Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

L’evento di Apple non impressiona i tori

Pubblicato 13.09.2023, 14:00
© Reuters.  L’evento di Apple non impressiona i tori
DJI
-
AAPL
-

Benzinga - In seguito all'atteso evento Apple's Wonderlust del 2023 di Apple Inc. (NASDAQ:NASDAQ:AAPL), Wall Street si preparava ad una spettacolare impennata delle azioni del gigante tecnologico.

La realtà è successo proprio l'opposto.

Quelli che dovevano essere un fuochi d'artificio si sono trasformati in un fiasco, e le azioni di AAPL stanno risentendo della situazione.

Benzinga analizzerà come ha reagito il titolo Apple all'evento e quali sono i livelli chiave da tenere d'occhio per il prezzo delle azioni.

Come ha reagito il titolo all'evento del 2023?

La risposta degli investitori è stata deludente, poiché le azioni di Apple hanno registrato un calo dell'1,71% a 176,30 dollari martedì.

Può essere interessante notare che, analizzando il grafico intraday di 5 minuti, diventa evidente il declino delle azioni durante l'evento Apple Wonderlust. Ciò suggerisce che il mercato non si è entusiasmato per le nuove offerte di prodotti di Apple.

Il prezzo delle azioni ha trovato supporto a 174,8 dollari, il minimo giornaliero, che coincide con il momento in cui Apple ha rivelato i prezzi del nuovo iPhone 15 Pro.

Nonostante un breve rimbalzo a 176,75, le azioni hanno nuovamente incontrato pressioni venditrici, ritornando infine ai minimi giornalieri.

Un'analisi del volume intraday ha identificato 176,92 dollari come il livello con il volume di trading giornaliero più alto sulle azioni AAPL.

Curiosamente, questo livello corrisponde al prezzo a cui le azioni di Apple stavano scambiando all'inizio dell'evento Apple Wonderlust, indicando che potrebbe fungere da significativo punto di resistenza in futuro.

[caption id="attachment_104802" align="alignnone" width="1024"] Grafico: Azione del prezzo AAPL a 5 minuti di martedì[/caption]

Perché Apple potrebbe testare il supporto a 170 dollari

Passando dal grafico intraday al grafico giornaliero, osserviamo che i prezzi delle azioni di Apple hanno faticato a superare la resistenza della media mobile a 21 giorni, situata intorno ai 180. Questo livello di resistenza si è dimostrato un grande ostacolo, poiché è stato testato ma mai superato nelle ultime tre sessioni di mercato.

Di conseguenza, il trend a breve termine rimane ribassista, con la media mobile a 21 giorni che scambia al di sotto della media mobile a 50 giorni. L'RSI (Indice di Forza Relativa) sta anche segnalando una preoccupante tendenza al ribasso.

Riguardo al lato negativo, il supporto a 170 dollari ha una grande importanza in quanto ha servito come solido supporto per le azioni di Apple lo scorso maggio. Inoltre, si allinea con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2% tra i massimi e minimi di prezzo del 2023.

Settembre finora si è rivelato un mese difficile per Apple, con i prezzi che hanno subito una diminuzione del 6%. Questa diminuzione estende le perdite osservate dopo una chiusura negativa del 4,4% ad agosto.

[caption id="attachment_104819" align="alignnone" width="1024"] Grafico giornaliero AAPL: medie mobili, Fibonacci, RSI[/caption]

Foto: Shutterstock

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.