Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Wall Street, future in discesa; tonfo di Oracle dopo le stime, riflettori su Apple

Pubblicato 12.09.2023 12:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
ORCL
+0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EUR/USD
+0,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - L’apertura dei listini azionari statunitensi si prospetta in discesa questo martedì, cedendo parte dei guadagni della seduta precedente dopo le deludenti stime di Oracle, mentre gli investitori sono concentrati sull’ultimo evento di lancio di Apple.

I tre principali indici di Wall Street hanno chiuso in rialzo ieri, con il Nasdaq Composite in testa, salito dell’1,1%, grazie all’impennata di Tesla (NASDAQ:TSLA) sull’ottimismo per l’intelligenza artificiale. Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in rialzo dello 0,3% e l’S&P 500 è salito dello 0,7%.

Pesano le stime deboli di Oracle

Questo tono positivo è scomparso questo martedì, dopo che Oracle (NYSE:ORCL) ha dato una stima deludente sui ricavi del trimestre in corso dopo la chiusura di ieri, a causa della difficile economia che ha messo sotto pressione la spesa cloud delle aziende.

L’azienda di software per computer ha previsto per il secondo trimestre una crescita dei ricavi tra il 5% e il 7%, inferiore alle stime medie degli analisti dell’8,2%, facendo crollare il titolo di oltre il 9% nei premarket.

Dopo un’impennata della domanda di cloud durante la pandemia, le aziende stanno ripensando ai loro piani di digitalizzazione, danneggiando Oracle che tenta di recuperare terreno in un segmento dominato da rivali più grandi.

Cresce l’attesa per il “Wonderlust” di Apple

Anche Apple (NASDAQ:AAPL) sarà: l’azienda di maggior valore al mondo nel corso della seduta terrà in California il suo annuale aggiornamento hardware autunnale, quest’anno chiamato “Wonderlust”.

Si prevede che il gigante tecnologico presenterà il nuovo iPhone 15, completo di nuove funzionalità e forse ad un prezzo leggermente più alto per i modelli Pro rispetto al modello precedente.

Nonostante il calo dei ricavi dell’iPhone nell’ultimo trimestre di Apple, lo smartphone rimane un prodotto di grande importanza, che rappresenta circa la metà delle vendite totali dell’azienda.

L’inflazione statunitense guiderà il sentiment

I dati economici di questo martedì sono costituiti in gran parte dalla lettura sull’ottimismo delle piccole imprese NFIB per il mese di agosto, che è leggermente peggiorata a 91,3 rispetto al 91,9 di luglio. Si tratta del primo calo dell’indice in quattro mesi.

Tuttavia, la maggior parte dell’attenzione questa settimana sarà rivolta alla pubblicazione di domani dell’indice sui prezzi al consumo per il mese di agosto, tra le preoccupazioni che l’aumento delle pressioni sui costi dell’energia possa portare a una sorpresa al rialzo.

La Federal Reserve dovrebbe sospendere l’aumento dei tassi di interesse questo mese, ma i policymaker hanno avvertito che è ancora troppo presto per dichiarare vittoria sull’inflazione.

Greggio in salita in vista del rapporto OPEC

I prezzi del petrolio salgono questo martedì, mantenendo il recente tono positivo generato dall’estensione dei tagli volontari alle scorte da parte di Arabia Saudita e Russia fino alla fine dell’anno.

Gli operatori attendono con ansia il rapporto mensile dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio, previsto in giornata, in particolare per le previsioni sulla domanda cinese, in un momento in cui si stanno riducendo le scommesse che il Paese porterà la domanda di petrolio ai massimi storici di quest’anno.

I dati del settore sulle scorte di greggio USA dell’American Petroleum Institute sono attesi più tardi nel corso della seduta, e si prevede che continuino la recente serie di ribassi.

Al momento della scrittura, i future del greggio statunitense sono in rialzo dello 0,9% a 88,03 dollari al barile, mentre il contratto del Brent sale dello 0,7% a 91,29 dollari.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,5% a 1.938,05 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD registra un ribasso dello 0,3% a 1,0714 dollari.

(Articolo realizzato con il contributo di Oliver Gray).

Wall Street, future in discesa; tonfo di Oracle dopo le stime, riflettori su Apple
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email