Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I titoli statunitensi iniziano la settimana al ribasso dopo la mossa di Moody's

Pubblicato 13.11.2023, 16:07
© Reuters
US500
-
DJI
-
MCO
-
IXIC
-

Investing.com -- I titoli azionari statunitensi iniziano la settimana al ribasso, dopo che venerdì scorso Moody's Investors Service ha sollevato dubbi sulle prospettive di credito degli Stati Uniti, citando la polarizzazione politica e la spesa federale.

Alle 15:36 italiane, il Dow Jones Industrial Average era in discesa di 67 punti o dello 0,2%, mentre lo S&P 500 era in calo dello 0,4% e il NASDAQ Composite dello 0,5%.

Gli indici azionari di riferimento hanno chiuso in rialzo venerdì, spinti dai titoli tecnologici e di crescita, mentre i rendimenti del Tesoro si sono calmati, facendo sì che il tech-heavy Nasdaq registrasse il più grande aumento percentuale in un giorno dal 26 maggio.

Il Nasdaq Composite è salito del 2,4% la scorsa settimana, l'indice è salito dell'1,3% e lo S&P il Dow a 30 titoli è salito dello 0,7%.

Moody's taglia l'outlook del rating del credito statunitense

L'agenzia di rating Moody's (NYSE:MCO) ha modificato venerdì scorso le prospettive sul rating del credito degli Stati Uniti, portandole a "negative" da "stabili", pur confermando il rating a lungo termine "Aaa".

"In un contesto di tassi d'interesse più elevati, in assenza di efficaci misure di politica fiscale volte a ridurre la spesa pubblica o ad aumentare le entrate", ha dichiarato l'agenzia. "Moody's prevede che i deficit fiscali degli Stati Uniti rimarranno molto elevati, indebolendo significativamente la sostenibilità del debito".

La spesa pubblica e le fratture della politica si sono dimostrate una preoccupazione crescente per gli investitori, contribuendo a un crollo che ha portato i prezzi dei titoli di Stato statunitensi ai livelli più bassi degli ultimi 16 anni.

Leggi anche: “Usa, i rialzi dei tassi pesano sul debito: Moody’s taglia l’outlook a negativo

La pubblicazione dell'IPC incombe

A contribuire al rangebound trading è anche l'avvicinarsi dei dati prezzo al consumo di martedì, che forniranno un aggiornamento sui progressi della Fed nella sua battaglia contro l'aumento dei prezzi.

Si prevede che l'inflazione sia aumentata dello 0,1% su base mensile e del 3,3% su base annuale. L'IPC di settembre è aumentato dello 0,4% a causa di un'impennata a sorpresa dei costi di affitto, in crescita del 3,7% anno su anno, ma ha anche mostrato una moderazione delle pressioni inflazionistiche sottostanti.

Sebbene ciò suggerisca un raffreddamento delle pressioni inflazionistiche, la scorsa settimana il presidente della Fed Jerome Powell ha lasciato intendere che la battaglia contro l'inflazione potrebbe non essere ancora finita e che è possibile un ulteriore aumento dei tassi di interesse, opinione ampiamente sostenuta da una serie di suoi colleghi nel corso della settimana.

I grandi distributori rivelano gli utili

La stagione degli utili si sta avvicinando alla fine, ma questa settimana diversi rivenditori di grandi dimensioni presenteranno i loro ultimi risultati trimestrali.

Home Depot (NYSE:HD) presenterà i risultati prima della campanella d'apertura di martedì, seguita da Target (NYSE:TGT) mercoledì, mentre i risultati di Walmart (NYSE:WMT) e Macy's (NYSE:M) sono previsti per giovedì.

Le indicazioni dei dirigenti del commercio al dettaglio in vista dell'importante stagione dello shopping natalizio saranno probabilmente al centro dell'attenzione.

Il petrolio si avvia verso un'altra settimana di perdite

I prezzi del petrolio sono saliti lunedì, tentando di rimbalzare dopo le forti perdite della scorsa settimana, alla luce delle persistenti preoccupazioni per il rallentamento della domanda globale, in particolare da parte della Cina, il più grande importatore mondiale di crude oil.

Entrambi i benchmark hanno registrato guadagni venerdì, ma hanno comunque perso circa il 4% nella settimana, registrando la terza perdita settimanale per la prima volta da maggio.

(Peter Nurse e Oliver Gray hanno contribuito a questo articolo).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.