NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Wall Street, future in calo; riflettori sui dati sul mercato del lavoro

Pubblicato 06.07.2023, 13:08
© Reuters.
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
GC
-
LCO
-
ESU24
-
CL
-
1YMU24
-
NQU24
-
IXIC
-
META
-

Investing.com - L’apertura dei mercati azionari statunitensi si prevede in ribasso questo giovedì, proseguendo la debolezza della seduta precedente dopo che i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve hanno indicato un ulteriore inasprimento monetario all’orizzonte.

I principali indici hanno registrato perdite minime ieri, con il blue-chip Dow Jones Industrial Average che ha chiuso in ribasso di 130 punti, pari allo 0,4%, mentre sia l’S&P 500 che il Nasdaq Composite hanno perso lo 0,2%.

I verbali della Fed indicano ulteriori rialzi

I principali elementi che emergono dai verbali della riunione di giugno della Fed, pubblicati ieri, sono che alcuni dei policymaker non sono d’accordo con la decisione di sospendere il ciclo di rialzi in corso da un anno, ma “quasi tutti” hanno osservato che probabilmente saranno necessari ulteriori aumenti dei tassi poiché l’inflazione rimane “inaccettabilmente alta”.

Sulla scia dei verbali, lo Strumento di controllo dei tassi della Fed di Investing.com valuta la possibilità di un rialzo nella riunione di luglio a più del 90%, e rimane una ragionevole possibilità che ne segua un altro, soprattutto perché il presidente della Fed Jerome Powell ha sostenuto che la politica monetaria non è abbastanza restrittiva.

Mercato del lavoro in primo piano

L’impatto di questa politica monetaria sul cruciale mercato del lavoro sarà evidente a breve, poiché nelle prossime 48 ore sono previsti ben quattro report sul mercato del lavoro statunitense, che culmineranno con il report di domani sull’occupazione non agricola.

Il dato settimanale sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione dovrebbe mostrare un piccolo aumento a 245.000 unità, rispetto alle 239.000 della scorsa settimana; il report ADP sull’occupazione privata dovrebbe rivelare che le aziende hanno aggiunto 228.000 posti di lavoro a giugno, un ritmo più lento rispetto al mese precedente; e il report JOLTs dovrebbe riportare 9,9 milioni di posti di lavoro disponibili alla fine di maggio, in calo rispetto al mese precedente.

Yellen arriva in Cina per i colloqui

Il Segretario al Tesoro statunitense Janet Yellen è arrivata in Cina per una visita di tre giorni, nel tentativo di scongelare le relazioni recentemente gelide tra le due nazioni.

All’inizio della settimana la Cina ha introdotto controlli sulle esportazioni di materiali chiave per la produzione di chip, e il commercio di chip-tech è l’ultimo punto critico della rivalità.

Meta presenta la piattaforma di social media Threads

Tra le notizie sulle compagnie, Meta Platforms (NASDAQ:META), proprietaria di Facebook, ha presentato ufficialmente Threads, una piattaforma di social media per messaggi brevi che viene vista come un concorrente di Twitter di Elon Musk.

Secondo l’amministratore delegato Mark Zuckerberg, nelle prime sette ore di vita, Threads, a cui si può accedere tramite la popolare app di condivisione foto Instagram di Meta, ha raccolto circa 10 milioni di adesioni.

Il greggio sale dopo la riduzione delle scorte statunitensi

I prezzi del petrolio salgono questo giovedì, grazie al calo delle scorte di greggio negli Stati Uniti, che ha alimentato le speranze di un aumento della domanda di petrolio negli Stati Uniti durante la stagione estiva, caratterizzata da molti viaggi.

I dati pubblicati ieri dall’American Petroleum Institute mostrano che le scorte di petrolio statunitensi si sono ridotte di quasi 4,4 milioni di barili nella settimana al 30 giugno, molto più delle aspettative di un calo di 1,8 milioni di barili.

I dati ufficiali di della Energy Information Administration sono attesi nel corso della seduta.

Al momento della scrittura, il contratto del Brent sale dello 0,1% a 76,69 dollari, mentre i future del greggio USA vanno su dello 0,2% a 71,92 dollari al barile.

Intanto, i future dell’oro sono in salita dello 0,2% a 1.930,75 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD registra un rialzo dello 0,4% a 1,0889.

(Articolo realizzato con il contributo di Oliver Gray).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.