Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Come Putin ha fatto fuori i mercati russi in meno di due settimane

Pubblicato 03.03.2022 12:28 Aggiornato 03.03.2022 14:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
RUB/USD
-1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TFAc1
-4,76%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RUGV5...
+1,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SQ
-0,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJRUSGD
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DXY
-0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Negli ultimi due anni, il MOEX è stato uno degli indici più performanti tra i Paesi emergenti. Questo fino ad un mese fa. Dopo l'inizio delle operazioni militari "speciali" russe in Ucraina - come le ha definite il presidente Putin - i mercati finanziari russi non hanno trovato un secondo di pace, spingendo la banca centrale di Mosca a chiudere la Borsa per evitare un 'banco di sangue' finanziario visto il 40% perso in una sola seduta. 

Per l'impossibilità degli investitori di accedere ai mercati del Paese, il rublo è scivolato ai minimi storici contro il dollaro e le altre valute occidentali, i titoli di stato a dieci anni sono aumentati di 400 punti base nel giro di pochi giorni, e il costo del rischio misurato sul debito dai CDS è schizzato ai massimi storici. A questo, si aggiunge un tasso d'interesse raddoppiato al 20%. 

Il Dow Jones Russia, indice che fornisce informazioni su come potrebbero andare i titoli russi dopo la ripresa delle contrattazioni e che replica le ricevute di deposito russe negoziate alla Borsa di Londra, ha perso il 98% del proprio valore dopo che nella giornata di mercoledì le ADR russe quotate a Paternoster Square (NYSE:SQ) hanno perso tutte oltre il 90%. 

Un'emergenza finanziaria che ha costretto la London Stock Exchange (LON:LSEG) a sospendere dal trading le 27 società russe presenti a Paternoster Square, estromettendo dal mercato società di primo rilievo per la società russa come Sberbank (LON:SBNCyq) e Gazprom (LON:GAZPq). 

Mosca verso default? 

Gli enormi costi sul debito, la svalutazione della moneta locale e il congelamento degli asset esteri imposti dai Paesi Occidentali contro la banca centrale russa hanno aumentato i timori tra gli operatori circa la sostenibilità del debito russo.

Timori accentuati anche dalla scelta dell'istituto centrale di non pagare gli interessi sulle obbligazioni Institute scadenza agli investitori stranieri "per evitare vendite di massa di titoli russi, il ritiro di fondi dal mercato finanziario russo e sostenere la stabilità finanziaria". 

Una decisione, questa, che secondo Nick Eisinger, responsabile fixed income EM di Vanguard AM, porterà "ad un default tecnico" e che per Moody's dimostra l'incapacità di Mosca "di ripagare il proprio debito anche sul mercato locale".

La stessa Moody's, in un'azione combinata con Fitch Ratings, hanno declassato il debito russo di sei notch portandolo ad un livello di "non investment grade", precisamente a junk - spazzatura - citando tra le preoccupazioni la dubbia capacità di solvenza. 

Chi investe?  

A tutto questo e alle altre sanzioni imposte dall'occidente (come il blocco dallo Swift per alcune banche russe), si aggiungono le molteplici società che nei giorni scorsi hanno deciso di vendere gli asset o le proprie partecipazioni nelle joint venture russe, come il colosso britannico BP (LON:BP), Shell (BS:SHELl) ed Equinor (OL:EQNR), 

Ma non solo. L'isolamento economico a cui Putin è sempre più soggetto sta portando ad un esodo generalizzato delle società occidentali presenti sul territorio. Gruppi come Ford (NYSE:F), General Motors (NYSE:GM), Volkswagen (DE:VOWG) e altre big del settore hanno annunciato lo stop all'esportazione di auto in Russia, seguiti dai colossi del trasporto, come la danese Maersk (CSE:MAERSKb), che hanno deciso di fermare l'invio di container verso il territorio russo. 

Anche a livello tecnologico le cose non sembrano andare meglio. YouTube, Microsoft (NASDAQ:MSFT), Facebook (NASDAQ:FB) e anche la cinese TikTok, di proprietà cinese hanno detto basta alla propaganda dei media di Mosca sulle proprie piattaforme, mentre grandi gruppi bancari come Societe Generale (PA:SOGN) hanno stoppato i rapporti con il mercato russo nonostante l'esposizione sullo stesso. 

Profonde conseguenze dal conflitto

"La guerra in Ucraina sta cambiando il panorama geopolitico ed economico, con profonde conseguenze per la crescita e i mercati globali", ha scritto in una nota di ricerca Stéphane Monier, Chief Investment Officer di Lombard Odier.

Le sanzioni dei governi occidentali stanno isolando sempre più la Russia a causa dell'invasione la quale, secondo il Cio, "porterà la Russia in recessione, minando le sue prospettive a breve e lungo termine".

"Le operazioni internazionali delle autorità russe sono state ridotte. La banca centrale ha raddoppiato i tassi d'interesse e ha visto congelare circa la metà delle sue riserve estere. La nostra previsione è che il Paese affronti una recessione", ha spiegato il manager della banca di Ginevra.

Dall'altra parte, le sanzioni occidentali hanno avuto un effetto boomerang sui prezzi delle materie prime con Greggio, Grano e Gas a prezzi record. Aumenti, questi, che per Monier sono destinati "a salire, aumentando l'inflazione e rallentando la crescita nel resto del mondo".

