette mesi in seguito alla ripresa delle contrattazioni a Hong Kong dopo tre giorni di vacanza per le celebrazioni del Capodanno cinese. Anche l’indice più ampio dell’MSCI delle azioni dell’Asia-Pacifico ha registrato un’impennata, che si aggiunge a un inizio di anno positivo per il 2023, alimentato dalle speranze di un rallentamento dei rialzi dei tassi d’interesse dalla U.S. Federal Reserve e di una ripresa dell’economia cinese dopo l’improvvisa abolizione delle norme COVID-19 nel Paese.

Il sentimento è stato sollevato anche dalla Banca del Canada, che mercoledì ha aumentato i costi di finanziamento, ma ha dichiarato che probabilmente si asterrà dall’inasprire la politica monetaria per il momento. Gli operatori guardano ora a ciò che potrebbe significare per il futuro percorso dei tassi della Fed.

Più tardi, l’attenzione si sposterà sulla pubblicazione dei dati preliminari sul prodotto interno lordo del quarto trimestre degli Stati Uniti. Gli economisti prevedono che la crescita della maggiore economia mondiale sia scesa al 2,6% dal 3,2% del trimestre precedente.

In Europa è in corso la pubblicazione degli utili di diverse importanti società, con gli operatori attenti a qualsiasi indizio che possa fornire sulle prospettive dell’economia in generale.

Le azioni di Diageo PLC (LON:DGE) sono scivolate di oltre il 4% dopo che gli utili del produttore di bevande britannico ha evidenziato un rallentamento degli utili operativi nella sua unità nordamericana.

Wizz Air Holdings PLC (LON:WIZZ) ha dichiarato che prevede ancora di registrare una perdita netta nei suoi profitti per il 2023, nonostante la domanda di viaggi sia rimasta stabile, facendo scendere le azioni del vettore economico.

Il produttore svedese di autocarri Volvo AB (ST:VOLVb) ha pubblicato un utile del quarto trimestre inferiore alle attese, in quanto le elevate spese per i fattori produttivi e le persistenti interruzioni della catena di approvvigionamento hanno in parte compensato l’aumento delle vendite nette. Le azioni sono scese di oltre il 3%.

In salita invece il produttore di chip STMicroelectronics NV (EPA:STM), in cima allo STOXX 600 dopo aver riportato vendite migliori del previsto nel quarto trimestre, nonostante i venti contrari macroeconomici.

Le speranze di una solida ripresa della domanda cinese e la debolezza di dollaro sono state al centro dell’attenzione dei mercati energetici. Alle 09:40 CET, i future del greggio USA erano in rialzo dello 0,10% a 80,23 dollari al barile, mentre il contratto Brent è scivolato dello 0,09% a 86,04 dollari al barile.

Inoltre, i future dell’oro sono saliti dello 0,12% a 1.944,95 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD è rimasto sostanzialmente invariato a 1,0920.

Borse europee poco mosse, si attendono i dati sulla crescita USA
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email