Il "mercato infantile" dell'AI sta "maturando", secondo Bank of America

Pubblicato 23.02.2024, 11:54
© Reuters.
NVDA
-

Secondo gli analisti di Bank of America, l'impennata del mercato azionario, trainata dalla rapida integrazione della tecnologia GenAi, sta maturando.

Le azioni di Nvidia (NVDA) sono aumentate del 16,4% ieri dopo la pubblicazione dell'atteso rapporto sugli utili. L'azienda che produce chip di intelligenza artificiale ha ora un valore di mercato stimato in circa 1,94 trilioni di dollari.

Tuttavia, nonostante il sentimento positivo che circonda l'intelligenza artificiale, gli analisti consigliano prudenza e raccomandano di non unirsi frettolosamente all'impennata dei prezzi delle azioni.

"L'aumento dell'inflazione e dei rendimenti nominali, insieme all'aumento dei tassi di interesse reali, sono fattori che potrebbero limitare o invertire la tendenza al rialzo... è importante notare che un numero crescente di piccole imprese sta pianificando di aumentare i prezzi nei prossimi mesi", hanno dichiarato.

Per quanto riguarda l'andamento degli investimenti più recenti, le piccole imprese statunitensi hanno registrato il maggior ingresso settimanale di fondi dal giugno 2022, con un totale di 5,1 miliardi di dollari, guidando l'aumento complessivo degli investimenti in azioni e obbligazioni.

Nella settimana conclusasi il 21 febbraio, gli investimenti obbligazionari hanno attirato 15,2 miliardi di dollari e quelli azionari 15 miliardi, mentre le allocazioni in contanti sono state pari a 2,1 miliardi di dollari, secondo Bank of America, citando i dati di EPFR Global.

Gli investimenti in oro hanno invece registrato una riduzione di 900 milioni di dollari.

L'afflusso di fondi verso le azioni ha comportato una significativa allocazione di 12,2 miliardi di dollari in azioni statunitensi, il massimo da otto settimane a questa parte. Allo stesso tempo, il mercato obbligazionario ha visto entrare investimenti per la nona settimana consecutiva. I metalli preziosi, invece, hanno registrato un ritiro di fondi per la quarta settimana consecutiva.

Se si considerano le diverse regioni, i mercati emergenti hanno registrato un afflusso di fondi per la dodicesima settimana consecutiva, per un totale di 2,3 miliardi di dollari. Il Giappone ha accolto fondi per la sesta settimana consecutiva, con un afflusso di 800 milioni di dollari, mentre l'Europa ha registrato una riduzione dei fondi per l'ottava settimana consecutiva, anch'essa pari a 800 milioni di dollari.


Questo articolo è stato creato e tradotto utilizzando l'intelligenza artificiale ed è stato revisionato da un redattore. Per maggiori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.