Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Ue, Orban ribadisce che stato di diritto deve restare separato da bilancio Ue

Pubblicato 04.12.2020 15:12 Aggiornato 04.12.2020 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il premier ungherese Viktor Orban a Bruxelles

BUDAPEST (Reuters) - L'Ungheria non può ancora accettare la clausola del rispetto dello stato di diritto collegata al bilancio dell'Unione europea e al Recovery fund contro il coronavirus.

Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban, sottolineando che tali questioni dovrebbero essere affrontate separatamente.

Orban ha rifiutato la dichiarazione esplicativa proposta e legata alla regolamentazione, che ha portato un alto membro del governo polacco a dire che Varsavia potrebbe accettare il pacchetto.

L'Ungheria e la Polonia stanno bloccando da settimane il bilancio a sette anni della Ue e il fondo per lo sviluppo post-crisi, impedendo a fondi per 1.850 miliardi di euro di raggiungere le casse degli Stati membri, alcuni con problemi di liquidità nel contesto della crisi economica.

"Per noi questa soluzione di aggiungere una dichiarazione a mo' di promemoria su un post-it attaccato a un documento non funzionerà", ha detto Orban all'emittente radio pubblica. "L'Ungheria ribadisce che le due cose devono restare separate".

Budapest e Varsavia, che sono state criticate per anni a causa della percezione che stessero deviando dagli standard della democrazia, hanno detto che agiranno e voteranno congiuntamente sulla questione dello stato di diritto e Orban ha affermato che si atterrà all'accordo.

Il primo ministro ungherese ha detto che non c'è alcuna fretta di raggiungere un'intesa relativa al bilancio Ue quest'anno, aggiungendo che se l'Unione europea non dovesse avere un accordo a gennaio, ne avrà uno più avanti.

"Lasciate lo status quo legale invariato e tutto andrà liscio e in tempi brevi", ha detto Orban.

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)

Ue, Orban ribadisce che stato di diritto deve restare separato da bilancio Ue
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
vincenzo pasca
vincenzo pasca 04.12.2020 18:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
questa gentaglia va mandata sotto la Russia insieme al nostro personaggio salvini
Mauro Edantippe
Mauro Edantippe 04.12.2020 15:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma l"Europa ha così bisogno di questi personaggi? non possono fare da soli e togliersi o mandarli fuori dall'Europa ***
giovanni orlando
o_consulting 04.12.2020 15:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non doveva nemmeno prendersi queste nazioni ****** Nazifascisti
Pinco Pallino
Pinco Pallino 04.12.2020 15:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E se invadessimo Ungheria e Polonia? Sti semi ***sono anni che prendono solo soldi dalla UE e non scuciono un soldo, si sono tirati su i pantaloni dopo mezzo secolo di ombrello sovietico grazie a noi e ai nostri soldi... e mo'?  Invasione subito!! (è ovviamente ironica l'invasione, ma il bastone sarebbe bene lo usasse la UE dopo tanti anni di carota....)
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email