Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

S&P 500 -21% con recessione nel 2023: le strategie d'investimento di Goldman Sachs

Pubblicato 28.11.2022, 09:44
© Reuters.
NDX
-
US500
-
DJI
-
US2000
-
GS
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - La settimana del Black Friday si è conclusa con un tono positivo per le equity statunitensi, con Nasdaq 100 S&P 500, Dow Jones e Russell 2000 spinti da un un possibile Fed pivot nella riunione del 14 dicembre dopo gli ultimi dati sull'inflazione di ottobre e i risultati trimestrali delle società retail. 

La performance del 2022, tuttavia, è stata caratterizzata da un doloroso de-rating delle valutazioni, e da Goldman Sachs (NYSE:GS) smorzano l'entusiasmo anche per il 2023. In un report, gli analisti avvertono che nel prossimo anno il trend azionario sarà caratterizzato "dalla mancanza di crescita degli utili per azione (EPS), a cui corrisponderà "un crescita zero dell'S&P 500".

Il modello di valutazione della banca d'affari prevede un multiplo P/E invariato di 17x e un livello del benchmark S&P 500 pari a 4.000 punti.

Fonte: Goldman Sachs

Nervi saldi anche nel 2023

"Il costo del denaro non è più a zero", spiegano da Goldman. Il costo medio ponderato del capitale (WACC) per le imprese Usa a fine 2021 anno era vicino "al livello più basso della storia", mentre a seguito dei rialzi Fed per contenere inflazione, Il WACC è aumentato di 200 punti base, raggiungendo il 6%, "il livello più alto degli ultimi dieci anni e il maggiore aumento su base annuale degli ultimi 40 anni".

Nel 2023, il costo del capitale rimarrà vicino al livello attuale, per questo la banca si aspetta "meno dolore ma anche nessun guadagno".

"Le nostre previsioni di base - scrivono nel report - ipotizzano un soft landing dell'economia statunitense. Secondo le nostre stime, nel 2023 l'EPS dell'S&P 500 rimarrà fermo a 224 dollari e l'indice chiuderà il prossimo anno a 4000 (+1%) con un multiplo P/E invariato di 17x. di 17x, che si colloca al 74esimo percentile rispetto ai grafici storici".

Nel breve termine, tuttavia, gli investitori dovranno restare con la cintura allacciata: il target price di Goldman per il benchmark di Wall Street si attesa a 3.600 sui tre mesi (-9%), e a 3.900 punti nell'arco dei sei mesi grazie ad un eventuale fine del ciclo di inasprimento Fed a maggio. 

Secondo la banca d'investimento, uno scenario di recessione con un hard landing causato dalla banca centrale rimane un "rischio distinto". Ipotizzando una "modesta contrazione" del PIL reale, l'EPS dell'indice è visto in calo dell'11% a 200 dollari con P/E di 14x, mentre in caso di prolungata recessione potrebbe registrare un calo del 21% e toccare i 3.150.

Strategie di investimento

La combinazione di un rendimento zero nello scenario di base di Goldman e di un di un ampio ribasso in caso di recessione richiama gli investitori alla cautela.

Dalla banca arrivano diverse raccomandazioni sulle esposizioni da avere nei portafogli: 

  1. Possedere settori difensivi a basso rischio nei nei confronti dei tassi (Health Care, Consumer Staples e Energy);
  2.  Detenere titoli con leva su decelerazione dell'inflazione;
  3. Evitare i titoli non redditizi a lunga scadenza;
  4. Puntare su aziende con ampi margini reddituali;
  5. Evitare i titoli con margini vulnerabili ed esposti agli indici di spese e consumi.

Fonte: Goldman Sachs

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.