Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Eni e Saipem ringraziano l'OPEC, Piazza Affari positiva in apertura del Q2

Pubblicato 03.04.2023 09:14 Aggiornato 03.04.2023 09:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
IT40
+0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TENR
-1,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
-1,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SPMI
-1,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-1,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - La decisione, a sorpresa o meno, dell'OPEC+ di tagliare ulteriormente la produzione di greggio sta sostenendo gli acquisti sui titoli Oil di Piazza Affari, con Saipem (BIT:SPMI) in rialzo del 5%, mentre Eni (BIT:ENI) e Tenaris (BIT:TENR) sono vicini al +4%. 

In generale, il FTSE MIB guadagna lo 0,4% sopra i 27.210 punti nella prima seduta del secondo trimestre, sul +14% raccolto da inizio gennaio. 

Su Saipem segnaliamo anche i 5 contratti offshore e FEED siglati per un valore complessivo di 650 milioni di dollari. 

Stessa narrativa in Europa, dove TotalEnergies (EPA:TTEF), BP (LON:BP) e Shell (LON:SHEL) guadagnano oltre il 4%. 

Domenica sera, il cartello dei Paesi produttori ha deciso di ridurre l'offerta di petrolio di circa 11,16 milione di barili al giorno a partire da maggio fino alla fine dell'anno, un taglio che va ad aggiungersi ai 2 milioni di bpd tagliati nel meeting di ottobre. 

Ma non solo: anche la Russia aveva deciso in precedenza di ridurre l'output di 500 mila bpd, portando quindi il totale a 3,66 milioni di barili che non saranno presenti sul mercato dell'offerta. 

In seguito alla decisione, Goldman Sachs (NYSE:GS) ha rivisto al rialzo il target di prezzo del Brent per il 2023, portandolo a 90 dollari. Al momento, BrentWTI sono in rialzo del 5,3%

Leggi anche: Taglio a sorpresa dell'OPEC+, schizzano le quotazioni di Brent e Wti

Eni e Saipem ringraziano l'OPEC, Piazza Affari positiva in apertura del Q2
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Davide Gufo
Davide Gufo 03.04.2023 10:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e pure ringraziano. Questi non hanno capito nulla, siamo nella mani della poia
Paolo Kazzaniga
Paolo Kazzaniga 03.04.2023 9:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Che cosa avranno mai da ringraziare? Adesso una recessione dura e mondiale è davvero inevitabile
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email