In termini di portafoglio, ha aggiunto, "con l'aumento della volatilità e la geopolitica molto fluida, stiamo attivamente gestendo le esposizioni al rischio, riducendo le posizioni in azioni europee e obbligazioni convertibili, aumentando al tempo stesso l'esposizione alle materie prime in generale". 

Come Putin ha fatto fuori i mercati russi in meno di due settimane
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (43)
Diego Diego
Diego Diego 16.09.2022 10:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
rileggere a distanza di mesi questo articolo non fa sorridere, fa rabbrividire, anche da noi la propaganda non scherza
Alessandro Boldrini
Alessandro Boldrini 05.03.2022 7:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo sicuri che ai russi interessi proprio cosi tanto il debito e il "default" al si fuori della Russia e gli asset fuori dalla russia? Il debito è uno strumento di controllo, ma se dovessi avere tutte le materie prime del mondo e riesco a isolarmi dal mondo, posso tranquillamente sfanxxualre le valute estere gestite da banche private come fed e bce con tutte le loro regole contorte , crearne una nuova interna(come il cips) e starmene per conto mio. No?
moreno ricci
moreno ricci 05.03.2022 7:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Alessandro Boldrini
Alessandro Boldrini 05.03.2022 7:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
moreno ricci  e per quale motivo?
Alberto Pinelli
Alberto Pinelli 05.03.2022 7:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché la Russia non produce una mazza, a parte gas e petrolio, hai mai comprato qualcosa made in Russia? Niente. Hanno bisogno di tutto quello che produce l'occidente, affronteranno una recessione durissima, ma soprattutto credo che le conseguenze rimarranno per molto tempo.
Bruno Stucchi
Bruno Stucchi 05.03.2022 7:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hai mai sentito di un regime autocratico che porti benessere e felicità ?
jon gio
jon gio 04.03.2022 17:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le borse europee hanno perso circa 10.mila miliardi.... quella italiana 4000 miliardi... chi ha vinto? XXXXXX
Bruno Stucchi
Bruno Stucchi 04.03.2022 17:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
di sicuro non hanno vinto le decine di migliaia di morti
Roberto De Putti
Roberto De Putti 04.03.2022 8:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"Putin ha fatto fuori i mercati russi in meno di due settimane"....i mercati salgono e scendono da sempre, poco male, sono le vittime, la distruzione, la disperazione, il vero disastro della sua follia !
Gaetano Cantisani
Gaetano Cantisani 03.03.2022 22:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Putin,ovvero il più grande fan dell'occidente: è riuscito a mettere d'accordo 27 paese sgangherati +gli USA a parlare con una sola voce...Per me resiste 6 mesi,poi lo fanno saltare per aria i suoi amici.....Purtroppo la storia genera i suoi mostri....iterativamente...
kurt meyer
kurt meyer 03.03.2022 19:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Luigi Gandini, abbiamo diversa opinione sulla correttezza, per me non è per niente corretto fare le sanzioni ma continuare a comprare il gas, fare il blocco delle banche ma non quelle che servono per pagare in anticipo il gas. se si vogliono salvaguardare i principi si tiene la schiena dritta e non si pagano 700 milioni di euro al giorno che servono a finanziare la guerra. Sulla convinzione delle opinioni del popolo russo fudati di chi diceva che Saddam Hussein aveva le armi chimiche e ha fatto una guerra per niente, gli stessi che sono scappati dall'Afghanistan lasciando nelle peste la popolazione civile, sempre loro hanno promesso al popolo curdo ogni appoggio per poi dimenticare tutto quando la Turchia ha messo lo scarpone sul terreno.
Luigi Mercadini
Luigi Mercadini 03.03.2022 19:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L occasione e’ buona che disprezzi tanto gli usa , puoi andate in russia o meglio in ucraina. Sono nato e prosperato sotto la Pax Americana e spero di morirvi senza dover chianare la testa a russi e cinesi esempio di liberta e democrazia dai tempi di stalin e mao .
Saverio Bennardo
Saverio Bennardo 03.03.2022 19:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
purtroppo abbiamo bisogno dell'energia russa, altrimenti non potresti scrivere queste assurdità nel bel calduccio della tua poltrona.
San Gennaro
San Gennaro 03.03.2022 19:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non vedo l’ora che ci organizziamo anche sul gas e sul petrolio e finalmente il mio sogno si avvera vedere i russi alla fame .
Luigi Gandini
Luigi Gandini 03.03.2022 18:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ritengo corretta la reazione della UE nei confronti di putin e purtroppo del popolo russo,che sono convinto che non approvi l'intervento in ucraina.
03.03.2022 17:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sole Zero: ma che problema hai con la Cina? L’Europa è riuscita a campare negli ultimi 25 anni grazie agli investimenti di aziende europee in Cina (con tanto di lauti dividendi) e di aziende cinese che hanno STRAPAGATO baracconi europei alla frutta
sole zero
sole zero 03.03.2022 17:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non ho assolutamente nessun problema con la cina
sole zero
sole zero 03.03.2022 17:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vale gudunac ..ti dovrai far ******gli occhi a mandorla ...contento tu ...
Vale Gudumac
Vale Gudumac 03.03.2022 17:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I Russi vi stano eliberando dai fascisti per la terza volta in centaniLa storia si ripete solo perche i umani hanno la memoria corta.
Sauro Prosperi
Sauro Prosperi 03.03.2022 17:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I fascisti sono in america tolti gli ebrei… ora convivono fascisti ed ebrei
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email