Ultime Notizie
Investing Pro 0

Indici USA in salita, Nvidia spinge i titoli tech

Pubblicato 23.02.2023 20:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
-1,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
-1,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-1,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EBAY
-0,75%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-1,94%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
-0,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Yasin Ebrahim 

Investing.com - L’indice S&P 500 sale questo  giovedì, ma gli scambi restano altalenanti tra i timori per i rialzi dei tassi della Federal Reserve e il balzo del settore tecnologico guidato da Nvidia.

L’indice S&P 500 sale dello 0,47%, l’indice Dow Jones Industrial Average segna + 0,31% e l’indice Nasdaq Composite sale dello 0,70%.

Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha fornito indicazioni ottimistiche dopo i risultati trimestrali che hanno superato le attese, facendo salire le sue azioni di oltre il 14%.

Le previsioni ottimistiche, guidate dall’aspettativa che l’accelerazione dell’adozione dell’intelligenza artificiale stimolerà la domanda di chip di Nvidia, hanno costretto alcuni a Wall Street a diventare rialzisti sul produttori di chip e ritirare la loro decisione di rimanere in disparte.

“Con il senno di poi, riconosciamo che la nostra decisione di rimanere in disparte in previsione di un calo dei fondamentali dell’azienda era sbagliata”, ha dichiarato Goldman Sach, alzando il rating a Buy da Neutral.

Alibaba (NYSE:BABA), nel frattempo, ha riportato un utile del terzo trimestre fiscale superiore alle attese, anche se il volume lordo delle merci, un dato chiave che misura il volume delle vendite, è sceso rispetto all’anno precedente nel suo mercato principale: la Cina.

Moderna (NASDAQ:MRNA) ha riportato i risultati del quarto trimestre inferiori alle attese a causa dell’aumento dei costi e della minore domanda del suo vaccino contro il COVID-19.

Anche eBay (NASDAQ:EBAY) è stata sotto pressione, con un calo dell’8% dopo che i risultati del quarto trimestre e le previsioni annuali sono state inferiori alle stime di Wall Street.

“Le prospettive di eBay per l’intero anno suggeriscono un tasso di crescita delle uscite FXN (neutrale rispetto ai cambi) nel 4Q23 di appena -2% -1%, pertanto abbassiamo le nostre stime di GMV per l’anno fiscale 23 di 50 punti percentuali a 71,2 miliardi di dollari”, ha dichiarato in una nota Deutsch Bank, che ha tagliato il suo obiettivo di prezzo sul titolo a 50 dollari da 55 dollari.

La giornata di contrattazioni è stata movimentata, mentre il sentiment del mercato generale è rimasto fragile nei timori di una politica più aggressiva dalla Federal Reserve.

“Ha senso che i titoli cedano parte dei recenti guadagni”, ha dichiarato Wells Fargo, in quanto il recente rally dei titoli “si è basato in gran parte sulla speranza che il tasso terminale rimanesse appena al di sotto del 5% e che i tagli dei tassi avvenissero a un certo punto nella seconda metà di quest’anno”.

Sul fronte economico, i dati che mostrano un numero di nuove richieste di sussidio di disoccupazione inferiore alle attese hanno continuato a segnalare la minaccia di un’accelerazione dei salari che probabilmente manterrebbe l’inflazione elevata più a lungo.

I servizi di comunicazione hanno frenato il mercato, con un calo di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Netflix (NASDAQ:NFLX).

Netflix è sceso di oltre il 3% dopo che il gigante dello streaming ha tagliato i prezzi degli abbonamenti in oltre 30 paesi, mentre la concorrenza continua a scaldarsi.

Indici USA in salita, Nvidia spinge i titoli tech
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email