
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Yasin Ebrahim
Investing.com - Il Dow ha chiuso in ribasso lunedì, in quanto gli investitori sono stati riluttanti a caricare le scommesse rialziste in vista della decisione della Federal Reserve e degli ulteriori utili trimestrali delle big tech di questa settimana.
L’S&P 500 è sceso dell’1,3%, il Dow Jones Industrial Average è scivolato dello 0,8%, pari a 260 punti, e il Nasdaq Composite ha chiuso in calo del 2%.
La Federal Reserve darà il via al vertice di due giorni, in previsione di un rialzo dei tassi di 25 punti base; gli investitori si aspettano che il presidente della Fed Jerome Powell segnali altri rialzi e si opponga alle aspettative che la Fed possa tagliare i tassi nel corso dell’anno.
La tecnologia è stata la più ritardataria in vista di una settimana cruciale in cui la maggior parte delle big tech presenterà i risultati trimestrali, con Meta Platforms (NASDAQ:META) che presenterà i risultati mercoledì, seguita da Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL), Apple e Amazon.com (NASDAQ:AMZN) giovedì.
Apple (NASDAQ:AAPL), in calo del 2% ma in crescita del 14% su base annua, secondo alcuni a Wall Street avrebbe beneficiato dell’allentamento della catena di approvvigionamento e dell’indebolimento del dollaro, anche se i ricavi degli iPhone sono stati probabilmente messi a dura prova dalle difficoltà di produzione in Cina.
I titoli tecnologici sono stati trascinati al ribasso anche dai titoli dei chip, sotto la pressione della debolezza di Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) in vista dei risultati del produttore di chip previsti per martedì, mentre il sentiment sui semiconduttori si è deteriorato in seguito a dire results di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) la scorsa settimana.
GE HealthCare Technologies Inc (NASDAQ:GEHC) ha riportato i suoi primi utili dopo lo scorporo come società pubblica da General Electric (NYSE:GE). L’azienda di tecnologie sanitarie e diagnostiche ha registrato un utile trimestrale di 1,31 dollari su un fatturato di 4,9 miliardi di dollari.
Anche i titoli del settore energetico hanno contribuito al crollo del mercato in generale: il petrolio è sceso di oltre il 2% in vista dei rialzi dei tassi da parte delle principali banche centrali previsti per questa settimana e delle esportazioni di petrolio russo, ancora forti.
Marathon Oil Corporation (NYSE:MRO), Occidental Petroleum Corporation (NYSE:OXY) e Devon Energy (NYSE:DVN) sono stati tra i peggiori ribassi, con quest’ultimo che ha perso oltre il 4%.
Tra le altre notizie, Ford Motor (NYSE:F) è scesa di quasi il 3% a causa delle preoccupazioni per il calo della domanda dopo che la società ha tagliato i prezzi del suo crossover elettrico Mustang Mach-E.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.