Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

3 settori da comprare prima della stagione degli utili del Q2

Da Investing.com (Jesse Cohen)Mercati azionari07.07.2022 12:17
it.investing.com/analysis/3-settori-da-comprare-prima-della-stagione-degli-utili-del-q2-200455291
3 settori da comprare prima della stagione degli utili del Q2
Da Investing.com (Jesse Cohen)   |  07.07.2022 12:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
XLB
-0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
APD
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HON
-0,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FCX
-0,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HES
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ECL
-0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • La stagione degli utili del Q2 inizierà la prossima settimana e sarà un test per i mercati
  • L’S&P 500 dovrebbe registrare una crescita delle vendite del Q2 del 10,1% e una crescita degli utili del 4,1%
  • Considerate di comprare azioni del settore energetico, industriale e dei materiali

L’attesissima stagione degli utili del secondo trimestre sta per iniziare e gli investitori si preparano a quella che potrebbe essere la peggiore degli ultimi due anni. Una potente combinazione di problemi macroeconomici, compresi costi più alti, sconvolgimenti delle filiere, carenza di lavoratori e il conflitto in Ucraina, dovrebbe farsi sentire sui risultati delle aziende.

FactSet stima una crescita degli EPS su base annua (yoy) del 4,1% che, se confermata, sarebbe la più lenta dal Q4 2020.

A livello di settori, sei degli undici settori dovrebbero riportare una crescita degli utili yoy, con in testa Energetici, Industriali e Materiali.

Cinque settori dovrebbero riportare un calo yoy degli utili, primi fra tutti Finanziari, Utenze e Beni di consumo voluttuari.

Aspettative EPS settoriali

Le aspettative sui ricavi sono leggermente più promettenti, con la crescita delle vendite che dovrebbe salire del 10,2% yoy, sopra il 10% per il sesto trimestre di fila.

itle=

Aspettative ricavi settoriali

Tutti gli undici settori dovrebbero riportare una crescita dei ricavi yoy. In effetti, cinque settori dovrebbero riportare una crescita delle vendite a doppia cifra, con in testa Energetici e Materiali.

itle=

Malgrado i crescenti timori per gli aggressivi aumenti dei tassi della Federal Reserve per combattere l’inflazione, abbiamo selezionato tre settori i cui risultati finanziari dovrebbero mostrare un miglioramento significativo nelle attuali condizioni dei mercati.

Energetici: i prezzi di petrolio e gas alle stelle spingeranno i risultati

  • Crescita prevista EPS Q2: +217,0% yoy
  • Crescita prevista ricavi Q2: +44,9% yoy

ExxonMobil (NYSE:XOM) e Chevron (NYSE:CVX) dovrebbero dare il contributo maggiore all’impennata degli utili del settore, con una crescita a tre cifre dei profitti e a due cifre delle vendite.

Altri due nomi di rilievo sono Valero Energy (NYSE:VLO), che dovrebbe riportare EPS di 6,48 dollari, +1.250% yoy, e Marathon Petroleum (NYSE:MPC), che dovrebbe registrare +747% yoy per gli EPS.

Secondo lo strumento InvestingPro+ Energy Stock Screener, altri nomi che vedranno una crescita robusta di vendite e profitti nel Q2 sono Occidental Petroleum (NYSE:OXY), Hess (NYSE:HES), Cheniere Energy (NYSE:LNG), Phillips 66 (NYSE:PSX), e Pioneer Natural Resources (NYSE:PXD).

Energy Stock Screener
Energy Stock Screener

Fonte: InvestingPro

L’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) è salito del 25,6% sull’anno in corso.

Tra i suoi dieci titoli più importanti troviamo Exxon, Chevron, ConocoPhillips (NYSE:COP), EOG Resources (NYSE:EOG), Occidental Petroleum, Pioneer Natural Resources, Schlumberger (NYSE:SLB), Marathon Petroleum, Valero Energy, e Phillips 66.

XLE Weekly
XLE Weekly

Industriali: le compagnie aeree traineranno la crescita

  • Crescita prevista EPS Q2: +27,1% yoy
  • Crescita prevista ricavi Q2: +12,5% yoy

In questo settore, due compagnie da seguire sono Delta Air Lines (NYSE:DAL), e United Airlines Holdings (NASDAQ:UAL). Delta dovrebbe riportare EPS del Q2 di 1,66 dollari, mentre United dovrebbe registrare un incremento del 118% yoy dei ricavi a 12 miliardi di dollari.

Un altro nome da tenere d’occhio è Southwest Airlines (NYSE:LUV), con una crescita stimata di utili e vendite rispettivamente del 62,8% e del 55%.

Lo strumento InvestingPro+ Industrials Stock Screener mostra che General Electric (NYSE:GE), Boeing (NYSE:BA), Raytheon Technologies (NYSE:RTX), Transdigm (NYSE:TDG), e FedEx (NYSE:FDX) sono altre società che dovrebbero pubblicare dati solidi.

Industrials Stock Screener
Industrials Stock Screener

Fonte: InvestingPro

L’Industrial Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLI) è sceso del 18% sull’anno in corso.

I primi dieci titoli che comprende sono: Raytheon, United Parcel Service (NYSE:UPS), Union Pacific (NYSE:UNP), Honeywell International (NASDAQ:HON), Lockheed Martin (NYSE:LMT), Caterpillar (NYSE:CAT), Deere (NYSE:DE), Boeing, 3M (NYSE:MMM), e Northrop Grumman (NYSE:NOC).

XLI Weekly
XLI Weekly

Materiali: il rally di metalli e minerari spingerà la crescita di profitti e vendite

  • Crescita prevista EPS Q2: +13,5% yoy
  • Crescita prevista ricavi Q2: +16,2% yoy

Tutte e quattro le industrie del settore sembrano destinate a riportare una crescita a due cifre di ricavi ed EPS del Q2, con il gruppo Metalli e Minerari che vedrà profitti e vendite schizzare rispettivamente del 25% e del 21% rispetto all’anno scorso.

XLB Weekly
XLB Weekly

Il Materials Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLB) è sceso del 19,8% nel 2022.

I primi dieci titoli del fondo sono Linde (NYSE:LIN), Sherwin-Williams (NYSE:SHW), Air Products (NYSE:APD), Newmont (NYSE:NEM), Freeport-McMoRan (NYSE:FCX), Ecolab (NYSE:ECL), Corteva (NYSE:CTVA), Dow Inc (NYSE:DOW), International Flavors & Fragrances (NYSE:IFF), e Nucor (NYSE:NUE).

In base allo strumento Pro+ Materials Stock Screener, numerose società del gruppo spiccano per il loro potenziale di registrare risultati impressionanti.

Prima fra tutte, Albemarle (NYSE:ALB), che dovrebbe riportare una crescita degli utili del 225% yoy. Al secondo posto, Nucor (NYSE:NUE), che dovrebbe riportare EPS del Q2 di 8,01 dollari.

Altre società da seguire sono Flavors, Newmont e Ball Corporation (NYSE:BALL).

Materials Stock Screener
Materials Stock Screener

Fonte: InvestingPro

3 settori da comprare prima della stagione degli utili del Q2
 

Articoli Correlati

3 settori da comprare prima della stagione degli utili del Q2

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
alberto rapuzzi
alberto rapuzzi 09.07.2022 22:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cambia mestiere incapace.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email