🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wall Street attesa in calo: riflettori su Powell, Tesla e Apple

Pubblicato 06.03.2023, 14:35
Aggiornato 06.03.2023, 14:39
© Reuters
NDX
-
US500
-
AAPL
-
TSLA
-

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei listini statunitensi si vede in leggero ribasso questo lunedì, in consolidamento dopo i rialzi della scorsa settimana e in attesa della testimonianza del Presidente della Fed Jerome Powell al Congresso e del report mensile sull’occupazione.

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow scende di 40 punti, o dello 0,1%, i future S&P 500 sono in calo di 5 punti, o dello 0,1% ed i future Nasdaq 100 vanno giù di 14 punti, o dello 0,1%.

I principali indici hanno registrato una settimana positiva, con il blue-chip Dow Jones Industrial Average che ha chiuso la scorsa settimana a +1,8%, l’S&P 500 a +1,9% ed il Nasdaq Composite a +2,6%.

Gli investitori sembrano aver accettato che la Federal Reserve probabilmente terrà i tassi più alti per un periodo più lungo. La Presidente della Federal Reserve Bank di San Francisco Mary Daly sabato ha dichiarato che “per lasciarci alle spalle l’inflazione alta, sarà probabilmente necessario un ulteriore inasprimento, per un periodo più lungo”.

Tuttavia, ulteriori forti aumenti dei tassi probabilmente causeranno un’altra ondata di vendite pesanti a Wall Street. I riflettori sono puntati sui due giorni di testimonianza del Presidente della Fed Powell al Congresso, a partire da domani, e sul report sull’occupazione mensile di venerdì.

“Il mercato sarà curioso di sentire cosa ne pensa il Presidente circa la riaccelerazione del ritmo degli aumenti da 25 a 50 bp (+30 bp messi in conto per la riunione del 22 marzo) e su eventuali indicazioni sul possibile tasso terminale”, hanno scritto in una nota gli analisti di ING.

Tra le notizie societarie, la stagione delle trimestrali si avvia al termine, con tutte le compagnie dell’S&P 500 (tranne 7) che hanno pubblicato i risultati. 

Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) sale negli scambi premarket di questo lunedì, dopo aver annunciato nuovi tagli dei prezzi per alcuni modelli. Sul sito si legge infatti che la compagnia ha tagliato il prezzo della Model S di circa il 4% e della più costosa Model X di circa il 9%.

Apple (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) è in salita di oltre l’1% negli scambi premarket: Goldman Sachs (NYSE:GS) ha iniziato la copertura del titolo del produttore di iPhone con un rating “buy”, dicendo che potrebbe schizzare di oltre il 30% dai livelli attuali.

I prezzi del petrolio sono in calo questo lunedì, con la Cina che ha fissato un obiettivo di crescita economica più basso del previsto per quest’anno, deludendo i trader che contavano su una forte crescita nel principale importatore di greggio al mondo per spingere la domanda della materia prima.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA scendono dell’1,5% a 78,50 dollari al barile, mentre il contratto del Brent registra -1,5% ad 84,55 dollari. Inoltre, i future dell’oro sono in calo dello 0,1% a 1.853,95 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD è poco mosso a 1,0632.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.