© Reuters
Di Peter Nurse
Investing.com - Titoli azionari sotto i riflettori negli scambi premarket di questo giovedì 2 marzo.
- Macy’s (NYSE:) balza di oltre il 6% in scia ai migliori del previsto ed alle previsioni sui profitti positive.
- Salesforce (NYSE:) registra un’impennata di oltre il 15% grazie ai e alle previsioni migliori del previsto, con l’amministratore delegato Marc Benioff determinato a spingere i profitti per evitare le pressioni di una serie di investitori attivisti.
- Il titolo Silvergate Capital (NYSE:) cola a picco con -38,43% : la specializzata nel mercato delle criptovalute ha avvertito che potrebbe non sopravvivere come azienda in attività, con il tonfo delle cripto che spazza via il suo capitale e la lascia in difficoltà nel rimborsare i prestiti in scadenza.
- Tesla (NASDAQ:) segna -8,15% dopo un investor day durante il quale l’amministratore delegato Elon Musk ha dato pochi dettagli su quando lancerà l’attesissima versione a basso prezzo di un .
- Il titolo Okta (NASDAQ:) vede un’impennata del 15% in seguito ai migliori delle attese e ad una previsione positiva.
- Le ADR di Nio (NYSE:) scendono del 3,8%, JPMorgan ha abbassato il rating a ‘neutral’ da ‘overweight’.
- Polestar (NASDAQ:) rimbalza del 4,1% dopo aver una perdita trimestrale minore del previsto, aver confermato le stime sulla produzione 2023 ed affermato che non si farà coinvolgere nella guerra dei prezzi.
- Best Buy (NYSE:) scende del 2,8% in scia alle previsioni caute sugli utili annuali, a causa delle prospettive economiche USA incerte.
- Il titolo Box (NYSE:) crolla del 10,66%: la compagnia di archiviazione su cloud ha battuto le aspettative su trimestrali ma ha dato previsioni deboli per il primo trimestre.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.